Pagina 1 di 1
Io però una cosa vojo sapé...
Inviato: 02/05/2020, 18:13
di Lulic71
... ma perché i vari produttori non predispongono già a monte le vasche e gli accessori secondo una certa logica, che poi è quella del buon senso dell'acquariofilo?
- Se tanto bene o male abbiamo tutti bisogno di una illuminazione più potente, perché non creano di base degli slot per tubi neon/LED che poi saranno utilizzati a discrezione dell'acquariofilo? Leggendo il forum mi pare di capire che l'80-90% ha bisogno di un impianto di illuminazione più potente...
- E visto che bene o male tutti quanti usano un timer per le luci, perché non predisporlo automaticamente, nativo?
- Se i mobili accoppiati normalmente nascono per accogliere almeno un gruppo di elementi "alti", come i filtri esterni, perché non escono tutti predisposti, ad esempio, con l'altezza variabile del ripiano?
- Se gli stessi filtri esterni appunto uno normalmente li cela nel mobile, perché non rendere nativi i rubinetti di entrata e uscita dell'acqua obliqui (come fa la Eheim) invece che belli verticali (tipo Askoll e altri) che cosi col tubo aumenti di almeno 10-15cm la possibilità di inserire quel famoso ripiano?
- E ancora, ogni vasca esce con un cavo elettrico per l'illuminazione, uno per il riscaldatore ed uno per il filtro. Ma un hub nativo? Si, d'accordo poi uno cambia filtro, riscaldatore... ma i connettori potrebbero poi essere tipo "universali" e quindi di facile sostituzione...
Insomma, ma perché non ci semplificano la vita visto e considerato che soprattutto oggi, grazie a siti e forum come questo, i produttori (che comunque dovrebbero essere per primi degli acquariofili a prescindere) hanno il polso diretto del mercato...
vabbeh... erano solo elucubrazioni da quarantena romana...
Io però una cosa vojo sapé...
Inviato: 02/05/2020, 20:41
di Simi
Se hai tutta la pappa pronta
1 i costi si alzerebbero troppo gia per gli acquari piccoli, figurati per i big
2 questione di soldi, se hai gia tutto li sei apposto, se invece ti manca qualcosa lo devi comprare a parte e ci sono guadagni da parte di tutti. Guarda l askoll, potrebbe fare tutto un stock e invece no, quello a parte quello lo devi comprare quello lo devi modificare, le luci le devi cambiare e cosi via, ce piu ricavo.
Gia qualche negoziante mi aveva consigliato una vasca artigianale e poi ti arrangi tu a modificartela come vuoi
Aggiunto dopo 17 minuti 28 secondi:
Un mio esempio
Tropicale:
Vasca artigianale
Plafoniera LED autocostruita che ti fai con zio steinoff
Riscaldatore (questo lo devi prendere) (una 20ina€)
Filtro (puoi scegliere se artigianale o meno oppure anche di non metterlo)
Fertilizzanti: PMDD AF (massimo 10/15€)
CO
2: articoli AF (pochi €)
Diffusore CO
2: articoli AF
pHmetro/conduttivimetro (20ina€)
Radici (gratis nei fossi)
Sassi (gratis ovunque)
Ghiaietto/sabbia (scegli te)
Alla fine i soldi che risparmi li butti in mangimi di qualita, belle piante e bei pesci

Io però una cosa vojo sapé...
Inviato: 03/05/2020, 11:13
di Lulic71
Allora, avrei dovuto chiosare con "tralasciamo gli ovvi interessi commerciali", ma quelli sono alla fine comuni a qualsiasi settore, non solo all'acquariofilia.
Simi ha scritto: ↑02/05/2020, 20:58
Se hai tutta la pappa pronta
1 i costi si alzerebbero troppo gia per gli acquari piccoli, figurati per i big
Su questo permettimi di dissentire. Non si tratta di avere la pappa pronta in primis, perché ovviamente ognuno poi ha le sue esigenze. E sul discorso costi ritengo che una volta standardizzato qualcosa poi il costo non più ad incidere. Mi spiego meglio. E lo faccio sul discorso delle luci. Mi pare di capire che solo chi alleva dei nettereri non abbia bisogno di incrementare il parco luci. Tutti gli altri, dico l'80% degli utenti del forum almeno (e misà che mi sono tenuto basso), hanno l'esigenza di dover per forza aggiungere luci.
Quindi, io compro una vasca commerciale, metti che la pago €250, nella quale il produttore mi da due tubi inclusi, scelti da lui. Perfetto. Non voglio altri tubi, sto dicendo solo di avere una predisposizione, due slot, per montare altri due tubi. Non hai già risolto un problema a quasi tutti quegli 80 su 100 che ho stimato?
Si, d'accordo... quegli 80 avrebbero speso soldi per modificare la vasca. D'accordo, se sei un produttore artigianale. Ma un marchio commerciale ritengo apprezzi di maggiormente che il suo coperchio è quello non modificato da nessuno: commercialmente ha vinto.
Poi ribadisco, ti ho dato la predisposizione... poi se vuoi usarli e comprarteli sti benedetti due tubi in più sono affari tuoi.
Quanto può incidere vendere un coperchio con due slot per tubi neon/LED in più? Tu dici che si alzerebbe cosi tanto il costo? Mah... francamente penso non me ne accorgerei.
Io però una cosa vojo sapé...
Inviato: 03/05/2020, 11:34
di Simi
Parlavo di costi se comprendiamo TUTTO non solo quattro pezzi di plastica che sostengono i neon, che tanto sto 3 secondi a farmeli io.
Quello hai ragione non costerebbe tanto ma bho, nn lo faranno per un discorso di estetica che ne so

