Pagina 1 di 2

Ventre arrossato

Inviato: 01/05/2020, 16:31
di snoopy
Ciao,

nelle utlime settimane ho avuto un problema con il pesce rosso che hanno regalato a mia figlia. Dopo 5 anni di buona saluta si è improvvisamente ammalato. Oltre ad essere apatico e rimanere sul fondo, quando iniziava a nuotare presentava evidenti segni di una infiammazione (nuoto poco coordinato, difficoltà a raggiungere la parte alta dell'acquario). Ho sospeso l'alimentazione pensando ad una infiammazione alla vescica natatoria, ma dopo circa due giorni il ventre del pesce ha iniziato ad arrossarsi in maniera preoccupante e molto estesa (leggendo online il sintomo sembrava corrispondere alla setticemia). Mi sono consultato con il veterinario che segue il nostro gatto, che però come ci ha confessato, non ha grande esperienza con i pesci, e ci ha suggerito di eseguire un ciclo di antibiotici. Sia il veterinario che il negoziante ci hanno suggerito di esegurilo direttamente nella vasca principale per eliminare eventuali colonie batteriche nocive, anche se ho letto che molti consigliano di farlo in vasca di quarantena, ma vista l'urgenza ho preferito fidarmi. La cura ha dato buoni risultati: la macchia rossa si è ridotta fino a quasi sparire ed il pesce ha ripreso a nuotare normalmente.

Vengo al punto: finita la cura con atibiotici (10 giorni fa) il pesce aveva ancora una defecazione bianca e filamentosa ed ha preso l'abitudine di dormire poggiato sul fondo, mentre prima rimaneva sempre sospeso in acqua anche mentre dormiva. Abbiamo dato al pesce del cibo imbevuto nell'aglio per alcuni giorni, ed anche la defecazione è tornata normale. Però continua dormire sul fondo ed il ventre continua ad arrossarsi leggermente per poi migliorare e quindi arrossirse nuovamente.

Un altro comportamento anomalo che hai il pesce da quando si è ammalato e quello di salire improvvisamente a galla, riempirisi la pancia d'aria e quindi tornare velocemente in profondità rilasciando grosse bolle. Questo comportamento è diventato meno frequente dopo la cura con antibiotico ma persiste.

Avete suggerimenti su cosa possa fare per fare migliorare le sue condizioni?

Tengo il pesce in un acquario da 60L (volevo prendere un 150L a marzo, ma è andata come è andata...) ho controllato i valori dell'acqua è sono tutti nella norma. Ho sempre gli NO3- alti ma comunque sotto i 50mg/L perchè uso acqua di rubinetto ed ho visto che già quella ha grosso modo quella concentrazione di NO3-.
Assieme al pece ci sono un paio di piantine (non ricordo la specie) e due neritine, che sono nell'aquario da diversi anni ormai.

Scusate se sono stato prolisso.
Grazie a chiunque vorrà dare un consiglio.

Ventre arrossato

Inviato: 01/05/2020, 20:26
di Reby
@snoopy riesce a mettere qualche foto del pesciotto e magari un video così chi ne sa, ha qualche elemento in più per poter valutare?

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Il video caricarlo su youtube e poi metti il link qui. 😉

Ventre arrossato

Inviato: 01/05/2020, 21:42
di HCanon
snoopy ha scritto:
01/05/2020, 16:31
Tengo il pesce in un acquario da 60L (volevo prendere un 150L a marzo, ma è andata come è andata...) ho controllato i valori dell'acqua è sono tutti nella norma. Ho sempre gli NO3- alti ma comunque sotto i 50mg/L perchè uso acqua di rubinetto ed ho visto che già quella ha grosso modo quella concentrazione di NO3-.
Assieme al pece ci sono un paio di piantine (non ricordo la specie) e due neritine, che sono nell'aquario da diversi anni ormai.
Una vasca da 60 litri è assolutamente inadeguata per un Carassio, tieni conto che un esemplare di 5 anni, cresciuto in un ambiente adeguato, dovrebbe misurare sui 20 cm e in alcuni casi anche di più. Come se non bastasse i rossi sono pesci che amano la compagnia dei loro simili, quindi se si riuscirà a superare questa crisi, dovrai cmq trovare una sistemazione diversa per il tuo ospite.
Nel frattempo, per affrontare la situazione contingente, come ti ha detto @Reby, metti delle foto e video.

Ventre arrossato

Inviato: 01/05/2020, 23:41
di snoopy
Ecco le foto, per il video cerco di organizzarmi. Questo è il meglio che sono riuscito a fare. Quando è sveglio è sempre in movimento e non mostra quasi mai il ventre. Si vede anche mentre dorme.

Quando è sveglio si comporta normalmente, nuota sempre, mangia qualche foglia, e raspa il fondo.

Ho scritto una cosa errata, facendo mente locale mi sono ricordato che lo abbiamo da 4 anni. È stato regalato a mia figlia per il compleanno che cade in questi giorni.

Il pesce è lungo 15cm circa. Appena finito il lockdown vorrei prendere un 150l.

Ventre arrossato

Inviato: 02/05/2020, 21:59
di Reby
Dalle foto non riesco a capire quasi nulla. Magari un occhio esperto potrà aiutarti.
Ci sono cambiamenti rispetto a ieri? @snoopy

Ventre arrossato

Inviato: 03/05/2020, 0:22
di snoopy
Oggi sembra che stia finalmente iniziando a dormire senza poggiare sul fondo.
Dico iniziando perché per brevi periodi torna giù ma poi si risolleva.
La macchia rossa sembra uguale. Possibile che sia una escoriazione dovuta al fatto che si sfrega sul ghiaietto?

Se è così dovrebbe sparire mano a mano che riprende le sue abitudini.

Grazie

Ventre arrossato

Inviato: 03/05/2020, 12:11
di lauretta
@snoopy per favore prova a fare delle foto con meno riflessi, si fa davvero fatica a vedere il pesce :)
Sarebbe poi utilissimo un video, per poter vedere come si muove e come respira.
Dovresti pubblicarlo su una piattaforma tipo YouTube e poi aggiungere qui il link :)

Ventre arrossato

Inviato: 04/05/2020, 19:10
di snoopy
Ciao,

scusate il ritardo ma ho avuto qualche problema di connettività. Il pesce ieri non si è quasi mai poggiato sul fondo. Oggi invece è stato un po' più moggio, ma non ha più macchie sul ventre.

Questo è un video:

Chiedo scusa, ma non me la cavo molto con la telecamera.

Grazie

Ventre arrossato

Inviato: 05/05/2020, 16:30
di snoopy
lauretta ha scritto:
03/05/2020, 12:11
@snoopy per favore prova a fare delle foto con meno riflessi, si fa davvero fatica a vedere il pesce :)
Sarebbe poi utilissimo un video, per poter vedere come si muove e come respira.
Dovresti pubblicarlo su una piattaforma tipo YouTube e poi aggiungere qui il link :)
@lauretta: ho caricato il video, ma mi ero dimenticato di citarti. Grazie

Ventre arrossato

Inviato: 05/05/2020, 23:05
di lauretta
Macchie rosse non ne vedo, ma vedo invece una zona più chiara vicino alla coda dal suo lato sinistro, ho l'impressione che quella zona sia leggermente gonfia, ma nel video si vede per pochi attimi e non ne sono sicura, prova a guardare tu :)

Invece, vedo che ha un occhio quasi completamente bianco! E' sempre stato così?