Primo acquario senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 964
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Samu » 02/05/2020, 0:42

Salve a tutti.
Dopo varie esperienze fallimentari e soldi sprecati ho deciso di riprovare.... Però questa volta senza filtro ed inoltre vorrei farmi costruire un acquario su misura 60x30x30 per allevare nanofish (ovviamente più avanti quando le idee saranno più concrete aprirò un altra discussione sulla sezione specifica).

Dopo varie settimane in cui sto mi sto documentando e raccogliendo informazioni e guardando tutorial a go go su you tube.
Sono rimasto affascinato da molti utenti che usano fondo inerte e stick npk, mentre altri usano il metodo walstad(questo è quello che mi affascina di più)
Con risultati direi miracolosi....
Mi vorrei immergere in questa avventura che per molti sarebbe quasi una pazzia :D

Le piante che vorrei coltivare sono:

Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Hydrocotyle leucephala
Cryptocoryne parva
Salvinia Natans
eleocharis parvula

Accetto consigli e suggerimenti per partire BENE e per capire che tipo di gestione è più idonea alla mia poca esperienza...
Inoltre vorrei qualche consiglio sul illuminazione perché ho visto molti articoli sul fai da te ma di elettronica non ci capisco niente :((
GRAZIE MILLE A TUTTI

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario senza filtro

Messaggio di gem1978 » 02/05/2020, 8:08

Samu ha scritto:
02/05/2020, 0:42
Mi vorrei immergere in questa avventura che per molti sarebbe quasi una pazzia
io credo che la pazzia sia nel voler necessariamente dire che gli acquari si fanno con il filtro... qualche sedicente acquarifilo addirittura dice che allestire un acquario senza filtro è maltrattamento per gli animali, poi tengono i pesci in acquari completamente spogli con dei bellissimi e potentissimi filtri #-o x_x #-o
sono semplicemente due tecniche diverse che portano a gestioni leggermente differenti, nulla di più :)
Samu ha scritto:
02/05/2020, 0:42
mi sto documentando e raccogliendo informazioni e guardando tutorial a go go su you tube.
non so cosa tu abbia guardato, in rete c'è di tutto su tutto per cui mi permetto di lasciarti i nostri articoli a riguardo :
Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
magari li hai già letti girovagando :)
Samu ha scritto:
02/05/2020, 0:42
Sono rimasto affascinato da molti utenti che usano fondo inerte e stick npk, mentre altri usano il metodo walstad(questo è quello che mi affascina di più)
io direi di partire dalle cose semplici :) quindi fondo inerte.

senza entrare troppo nel dettaglio del metodo walstad la difficoltà maggiore è nella scelta del terriccio. Non è così semplice scegliere un terriccio che non complichi tropppo la vita, spesso ci costringe a continui cambi all'inizio per stabilizzare la vasca dal rilascio copioso di sostanza organica.
Ovviamente si può fare ma siccome hai detto di avere avuto difficoltà in passato direi sia meglio percorrere la via più facile :)
Samu ha scritto:
02/05/2020, 0:42
Le piante
quelle che hai citato vanno bene.
Samu ha scritto:
02/05/2020, 0:42
illuminazione
direi che se il bricolage non è il tuo forte la soluzione sia acquistare una plafoniera bella e fatta. le chihiros ad esempio sono quelle che hanno il miglior riscontro.
oppure una soluzione praticabile è l'uso di portalampada a pinza :D
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Certcertsin (02/05/2020, 8:36)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 964
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Samu » 02/05/2020, 14:47

Per quanto riguarda i tutorial, li ho visti sui canali YouTube acquasaur e acquari low cost.
L acquario lo vorrei fare con ghiaietto quarzifero fine sui 3mm nero
Inoltre ho varie curiosità che in tutto ciò che ho letto nn era ben specificato.

I PEZZETTINI DI STICK A QUANTI CM DALLA PIANTA LO DEVO INTERRARE?

SEMPRE SUI TUTORIAL HO VISTO CHE A VOLTE VENGONO SBRICIOLATI E MESSI PRIMA DEL GHIAIETTO, È VALIDO COME MODO O È CONTROPRODUCENTE?

HO LETTO CHE UN PEZZETTINO LO SI SCIOGLIE IN COLONNA, SENZA FILTRO DOVE SI PUÒ POSIZIONARE?

PER MIA DEDUZIONE CREDO CHE IN VIA DI MATURAZIONE SIA INUTILE METTERE LO STICK IN COLONNA SE NO VADO SOLO A FAVORIRE ULTERIORMENTE LO SVILUPPO DELLE ALGHE.
VERO O FALSO?

INOLTRE PER LE PIANTE CHE VORREI METTERE POSSO NON INSERIRE CO2?

