Urea in acquario pareri ed impressioni
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Urea in acquario pareri ed impressioni
Sono ormai molti mesi che uso l'urea agricola nelle vasche e la trovo stupefacente sotto molti aspetti.
Ho già scritto in altri post i lati positivi dell'urea come: costo praticamente nullo, conservabilita' eterna visto che sotto forma di granuli secchi, somministrazione semplicissima si butta qualche granello in vasca così com'è.
Non mi crea mai eccessi di nitrati ed i nitriti non sono mai misurabili. Effetto sulle piante esplosivo già dal giorno dopo.
Volevo altri pareri. Chi altri usa l'urea agricola ... in quali dosi e con quali risultati.
Grazie
Ho già scritto in altri post i lati positivi dell'urea come: costo praticamente nullo, conservabilita' eterna visto che sotto forma di granuli secchi, somministrazione semplicissima si butta qualche granello in vasca così com'è.
Non mi crea mai eccessi di nitrati ed i nitriti non sono mai misurabili. Effetto sulle piante esplosivo già dal giorno dopo.
Volevo altri pareri. Chi altri usa l'urea agricola ... in quali dosi e con quali risultati.
Grazie
Longare - (VI)
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Urea in acquario pareri ed impressioni
Io
Ma già lo sai.
Sono un tuo allievo.
Non sono in grado però di confrontare con altre fonti di elementi simili.
Avviso ai miei allievi: prudenza


Ma già lo sai.
Sono un tuo allievo.
Non sono in grado però di confrontare con altre fonti di elementi simili.
Avviso ai miei allievi: prudenza

Posted with AF APP
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Urea in acquario pareri ed impressioni
Io vorrei provare in quanto sono sempre coi nitrati a zero; per ora uso Cifo Azoto che dovrebbe essere (stando ai chimici) la stessa cosa.... Se riesco a eliminare i ciano quasi quasi ci provo....
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Urea in acquario pareri ed impressioni
Con l'urea li alzi di sicuro....ma attenzione al dosaggio.
Ciao
Ciao
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Urea in acquario pareri ed impressioni
Io in 250 litri due palline un giorno sì e uno no.
Tu, in 100 litri una pallina un giorno sì e uno no.
Devi avere piante ovviamente....
Sono quasi sicuro del basso dosaggio ma cedo parola perché non ho idea....
Ciao
Posted with AF APP
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Urea in acquario pareri ed impressioni
Se lo scopo è solo quello di aumentare i nitrati potresti rimanere molto deluso.
Io non riesco ad aumentarli neanche aumentando le dosi. Ho capito che l'urea prima di arrivare allo stato di nitrato passa x diversi altri composti ... uno di questi è l'ammonio. È ben risaputo che le piante lo gradiscono parecchio soprattutto se hai piante rapide. Ed é pure risaputo che le piante riescono ad assorbirlo anche senza luce, quindi pure di notte.
La mia impressione è che l'urea venendo decomposta lentamente non arrivi mai allo stato di nitrato perché assorbita prima di arrivarci ... morale gli NO3- sono sempre bassi ( tra 5 e 10) ... ma le piante sfoderano il meglio di sé.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- mmarco (04/05/2020, 22:32)
Longare - (VI)
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Urea in acquario pareri ed impressioni
@BlackMolly
Se c'è una cosa che ho imparato seguendo AF è di non fidarsi solo dei test ma guardare le piante.... Mi sono accorto di avere i nitrati a zero quando si sono bloccate e sono apparse le alghe e il test a reagenti lo ha confermato.
Ti allego 2 foto delle mie due vasche.... Non far caso ai ciano
Vasca vecchia, avviata da anni e lasciata a se stessa: no fertilizzazione, no cambi da mesi, forse anni
Nitrati non rilevabili fosfati a 2 o più.. Illuminazione di serie, no CO2.
Ho inserito per scherzo la limnophila un mese fa e direi che se la sta cavando bene....
Vasca nuova, avviata da un anno, plafoniera Easyled, CO2 (un po' a singhiozzo), pseudo fertilizzazione PMDD.... Dopo un avvio brillante: blocco totale e ogni tipo di alga possibile. Da quando ho cominciato a guardare più la vasca che le provette e, grazie a quanto ho appreso chiedendo e leggendo nel forum, vedo i primi segnali di ripresa.
Appena le piante saranno a regime e io avrò (forse) imparato ad interpretarle non escludo la possibilità di provare con l'urea (mi sembra più comodo un granello ogni 2 giorni che 0.04 ml con la siringa da insulina ogni 3 gg
)
Se c'è una cosa che ho imparato seguendo AF è di non fidarsi solo dei test ma guardare le piante.... Mi sono accorto di avere i nitrati a zero quando si sono bloccate e sono apparse le alghe e il test a reagenti lo ha confermato.
Ti allego 2 foto delle mie due vasche.... Non far caso ai ciano

Vasca vecchia, avviata da anni e lasciata a se stessa: no fertilizzazione, no cambi da mesi, forse anni

Nitrati non rilevabili fosfati a 2 o più.. Illuminazione di serie, no CO2.
Ho inserito per scherzo la limnophila un mese fa e direi che se la sta cavando bene....
Vasca nuova, avviata da un anno, plafoniera Easyled, CO2 (un po' a singhiozzo), pseudo fertilizzazione PMDD.... Dopo un avvio brillante: blocco totale e ogni tipo di alga possibile. Da quando ho cominciato a guardare più la vasca che le provette e, grazie a quanto ho appreso chiedendo e leggendo nel forum, vedo i primi segnali di ripresa.
Appena le piante saranno a regime e io avrò (forse) imparato ad interpretarle non escludo la possibilità di provare con l'urea (mi sembra più comodo un granello ogni 2 giorni che 0.04 ml con la siringa da insulina ogni 3 gg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi
- cicerchia80
- Messaggi: 53781
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti