Pagina 1 di 1

Triops

Inviato: 01/05/2020, 20:59
di cormiodo
Ciao a tutti,

non so se sono nella sezione giusta, ma io ci provo. :D

Vorrei iniziare la scoperta di questo strano crostaceo e ho letto centinaia di pagine in internet, solo che alla fine ho le idee più confuse di prima.
Non so se qualcuno ha già esperienza con questo tipo di allevamento, nel qual caso è graditissimo un aiuto.

Uno dei dubbi più grossi riguarda il tipo di ambiente in cui allevarli:
ho letto che questi animaletti, vivono in natura nelle pozzanghere, nei tombini o nelle risaie e possono vivere anche quasi senza ossigeno e con una qualità dell'acqua che, visto l'ambiente in cui vivono, non dovrebbe essere il massimo; il problema è che nelle varie "istruzioni di allevamento" che ho trovato, si fà un gran parlare appunto della qualità dell'acqua che deve essere ottima (addirittura presa da bottiglie d'acqua commerciali) e della temperatura che deve essere molto stabile.
Ma allora?? Se vivono in acque abbastanza sporche, se non putride e nelle più disparate situazioni ambientali, perchè se voglio allevarli, devo stare attentissimo alle temperature e alla qualità dell'acqua?
C'è qualcosa che mi sfugge?

All'inizio avevo pensato di allevarli in un piccolo acquario che attualmente uso per lo sviluppo delle piante e di alcuni tipi di lumache, senza mettere in piedi una nuova vaschetta per l'allevamento dei triops; nella mia logica, questo ambiente, visto che vi sono anche diverse alghe verdi, mi sembrava un ambiente ottimo.

Ringrazio chiunque mi sappia dare un consiglio per poter iniziare senza patemi. Sembra sciocco ma per me qualunque essere vivente è sacro e mi dispiacerebbe "condannare a morte" questi esserini sbagliando qualcosa.

Grazie.

Triops

Inviato: 01/05/2020, 21:22
di cicerchia80
A quanto ne so parecchi vivono anche a conducibilità prossime allo 0
Probabilmente dipenderà dalla specie
@MatteoR

Triops

Inviato: 01/05/2020, 23:52
di MatteoR
cormiodo ha scritto:
01/05/2020, 20:59
C'è qualcosa che mi sfugge?
Ciao, forse la confusione (legittima) nasce perchè in acquariofilia è travisato il concetto di sporco.

Lo sporco che i Triops temono è soprattutto l'inquinamento chimico: cloro, metalli, pesticidi etc.

In natura vivono spesso in acque eutrofiche, cioè con molti nutrienti e materiali in decomposizione: ciò ai nostri occhi appare come sporco, ma ci sono dinamiche ecologiche più complesse dietro.

Quantità di ossigeno scarse, grande quantità di detrito sul fondale etc sono condizioni tipiche in natura per i Triops. E' altrettanto vero, però, che in natura (così come in acquario, di solito) vivono poche settimane. La loro vita è un fulmine, sfruttano i pochi giorni in cui l'acqua di una pozza è vivibile, depositano tantissime uova che dovranno superare mesi o anni di siccità per poi tornare a generare adulti che in pochi giorni dovranno produrre altrettante uova dal lasciare come atto di perpetuazione per il futuro.

L'allevamento in cattività, però, non dovrebbe seguire troppo la natura, piuttosto valutare cosa è più valido per allungare il ciclo vitale e produrre così più uova possibile.

Triops

Inviato: 02/05/2020, 0:13
di cormiodo
Ma quindi la mia idea di allevarli nell'acquarietto (20 litri) di cui parlavo è sbagliata o posso provare?

Triops

Inviato: 02/05/2020, 22:32
di Matty03
Sposto il topic in sezione invertebrati :)

Triops

Inviato: 03/05/2020, 20:41
di MatteoR
cormiodo ha scritto:
02/05/2020, 0:13
Ma quindi la mia idea di allevarli nell'acquarietto (20 litri) di cui parlavo è sbagliata o posso provare?
Puoi pensare di tenerli lì da adulti, ma sicuramente sarà una esperienza di massimo alcune settimane.

Triops

Inviato: 07/05/2020, 13:38
di Gioele
@MatteoR ti disturbo io per una domanda veloce. Le uova non si schiudono se rimangono costantemente in acqua?

Triops

Inviato: 07/05/2020, 15:21
di cormiodo
Da quello che ho letto sembra di no. Dovrebbero reidratarsi dopo un periodo di secco.

Triops

Inviato: 07/05/2020, 15:29
di KeiraHaze
Oddio che belli i Triops, io li ho avuti qualche anno fa! Avevo ordinato le uova ed ero riuscita a farne crescere cinque. Non è facile, al primo tentativo avevo seguito alla lettera le informazioni che avevo trovato in internet ed erano morti dopo un paio di settimane, al secondo tentativo invece mi è andata meglio e sono riuscita a portarli fino a poco più di un mese di vita circa. Poi non ho proseguito l'esperienza (anche se avevo le uova per farlo) perché un animale che vive così poco non fa per me, ma che bello sarebbe vedere delle foto di qualcuno che prova ad allevarle! (:

Triops

Inviato: 08/05/2020, 13:31
di MatteoR
Gioele ha scritto:
07/05/2020, 13:38
@MatteoR ti disturbo io per una domanda veloce. Le uova non si schiudono se rimangono costantemente in acqua?
Pare sia possibile in una percentuale bassissima di casi.
Di norma, le uova deposte devono essere fatte seccare per qualche settimana, quindi reidratate. A volte è necessario reidratare più volte prima di riuscire nella schiusa.