Pagina 1 di 7
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 12:56
di mixe
Ciao ragazzi!
sono stato assente per un bel po' e ultimamente (complice la quarantena) mi è tornata la voglia/pazienza di dedicarmi di nuovo ad una vasca.
Vorrei realizzare un'idea che avevo da tanto tempo ma mai realizzata.
so che in questo forum siamo tutti "pro-flora"

ma vorrei realizzare una vasca come quelle che ho messo nelle foto.
Chiedo il vostro aiuto per realizzare tutto per bene.
L'unica certezza sono le dimensioni della vasca 60x30x35 (
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... 5h-cm-6440) prezzo giusto secondo voi?
Per il filtro avevo pensato all'eden 521 con riscaldatore integrato, andrebbe bene secondo voi o consigliate altro?
per i legni consigliate qualche sito, magari anche non di acquariofilia dove risparmiare?
avete consigli per avvio/gestione per una vasca di questo tipo?
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 13:07
di mmarco
Bellissimi.
Ovviamente, dovrai tenere conto della posizione della fonte di luce.
Dovrà essere compatibile con i rami che escono.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
...e quando allestirai, ricorda la manutenzione.
Metti i legni di conseguenza.
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 13:14
di mixe
mmarco ha scritto: ↑01/05/2020, 13:10
Bellissimi.
Ovviamente, dovrai tenere conto della posizione della fonte di luce.
Dovrà essere compatibile con i rami che escono.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
...e quando allestirai, ricorda la manutenzione.
Metti i legni di conseguenza.
per l'illuminazione non mi sono posto il problema perché non ci saranno piante, quindi pensavo a delle piccole plafoniere LED a bordo vasca di pochi Watt
credo che illuminando troppo do via libera alle alghe??
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 13:16
di mmarco
Perfetto ma ragiona anche come se ti venisse la voglia di plafoniera.
In acquariofilia, le cose bisogna pensarle quattro volte e intanto si sbaglia comunque
Il prezzo mi sembra abbordabile e se te lo dico io....
Però ascolta altri pareri.
Il filtro, mi piace.
Ciao
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 15:00
di mixe
Grazie @
mmarco
Secondo voi che tipo di legno è quello nella prima foto?
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 15:11
di mmarco
Impossibile rispondere.
Sembra un arbusto.
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 15:57
di Monica
Ciao mixe
mixe ha scritto: ↑01/05/2020, 13:14
credo che illuminando troppo do via libera alle alghe??
Può sicuramente succedere, l'ideale in un allestimento del genere secondo me è un illuminazione più "calda"

come scrive Marco capire il legno è quasi impossibile

Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 20:26
di mixe
Monica ha scritto: ↑01/05/2020, 15:57
Ciao mixe
mixe ha scritto: ↑01/05/2020, 13:14
credo che illuminando troppo do via libera alle alghe??
Può sicuramente succedere, l'ideale in un allestimento del genere secondo me è un illuminazione più "calda"

come scrive Marco capire il legno è quasi impossibile
Si pensavo infatti a qualcosa con pochi watt e pochi gradi K.
Secondo voi l’illuminazione in maturazione come dovrebbe essere per una vasca così?
Per i legni cercherò un po’ online...avete alternative ai negozi di acquariologia?
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 20:38
di mmarco
mixe ha scritto: ↑01/05/2020, 20:26
Secondo voi l’illuminazione in maturazione come dovrebbe essere per una vasca così?
Probabilmente ancora più "accorta" causa no piante rapide.
Ma è solo una sensazione.
mixe ha scritto: ↑01/05/2020, 20:26
Per i legni cercherò un po’ online...avete alternative ai negozi di acquariologia?
Qualche vivaio che butta via piante secche?
È una autodomanda
Oppure un amico che possiede un bosco.
Nuova idea..consigli?
Inviato: 01/05/2020, 20:41
di Monica
mixe ha scritto: ↑01/05/2020, 20:26
Secondo voi l’illuminazione in maturazione come dovrebbe essere per una vasca così?
La stessa che avrai dopo ma a fotoperiodo ridotto
Per i legni a parte i negozi o come scrive Marco un vivaio, in natura se ne hai la possibilità
