Pagina 1 di 1
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 01/05/2020, 11:04
di Massimo66rm
Scrivo nella sezione bricolage anche se non sarò io a realizzare l'oggetto in questione.
Non ho ancora deciso se la nuova vasca che vorrei fare (artigianale, su misura) sarà aperta o chiusa.
Qualora optassi per la soluzione chiusa, avrei due possibilità:
O coperchio in vetro, con plafoniera sopra (esteticamente non bellissimo e temo la condensa che si formerebbe sul vetro, con alterazione della luce della plafoniera)
Oppure coperchio in legno.
Visto che il mobile che starà sotto l'acquario lo farà il mio falegname di fiducia (io non so nemmeno attaccare le figurine panini dritte

), potrei far realizzare a lui il coperchio, in modo da avere uniformità estetica con il mobile (la vasca starebbe in sala e il fattore M pretende che sia bella, quindi niente coperchi in plastica).
Visto che il falegname non ne sa nulla di acquari, cosa dovrei dirgli?
Tipo di legno? Il coperchio in legno marcisce?
Va trattato? Può essere laccato esteriormente per dargli la stessa laccatura del mobile sotto?
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 01/05/2020, 11:33
di Nijk
Massimo66rm ha scritto: ↑01/05/2020, 11:04
Non ho ancora deciso se la nuova vasca che vorrei fare (artigianale, su misura) sarà aperta o chiusa.
Penso che si possa fare anche con il legno il coperchio ma aspetta i pareri dei "tecnici" io non so dirti come.
Segno la discussione perché sto cercando anche io un'acquario artigianale aperto e mi chiedevo ma se devi farlo chiuso l'acquario non ti conviene direttamente cercare qualche vasca commerciale già compresa di coperchio e mobiletto? Non risparmi in questo modo?
Lo fai perchè hai bisogno di misure particolari?
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 01/05/2020, 11:45
di Massimo66rm
Nijk ha scritto: ↑01/05/2020, 11:33
Lo fai perchè hai bisogno di misure particolari?
Si
150x25x50h
Un quadro praticamente
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 01/05/2020, 11:46
di Nijk
Massimo66rm ha scritto: ↑01/05/2020, 11:45
Un quadro praticamente
Ah capito
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 02/05/2020, 21:44
di Maury
Massimo66rm ha scritto: ↑01/05/2020, 11:04
Tipo di legno? Il coperchio in legno marcisce?
Va trattato? Può essere laccato esteriormente per dargli la stessa laccatura del mobile sotto?
Ciao, @
Massimo66rm, si può sicuramente fare ma un coperchio in legno sarà sempre molto sensibile all umidità, sarebbero utili delle ferritoie per il ricircolo d aria , in modo che la condensa possa asciugare velocemente , sicuramente va trattato e anche bene , chiedi consiglio al tuo falegname ,secondo me potresti farlo in Teak
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 03/05/2020, 10:23
di Massimo66rm
Maury ha scritto: ↑02/05/2020, 21:44
coperchio in legno sarà sempre molto sensibile all umidità
Ciao Maury, mi sto orientando verso un altro tipo di idea (ho un topic in allestimento).
Vasca aperta; sul muro a cui è appoggiato il vetro posteriore della vasca pannello in polieuretano (per proteggere il muro dall'umidità, visto che è un tramezzo e dall'altra parte ci sono i vicini) che verrebbe modellato con resine per ottenere effetto roccia; infine il mobile su cui sarebbe appoggiato l'acquario avrebbe "un cappello" (una specie di mensola, diciamo) a 70-80 cm dall'acqua a cui sarebbe appesa la plafoniera a LED.
La domanda è: questa specie di mensola che starebbe parallela alla superficie dell'acqua dovrebbe avere un trattatamento, o visto che sta a 80 cm dall'acqua e la che la vasca è aperta non sarebbe necessario?
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 03/05/2020, 14:40
di Maury
Massimo66rm ha scritto: ↑03/05/2020, 10:23
mi sto orientando verso un altro tipo di idea (ho un topic in allestimento).

concordo , piuttosto del coperchio questa è un ottima idea , secondo me non hai nessun problema con la mensola , se hai voglia io consiglio comunque di trattarla , piu che altro perché se la vernici anche solo con una finitura trasparente sarà piu facile nel tempo tenerla pulita dalla polvere e dallo sporco visto che è proprio sopra la vasca , ma comunque non è indispensabile
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 03/05/2020, 15:57
di Massimo66rm
Maury ha scritto: ↑03/05/2020, 14:40
se hai voglia io consiglio comunque di trattarla , piu che altro perché se la vernici anche solo con una finitura trasparente
Sarebbe un po' complicato trattarla: La mensola sopra l'acquario sarebbe laccata bianca, come il mobile sotto la vasca (al fattore M. interessa più il mobile dell'acquario

) e avrebbe come unica funzione quella di fare da aggancio alla plafoniera.
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 03/05/2020, 17:41
di Maury
Massimo66rm ha scritto: ↑03/05/2020, 15:57
La mensola sopra l'acquario sarebbe laccata bianca,

allora va benissimo, intendevo di non lasciarla in legno grezzo
Quale legno utilizzare per coperchio
Inviato: 03/05/2020, 20:03
di EleTor