Pagina 1 di 1

Scambio gassoso acqua mossa

Inviato: 02/05/2020, 11:52
di Nacks89
Ciao a tutti
Chiamo @nicolatc e @lucazio00 perché sono certo che avranno risposte a tutti i miei dubbi :ymdevil:

Allora, mi sembra di ricordare che l'acqua ferma in acquario tra respirazione dei pesci e azione del filtro possa raggiungere una concentrazione di circa 8-9 ppm di CO2, questa viene sensibilmente abbattuta se si tiene mossa la superficie, in questo caso si potrebbe raggiungere una concentrazione di circa 0.9 ppm ( non vorrei sbagliare o ricordare male )

Io ho il mio impianto CO2 a bombola, ho i miei 2 metri di tubo con venturi ( pari pari a quello dell'articolo ) e avendo una vasca che me lo permette ho anche aggiunto un reattore interno alla vasca per assicurarmi che venga disciolta COMPLETAMENTE tutta la CO2

La domanda è la seguente:

Se nel mio reattore ho un moto molto turbolento dove l'acqua viene ripetutamente sbattuta contro le pareti, dove in testa al reattore ho solo CO2.
In teoria essendo un ambiente saturo di CO2 l'acqua dovrebbe arricchirsi ulteriormente oppure no? :-?

Appena riesco posto una foto del reattore con il percorso che fa l'acqua ;)

Scambio gassoso acqua mossa

Inviato: 03/05/2020, 11:37
di nicolatc
Nacks89 ha scritto:
02/05/2020, 11:52
Allora, mi sembra di ricordare che l'acqua ferma in acquario tra respirazione dei pesci e azione del filtro possa raggiungere una concentrazione di circa 8-9 ppm di CO2, questa viene sensibilmente abbattuta se si tiene mossa la superficie, in questo caso si potrebbe raggiungere una concentrazione di circa 0.9 ppm ( non vorrei sbagliare o ricordare male )
Grosso modo è così.
Nacks89 ha scritto:
02/05/2020, 11:52
Io ho il mio impianto CO2 a bombola, ho i miei 2 metri di tubo con venturi ( pari pari a quello dell'articolo ) e avendo una vasca che me lo permette ho anche aggiunto un reattore interno alla vasca per assicurarmi che venga disciolta COMPLETAMENTE tutta la CO2
Cioè il tubo di uscita del filtro finisce nel reattore?
Nacks89 ha scritto:
02/05/2020, 11:52
Se nel mio reattore ho un moto molto turbolento dove l'acqua viene ripetutamente sbattuta contro le pareti, dove in testa al reattore ho solo CO2.
In teoria essendo un ambiente saturo di CO2 l'acqua dovrebbe arricchirsi ulteriormente oppure no?
Più è turbolento, più la CO2 si discioglie nell'acqua.

Scambio gassoso acqua mossa

Inviato: 09/05/2020, 22:53
di Nacks89
nicolatc ha scritto:
03/05/2020, 11:37
Cioè il tubo di uscita del filtro finisce nel reattore?
la vasca è senza filtro, ho solo una pompa che pesca acqua passa nel tubo e poi finisce nel reattore a campana che ho costruito
nicolatc ha scritto:
03/05/2020, 11:37
Più è turbolento, più la CO2 si discioglie nell'acqua.
Ok infatti l'acqua viene rimescolata dentro alla campana, l'ho modificato in modo che creasse un getto interno alla campana per aumentare al massimo la turbolenza

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Il tubo di plastica verde, una volta assemblato, rimane dentro alla campana trasparente

Scambio gassoso acqua mossa

Inviato: 10/05/2020, 9:12
di nicolatc
Ah ok.
Sicuramente può essere un ulteriore aiuto al discioglimento! :-bd