rifare acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 30/04/2020, 20:41

ho un 300 litri (cayman 110 scenic) al momento con dentro 2 pesci rossi, fondo ghiaia fine, 5 echinodorus bleheri.
visto che voglio liberarmi dei pesci rossi e devo spostare l'acquario in un altra stanza di casa voglio ripartire da zero.

i valori dell'acqua sono questi https://richiesteassistenza.brianzacque ... lita-acqua
praticamente sono circa 16gh e 16 KH (o comunque fuori misura usando la striscia). ho l'impianto osmosi quindi non è un problema.

il mio dilemma è proprio riguardo i pesci. mi piacerebbe farlo esclusivamente per una coppia di discus ma non voglio troppa gestione, quindi l'idea è semplificare il tutto ossia:
-pesci del paradiso (macropodus opercularis o ocellatus?)
-oppure pesci arcobaleno (melanotaenia non so quale)
insomma pesci che possono stare tra i 15° e 30°

forse senza filtro perchè volevo provare certe piante. le echinodorus forse non tutte 5 ma sicuramente 2 le tengo (in vaso).
dubbio sul fondo, leggero strato di sabbia? e valori dell'acqua.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

rifare acquario

Messaggio di mmarco » 01/05/2020, 6:38

iuter ha scritto:
30/04/2020, 20:41
-oppure pesci arcobaleno (melanotaenia non so quale)
Ciao
Io voto per questi e seguo....

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

rifare acquario

Messaggio di Ragnar » 01/05/2020, 8:24

iuter, buongiorno, dovresti fare uno screenshot dell'acqua del sindaco, il link che hai messo non porta a nulla. Puoi mettere delle foto della vasca?
Non sono un esperto di discus ma so che ci sono 3 metodi di gestione:
1 Vasca sterile, senza fondo ne niente
2 vasca con fondo sabbioso, ovviamente sabbia adatta a loro
3 vasca piantumata con specie che siano adatte al loro range di valori e temperatura.
:-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 01/05/2020, 11:19

mmarco ha scritto:
01/05/2020, 6:38
iuter ha scritto:
30/04/2020, 20:41
-oppure pesci arcobaleno (melanotaenia non so quale)
Ciao
Io voto per questi e seguo....
si bè volevo sapere come impostarlo.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

rifare acquario

Messaggio di mmarco » 01/05/2020, 11:27

Dal punto di vista dell'allestimento?
Penso nella norma:
legni, pietre e tanta vegetazione.
Sono pesci però che non conosco.
Mi piacciono moltissimo, mi pare che saltino....
Cedo quindi parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 01/05/2020, 11:34

Ragnar ha scritto:
01/05/2020, 8:24
iuter, buongiorno, dovresti fare uno screenshot dell'acqua del sindaco, il link che hai messo non porta a nulla. Puoi mettere delle foto della vasca?
Non sono un esperto di discus ma so che ci sono 3 metodi di gestione:
1 Vasca sterile, senza fondo ne niente
2 vasca con fondo sabbioso, ovviamente sabbia adatta a loro
3 vasca piantumata con specie che siano adatte al loro range di valori e temperatura.
:-h
giusto il link non va
pH 7,8
Conduttività (µS.cm-1a 20°C) 598
Cloruro 26,8 (mg/l)
Durezza 32,6 (°F)
Magnesio 19,9 (mg/l)
Nitrato 36,5 (mg/l)
Potassio 1,8 (mg/l)
Sodio 13,6 (mg/l)
Residuo Secco 428 (mg/l)
Solfato 33,3 (mg/l)
Calcio 97,7 (mg/l)
Manganese < 5,0 (µg/l)
Ferro < 30 (µg/l)
Ammonio < 0,15 (mg/l)
Nitrito< 0,15 (mg/l)
Fluoruro 0,16 (mg/l)
Cadmio < 1,0 (µg/l)
Cromo < 5,0 (µg/l)
Piombo < 3,0 (µg/l)
Alluminio < 20 (µg/l)
Nichel < 3,0 (µg/l)
Arsenico < 1,0 (µg/l)
Antimonio < 1,0 (µg/l)
Mercurio < 0,20 (µg/l)
Selenio < 1,0 (µg/l)

inoltre ho, per il momento, tutta la superficie dell'acquario piena di pistia che non so se và bene per gli anabantidi.

per i discus so come fare perchè li ho già avuti, ma vorrei evitare perchè c'è troppa gestione quando saltano fuori problemi.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

rifare acquario

Messaggio di Ragnar » 01/05/2020, 11:38

iuter ha scritto:
01/05/2020, 11:34
inoltre ho, per il momento, tutta la superficie dell'acquario piena di pistia che non so se và bene per gli anabantidi.
Va benissimo per gli anabantidi!
Riguardo all'acqua di rete devo dirti la verità, io non la userei proprio... piuttosto taglia la demineralizzata con acqua in bottiglia!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 01/05/2020, 11:43

Ragnar ha scritto:
01/05/2020, 11:38
iuter ha scritto:
01/05/2020, 11:34
inoltre ho, per il momento, tutta la superficie dell'acquario piena di pistia che non so se và bene per gli anabantidi.
Va benissimo per gli anabantidi!
Riguardo all'acqua di rete devo dirti la verità, io non la userei proprio... piuttosto taglia la demineralizzata con acqua in bottiglia!
ma perchè?
inoltre non sono 50 litri ma 300 quindi parecchio costoso in quanto l'acqua in bottoglia costa quasi il doppio di quella osmosi, e in futuro sono altre spese per evntuali cambi d'acqua.

quando avevo i discus (stendker) facevo 50 rubinetto e 50 osmosi e ho avuto parecchie riproduzioni e schiuse.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

rifare acquario

Messaggio di Ragnar » 01/05/2020, 11:49

iuter ha scritto:
01/05/2020, 11:43
ma perchè?
Io ti ho dato solo la mia opinione in quanto nell'acqua di rete, che passa nelle tubature c'è di tutto, sempre secondo me.
Detto ciò, a quale acqua ti riferisci che costa così tanto? Mi è capitato di acquistare casse di bottiglie da 2litri e pagarle 1€, tipo 8 centesimi al litro.
Ovviamente sei libero di usare l'acqua di rete se vuoi, ma fondamentale quale specie alleverai?

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
La scelta dell'acqua e tutto il resto deve essere fatta in base alla fauna che ospiterai

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

rifare acquario

Messaggio di iuter » 01/05/2020, 11:56

l'ho scritto sopra. sto pensando a pesci del paradiso o pesci arcobaleno.
se non sbaglio, entrambi reggono le alte temperature estive. i pesci del paradiso si adattano bene quasi a qualsiasi valore dell'acqua (l'idea era di tenere l'acqua di rubinetto almeno al 50% o anche 66%). per i pesci arcobaleno non lo so.
quanti metterne e quale tipo di fondo?

da me l'acqua in bottiglia meno cara costa 17c al litro. l'osmosi da un qualsiasi negoziante costa 10c al litro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, Ricz e 2 ospiti