Pagina 1 di 4
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 02/05/2020, 12:02
di leonardo933
Ciao a tutti, mi è stato consigliato dal reparto Alghe di inziare ad inserire Il fosforo per auentnsre il rapporto NO3- PO43-.
Ad oggi ho NO3- 20mg PO43- 0,5 e dovrebbe essere 1:10..
Fatto sta che mi stanno crescendo molte alghe filamentose che potete vedere del post in Alghe ma il fosforo mi hanno detto che è difficile da dosare.. Da dove inizio?
Ad oggi come potete leggere nella descrizione personale uso solo ADA bright K e Mineral a giorni alterni 3ml ciascuno come fertilizzanti.
Aspetto vostre indicazioni! Grazie
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 02/05/2020, 12:20
di siryo1981
Il cifo fosforo è molto concentrato , va dosato con siringa da insulina.
Puoi aiutarti col nostro calcolatore fertilizzanti.
Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Quanti litri netti sono?? 50?
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 02/05/2020, 15:00
di fablav
leonardo933 ha scritto: ↑02/05/2020, 12:02
ma il fosforo mi hanno detto che è difficile da dosare
Niente di difficile.
Puoi utilizzare una siringa da insulina di 1 ml.
Esempio x un acquario di 50 litri netti:
Occorre 0,1 ml per salire ad 1
e 0,2 ml per arrivare a 2.
In alternativa puoi mettere 3 gocce per salire ad un po' più di 1 mg/l.
5 gocce per arrivare a 2 mg/l, ma non tutte lo stesso giorno.
Nello stesso giorno però non vanno messi né ferro, né magnesio, né microelementi.
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 02/05/2020, 15:22
di leonardo933
Graziw delle risposte!
Netti sono 50l piu o meno.
Quindi parto con 0,1ml e vedo come reaggisce nei giorni successivi e in caso la settimana dopo raggiungo 0,1ml.
A che quantità devo arrivate di PO43-? È giusto il rapporto con NO3- 1:10?
Per quanto riguarda le alghe, con l'aumentare della concentrazione di fosforo dovrei norare miglioramenti anche visivi giusto?
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 02/05/2020, 15:34
di fablav
Quel rapporto é solo teorico.
Nella realtà é molto difficile tenerlo stabile, anche perché se un acquario é abbastanza piantumato, entrambi vanno via molto velocemente.
Il difficile il più delle volte é tenere alti gli NO3-.
Infatti, mentre con il cifo fosforo si riesce ad alzare facilmente i fosfati senza controindicazioni (salvo errori di dosaggio), per alzare gli NO3- si può usare il nitrato di potassio o il cifo azoto.
Però se si usa il nitrato esclusivamente per integrare nitrati alla lunga si arriva ad eccessi di potassio, in quanto i nitrati vengono consumati prima.
Con il cifo azoto non si hanno letture sul test perché il cifo fornisce, oltre azoto nitrico, anche azoto ammoniacale e urea, non rilevabili. Va dosato in maniera costante ed a piccolissime dosi per apportare l'azoto che occorre alla vasca senza rischiare picchi di nitriti pericolosi.
Come vedi quel rapporto a tal punto viene meno.
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 02/05/2020, 15:42
di leonardo933
Wau grazie mille della lezione! La chimica ne fa da padrone.
Quindi appena riesco a conprare il cifo fosforo parto da 0,1ml e poi come mi regolo nel pratico per eventuale auentno dosi o diminuzione?
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 06/05/2020, 16:33
di leonardo933
fablav ha scritto: ↑02/05/2020, 15:34
Quel rapporto é solo teorico.
Nella realtà é molto difficile tenerlo stabile, anche perché se un acquario é abbastanza piantumato, entrambi vanno via molto velocemente.
Il difficile il più delle volte é tenere alti gli NO
3-.
Infatti, mentre con il cifo fosforo si riesce ad alzare facilmente i fosfati senza controindicazioni (salvo errori di dosaggio), per alzare gli NO
3- si può usare il nitrato di potassio o il cifo azoto.
Però se si usa il nitrato esclusivamente per integrare nitrati alla lunga si arriva ad eccessi di potassio, in quanto i nitrati vengono consumati prima.
Con il cifo azoto non si hanno letture sul test perché il cifo fornisce, oltre azoto nitrico, anche azoto ammoniacale e urea, non rilevabili. Va dosato in maniera costante ed a piccolissime dosi per apportare l'azoto che occorre alla vasca senza rischiare picchi di nitriti pericolosi.
Come vedi quel rapporto a tal punto viene meno.
Dovendo andare a comprare il cifo fosforo, può essermi utile anche il cifo azoto?
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 06/05/2020, 19:51
di fablav
leonardo933 ha scritto: ↑06/05/2020, 16:33
Dovendo andare a comprare il cifo fosforo, può essermi utile anche il cifo azoto?
Dipende da che acquario hai.
Molte piante e pochi pesci = nitrati a 0
Molti pesci e poche piante = nitrati alti
Adesso hai i nitrati a 20, quindi il cifo azoto non ti serve.
Da quanto tempo è avviato l'acquario? Quante piante hai? Se sono quelle del profilo presto consumeranno tutti i nitrati.
E quanti pesci?
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 06/05/2020, 20:00
di leonardo933
fablav ha scritto: ↑06/05/2020, 19:51
leonardo933 ha scritto: ↑06/05/2020, 16:33
Dovendo andare a comprare il cifo fosforo, può essermi utile anche il cifo azoto?
Dipende da che acquario hai.
Molte piante e pochi pesci = nitrati a 0
Molti pesci e poche piante = nitrati alti
Adesso hai i nitrati a 20, quindi il cifo azoto non ti serve.
Da quanto tempo è avviato l'acquario? Quante piante hai? Se sono quelle del profilo presto consumeranno tutti i nitrati.
E quanti pesci?
Per il momento zero pesci.. Solo piante quelle che trovi nel profilo.. in futuro quakcje caridina.. Ma più avanti.
L'acquario ha 2 mesi e le alghe stanno davvero raddoppiando di giorno in giorno.
Ora ho diminuito la luce e CO
2 a 4h e le aumentero di mezz'ora ogni settimana (sono attaccati allo stesso timer)
Per azoto ok, mentre fosforo parto come mi hai detto tu 0,1ml e poi valutare dopo una settimana.. Giusto?
Utilizzo Cifo Fosforo
Inviato: 06/05/2020, 20:51
di fablav
Con filamentose in vasca niente cifo azoto.
Si sviluppano spesso in avvio, più difficile dopo, se si sta attenti.
Da quante ore di luce eri partito?
Mai dosato fertilizzanti?
Una foto, non mi va di andare a cercare il post, scusa ma non ho tempo ora