Chimica dell'acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- 123
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
Profilo Completo
Chimica dell'acquario
Ragazzi vi posto i miei valori :
pH 7-7.5
KH 10
GH 15
NO3- 50-60mg
PO43- 0.06 mg
CO2 ottimale
Ho una Cryptocoryne nevelli, hygrophilia polysperma, montecarlo, ho 6 platy corallo e planorbarius.
Mi date qualche consiglio grazie
pH 7-7.5
KH 10
GH 15
NO3- 50-60mg
PO43- 0.06 mg
CO2 ottimale
Ho una Cryptocoryne nevelli, hygrophilia polysperma, montecarlo, ho 6 platy corallo e planorbarius.
Mi date qualche consiglio grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- 123
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chimica dell'acquario
Io neanche le vedevo e tanto per cambiare, ho il telefono scarico.
Mi rifaccio vivo....

Mi rifaccio vivo....

Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chimica dell'acquario
Fai una foto migliore all'alga....
Poi racconta in po' come fertilizzi perché i nitrati tendono all'alto.
Intendo dire che se quella è una tendenza, meglio stopparla un attimo.
Poi racconta in po' come fertilizzi perché i nitrati tendono all'alto.
Intendo dire che se quella è una tendenza, meglio stopparla un attimo.
Posted with AF APP
- 123
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
Profilo Completo
Chimica dell'acquario
Fertilizzo con il protocollo della equo florida come da istruzione. Oggi ho inserito un ramo di ceratophyllum così mangerà lei gli eccessi é vediamo se mi salva gli errori fatti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chimica dell'acquario
In effetti, anche se vedo sempre male, qualche alghetta c'è.
Quanto è che hai avviato la vasca?
Che acqua usi in vasca?
Grazie
Aggiunto dopo 39 secondi:
Quanto è che hai avviato la vasca?
Che acqua usi in vasca?
Grazie
Aggiunto dopo 39 secondi:
Se puoi, descrivilo....
Posted with AF APP
- 123
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
Profilo Completo
Chimica dell'acquario
Utilizzo acqua di rubinetto ho dei platy la vasca l'ho avviata da più di 8 mesi, grazie a te per l'attenzione 
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chimica dell'acquario
Vedo male ma potresti avere (anche) un po' di innocue Diatomee da silicati.
Fai cambi frequenti?
I fosfati, potrebbero essere forse alzati un paletto ma io non conosco le tue modalità di fertilizzazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Cerca i dati dell'acqua del tuo rubinetto..
In rete li trovi.
"Dati/parametri acqua comune di......"
Fai cambi frequenti?
I fosfati, potrebbero essere forse alzati un paletto ma io non conosco le tue modalità di fertilizzazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Cerca i dati dell'acqua del tuo rubinetto..
In rete li trovi.
"Dati/parametri acqua comune di......"
Posted with AF APP
- 123
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
Profilo Completo
Chimica dell'acquario
Per aumentare i fosfati dovrei aumentare il fosforo? Si faccio cambi frequenti, i valori dell'acqua di rubinetto non posso saperli appartengo ad un comune che non li dichiara. Per le alghe dovrebbero essere alghe filamentose le ho un po' tagliate.