Per l illuminazione ho visto in rete alcune plafoniere però nn so se vanno bene.
Quindi allegherò foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 02/05/2020, 15:46

Samu ha scritto:
02/05/2020, 14:47
I PEZZETTINI DI STICK A QUANTI CM DALLA PIANTA LO DEVO INTERRARE?
Io direi un pezzettino piccolo piccolo sotto alle piante che si nutrono dalle radici.
Samu ha scritto:
02/05/2020, 14:47
SEMPRE SUI TUTORIAL HO VISTO CHE A VOLTE VENGONO SBRICIOLATI E MESSI PRIMA DEL GHIAIETTO, È VALIDO COME MODO O È CONTROPRODUCENTE?
Direi che non serve; meglio metterli sotto alle radici delle piante,.
Samu ha scritto:
02/05/2020, 14:47
PER MIA DEDUZIONE CREDO CHE IN VIA DI MATURAZIONE SIA INUTILE METTERE LO STICK IN COLONNA SE NO VADO SOLO A FAVORIRE ULTERIORMENTE LO SVILUPPO DELLE ALGHE.
VERO O FALSO?
Falso. Ovviamente non è da mettere subito ma quando le piante ne hanno bisogno altrimenti è vero che favorisci le alghe. Poi non è detto che lo stick in colonna sia sempre la soluzione migliore per fertilizzare. In alcuni casi può essere utile ma a volte meglio inserire gli elementi in altro modo.
Samu ha scritto:
02/05/2020, 14:47
INOLTRE PER LE PIANTE CHE VORREI METTERE POSSO NON INSERIRE CO2?
Direi di si.
Samu ha scritto:
02/05/2020, 14:47
Per l illuminazione ho visto in rete alcune plafoniere però nn so se vanno bene.
La seconda monta dei LED pessimi (hanno un rapporto di 70 lumen/watt), la prima sicuramente migliori. Anche come luce la prima non è male anche se non è tantissima (sarai intorno ai 40 lumen/litro) ma per piante non troppo esigenti può andare.
L'unico problema è che essendo lunga 28cm ti illumina metà acquario; io ne troverei una con i lumen simili ma lunga tutta l'acquario.
Ad esempio puoi dare un'occhiata alle chihiros.

Aggiunto dopo 25 secondi:
P.S.
Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare quindi meglio evitarlo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 964
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Samu » 02/05/2020, 16:25

Chiedo scusa per la scrittura in maiuscolo...
Come posso capire quando è in che quantità inserire elementi tramite stick o in altra maniera?

Inoltre ho visto i prezzi di qualche plafo però a dir la verità volevo spendere un po' in meno... :D
A questo punto opterei per un paio di porta lampade comuni e caso mai metterei un paio di queste lampadine.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 02/05/2020, 16:35

Samu ha scritto:
02/05/2020, 16:25
Come posso capire quando è in che quantità inserire elementi tramite stick o in altra maniera?
Direi che questa è una domanda da fare in fertilizzazione ;) Comunque direi che prima allestisci e dai tempo alle piante di adattarsi; quando iniziano a crescere si può iniziare a fertilizzare.
Samu ha scritto:
02/05/2020, 16:25
A questo punto opterei per un paio di porta lampade comuni e caso mai metterei un paio di queste lampadine.
Secondo me con 4 di queste dovresti essere a posto. @Monica le usa e magari ci consiglia quante metterne su 60cm di lunghezza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 964
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Samu » 02/05/2020, 18:58

@roby70 scusami se ti importuno per l ennesima volta però non voglio lasciare nulla al caso, voglio fare le cose per bene e con calma partendo da una buona progettazione :)
Le misure della vasca già sono note 60x30x30 (volendo altezza e profondità possono essere modificate se mi può apportare qualche giovamento)
Poi a livello di fondo quarzo nero con diametro 0,7/1,2mm
Inoltre vorrei mettere anche delle pietre laviche.
Come legni avevo pensato di mettere qualche radice di albicocco presa dalla campagna ovviamente provvederò a levare corteccia e bollire per bene.
Gli stick da interrare saranno quelli della compo.
Per l illuminazione aspetto @Monica.
Ci sono altri consigli e info che mi potete dare? :) :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 02/05/2020, 20:02

Direi che va tutto bene :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 02/05/2020, 21:38

Samu ha scritto:
02/05/2020, 18:58
Per l illuminazione aspetto
Ciao Samu :) la temperatura colore della lampadina va bene, nel caso dei LED occorre guardare i lumen, sui 50/60 lm/lt hai gia una luce discreta :) alla fine però sono le piante che comandano e la comodità dei portalampada è che se qualcosa è da modificare è rapido :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 964
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Primo acquario senza filtro

Messaggio di Samu » 02/05/2020, 21:58

@Monica quindi calcolando 50 lumen litro su un acquario di 54 litri 3 lampadine dovrebbero andare bene?

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti