Pagina 1 di 2
Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 01/05/2020, 10:10
di Lulic71
Salve a tutti.
Avevo intenzione di sostituire i brutti tubi neri in corrugato del filtro Pratiko200 con i tubi di silicone.
Il corrugato è ø14mm interno e ø18mm esterno.
Guardando sui due soliti siti quello con gli spessori identici lo vedo "troppo" flessibile, fa le pieghe già in foto arrotolato... Mi chiedevo, andrebbe ugualmente bene un ø12 interno, ovviamente mantenendo un ø18 esterno?
Ci sono problemi con la portata della pompa?
Le specifiche tecniche del sito Askoll parlano di una pompa con 750 lt/h (il filtro viene dichiarato a 460 lt/h comunque).
Riducendo di 2mm la capacità d'acqua sforzo troppo il motore?
Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 02/05/2020, 12:14
di siryo1981
Lulic71 ha scritto: ↑01/05/2020, 10:10
Riducendo di 2mm la capacità d'acqua sforzo troppo il motore?
Non danneggi il motore.
La maggior parte dei filtri ha i rubinetti sulla mandata e aspirazione per parzializzare il flusso.
Riducendo la sezione di uscita riduci un pochino la portata della pompa.
Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 02/05/2020, 13:42
di Lulic71
Si, sarebbe un buon compromesso anche se avrei preferito tenere alla massima portata l'acqua. Ma su una vasca da 100 litri lordi un pochino di riduzione non compromette sicuramente nulla.
D'altronde il 14/18 col fatto che il Pratiko è già alto di suo poi ha i rubinetti in verticale e sbattendomi sul ripiano del mobile andrebbe comunque a creare quello spiacevole effetto "gomito" che di fatto è comunque una strozzatura della portata stessa.
Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 02/05/2020, 13:56
di siryo1981
Lulic71 ha scritto: ↑02/05/2020, 13:42
100 litri lord
Su una vasca da 100 litri lordi (circa 80-85 netti) il tuo filtro è sovradimensionato.
Andrebbero piu che bene una pompa da 400 l/h.
Comunque la riduzione di portata sarà talmente minima che neanche te ne accorgerai

Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 02/05/2020, 18:18
di Lulic71
Beh... forse si, ma la potenza dichiarata immagino sia sempre superiore a quella reale, calcolando anche che una volta che il filtro è a regime bello pienotto di "media" la potenza trova una certa resistenza...
Comunque vado cosi! 12/18. E sia!
Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 02/05/2020, 20:09
di LorLor81
Tempo fa provai con un tubo in silicone direttamente innestati sull'acquastop del filtro. Dopo qualche settimana purtroppo si sono rotti proprio lì e si è allagato per terra. Sconsiglio il silicone meglio quelli in PVC magari rinforzati. Sconsiglio anche adattaori, innesti, curve e simili per non ridurre la porta nominale.
Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 04/05/2020, 18:50
di Pat64
siryo1981 ha scritto: ↑02/05/2020, 13:56
Su una vasca da 100 litri lordi (circa 80-85 netti) il tuo filtro è sovradimensionato
Per mia esperienza personale, meglio abbondare che deficiere.
Se la pompa del Pratiko "spinge" troppo è sufficiente regolare il flusso tramite l'apposita leva. È stata costruita appositamente.
Attenzione infine a ciò che riporta per esperienza @
LorLor81.
A me il tubo carugato in dotazione non dispiace. Si adatta alla perfezione alle curve e se l'ingresso dei tubi è sul lato posteriore della vasca non si nota nulla.
Se di lato si noteranno di più ma meglio un tubo nero che non uno trasparente che dopo un mese si riempie di film batterico (marrone che non è un bel vedere, specialmente in soggiorno....)
Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 04/05/2020, 21:19
di siryo1981
Pat64 ha scritto: ↑04/05/2020, 18:50
Per mia esperienza personale, meglio abbondare che deficiere.
Mettere un filtro piu grande, non lo ritengo sbagliato, però non la vedo come una regola da seguire.
Punti di vista

Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 04/05/2020, 23:44
di Lulic71
Si, il corrugato è davvero inguardabile ma funzionale.
Ed è vero, il tubo trasparente basta poco per diventare marrone che è ancora peggio...
E vabbeh... desisto

Cambio tubi Pratiko 200
Inviato: 26/01/2021, 11:25
di danodani
Provo a riesumare questo post visto che volevo sostituire anch'io il corrugato con un tubo un po' più solido... A me non fa rimanere in posizione il tubo di mandata, ogni volta se lo porta sempre verso l'alto.
Siete per caso riusciti a sostituirlo senza avere perdite?