, guarda che gioverebbe pure a loro, crei dei tubi SOLO della tua marca e non standard e lasci altri spazi vuoti sulla plafoniera cosi obblighi la gente a prendere (se volessero mai incrementare il parco) SOLO i tuoi tubi e ci guadagni su, ma forse avranno paura che questo obbligo possa portare le persone a farsi un fai da te piuttosto che spendere 80 euro di neon che la meta é solo marca mentre vai dai cinesi e con le CFL a 10 euro sei apposto una vita
Nn so cosa pensano le aziende ma se nessuno prepara vasche con slot per incrementi un motivo ci sarà

Certo é che gia solo la roba delle luci sarebbe gia un aiuto, se poi alcuni facessero dei filtri decenti e non che salgono in atmosfera e poi scendono a cascata di niagara buttando via tutta la CO
2 saremmo a cavallo

evidentemente ci odiano
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Poi comunque bisogna dire che ci sono alcuni produttori che pensano solo al vendere, quante mini-vasche con sopra un pesce rosso hai mai visto nei negozi?
Un produttore che fa una roba del genere sicuro non va a pensare:-Ah aspetta che gli incremento gli slot sul parco luci, magari un giorno vuole aumentare-.
Nah, secondo me vuole venderti la vasca col minimo indispensabile anche fatto male e guadagnarci su.
Poi ci sono altri piu seri che non fanno ste cose ma piu sei serio e piu fai costare la tua marca

Io però una cosa vojo sapé...
Inviato: 03/05/2020, 11:40
di cicerchia80
Secondo me, il problema, parlando delle sole luci, è che non potrebbero garantire la stessa resistenza
Dovrebbero rendere più resistenti i coperchi, sia per il maggior calore che per il peso, eventualmente apportabile
Io però una cosa vojo sapé...
Inviato: 03/05/2020, 16:09
di iuter
fanno standard perchè:
1) ovviamente non sanno quale tipo di acquario farà ogni cliente. per esempio gli acquari ferplast, ogni acquario ha le sue misure (dubai 80/100/120, cayman 40/50/60/110 e 110 scenic +varie misure di capri) se dovessero diversificare facendo la linea marino con skimmer e luci per marino, se dovessero fare la linea per dolce tranquillo e dolce ultrapiantumato vuol dire avere un listono con 60 acquari. troppo casino però sarebbe bello se facessero lo store online con la possibilità di personalizzarlo e poi lo spediscono.
2) le luci non vanno bene, il filtro essendo interno và messo in esterno, ecc tanti altri soldi da far spendere il più delle volte di nuovo dal produttore dell'acquario.
Io però una cosa vojo sapé...
Inviato: 03/05/2020, 17:26
di Lulic71
iuter ha scritto: ↑03/05/2020, 16:09
se dovessero diversificare facendo la linea marino con skimmer e luci per marino, se dovessero fare la linea per dolce tranquillo e dolce ultrapiantumato vuol dire avere un listono con 60 acquari.
Per carità, ovvio che ciascuna vasca esca "standard", non ne ho fatto un discorso utopico. Dicevo un'altra cosa. Prendendo sempre l'esempio delle luci, se vediamo che bene o male TUTTI hanno bisogno di più luce, metti due slot extra e amen. Poi se ci metti un Nattereri le spegni pure quelle che ci sono, se fai l'olandese compri le luci che vuoi, le attacchi e via.
Ragazzi, ricordiamoci anche che qui dentro ci sono tantissimi di voi appassionati che hanno anche dimestichezza e tempo di misurarsi col bricolage. Altri che magari hanno meno manualità (perdonatemi ma credo siano la maggioranza degli acquariofili nel mondo) perdono poi stimolo nel tenere un acquario se gli complichi troppo la vita. E rischi di farlo poi diventare un hobby per pochi o peggio ancora spaccato al centro, con da un lato quelli col pesce rosso e dall'altro quelli più "avvelenati" (nel senso più bello del termine).
iuter ha scritto: ↑03/05/2020, 16:09
2) le luci non vanno bene, il filtro essendo interno và messo in esterno, ecc tanti altri soldi da far spendere il più delle volte di nuovo dal produttore dell'acquario.
Ovvio, lo ri-ribadisco, tralasciamo l'ovvietà del discorso commerciale, ma parlavo di semplici accorgimenti. Quello delle luci è proprio il più palese. Ma vai al discorso del filtro esterno. Io ho un Pratiko200 di cui ODIO immensamente i due rubinetti di uscita in verticale che obbligano il tubo ad una piega antipatica. Ma ci vuole uno scienziato nucleare per capire che quei rubinetti andrebbero semplicemente montati su una bascula per dare l'opportunità all'utilizzatore di dargli l'angolazione preferita? Noi tutti il filtro lo inseriamo nel mobile sotto, o sbaglio? E quanti di noi a causa di questo filtro o di quelli come il mio si sono trovati costretti a non usare il ripiano centrale del mobile, oppure, come ho fatto io a dover fare dei buchi nuovi al mobile, cercando di non passare dall'altra parte per utilizzare il ripiano 15cm più in alto. Dai, ma proprio perché le aziende hanno un interesse economico dovrebbero darti delle opzioni. Altrimenti la gente la allontani e non vendi.
Che ci vuole a mettere un timer luci premontato? Si, lo so, qualcuno lo fa...ma pochi! Eppure TUTTI usiamo un timer luci. Ma possibile che il 90% delle vasche ne sia sprovvisto semplicemente per un discorso di costi? Sono 10 euro di incidenza sull'acquario completo. Cosa cambia quando spendi 300 euro? Lo fanno per fartelo comprare a parte? Si, dal ferramenta... quale sarebbe il loro guadagno? Farmi sprecare uno spazio inutile dietro la vasca obbligandomi a usare una multipresa ed un accrocco per regolare le ore di luce? Non ci trovo alcun nesso con la marginalità.
Aggiunto dopo 11 minuti 13 secondi:
Simi ha scritto: ↑03/05/2020, 11:37
crei dei tubi SOLO della tua marca e non standard e lasci altri spazi vuoti sulla plafoniera cosi obblighi la gente a prendere (se volessero mai incrementare il parco) SOLO i tuoi tubi e ci guadagni su
Juwel mi pare l'abbia fatto... e non credo manco siano i soli...
Simi ha scritto: ↑03/05/2020, 11:37
vranno paura che questo obbligo possa portare le persone a farsi un fai da te piuttosto che spendere 80 euro di neon che la meta é solo marca mentre vai dai cinesi e con le CFL a 10 euro sei apposto una vita
Ma qui torniamo al discorso iniziale. Sono molti meno quelli che appunto prendono la vasca e la modificano di quelli che comprano e buttano li l'acquario cosi come esce limitandosi a mettere poche piante e qualche pesciolino misto che gli muore a ciclo. Per fortuna internet e questo sito/forum in primis ha fatto e sta facendo tanto per migliorare la conoscenza, ma la maggior parte delle vasche che vedo in giro, a casa di amici, in qualche negozio, in un ufficio, non ha nemmeno la CO
2.
Simi ha scritto: ↑03/05/2020, 11:37
Certo é che gia solo la roba delle luci sarebbe gia un aiuto, se poi alcuni facessero dei filtri decenti e non che salgono in atmosfera e poi scendono a cascata di niagara buttando via tutta la CO
2 saremmo a cavallo evidentemente ci odiano
Oppure... non sono acquariofili. E guarda che la mia azzardatissima ipotesi non è manco poi cosi azzardatissima eh
Io però una cosa vojo sapé...
Inviato: 03/05/2020, 18:25
di Simi
Per me la askoll deve tornare a fare i cessi, grandissima delusione ho avuto dalla linea Pure
Lulic71 ha scritto: ↑03/05/2020, 17:38
Juwel mi pare l'abbia fatto
Si lho appena preso, tubi non standard si, pero lo spazietto per altri tubi non ce

me ne sbatto andró di LED COB
Lulic71 ha scritto: ↑03/05/2020, 17:38
Oppure... non sono acquariofili
Potrebbe essere

, visto tutti questi problemi.
Avrei piacere un giorno a beccare uno che lavora li dentro per chiedergli il perche di ste cose
