Valori dopo 9 giorni
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- SedicesimaGrifo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Buongiorno.
Sarei felicissimo di sapere se l'evoluzione dei valori ha un senso. In acqua, circa 115 litri netti, ci sono una decina di piante, una radice grossa, una piccola e due pietre laviche, oltre al substrato Sera Floraldepot ed al ghiaino Amtra.
Ho messo, all'avvio, la quantità indicata di Amtra Clean. Il pH del rubinetto mi ha dato 9, sul tester liquido Tetra.
Acquario in funzione dal 23/4 sera.
GIORNO 27/4, in negozio:
pH <8
GH 10
KH 6
NO2- 0,3
NO3- 10
GIORNO 1/5, in negozio:
pH 8
GH 9
KH 8
NO2- 0,5
NO3- 10
A questo punto ho messo i 3/4 della dose consigliata del Tetra pH-KH minus e la dose consigliata di Amtra Care.
GIORNO 3/5 a casa:
pH 8
GH mi fa subito il colore verde senza passare dal rosso, anche con 2,5 ml e provando a mettere oltre 15 gocce. Mi ha fatto lo stesso nei giorni precedenti quando verificavo a casa i risultati del test in negozio.
KH 7
NO2- <3
NO3- 12,5
Una cosa curiosa: ho usato anche il tester a strisce Tetra, per avere un'idea indicativa, prima di prendere quelli liquidi Tetra. So che non è affidabile quello a strisce ma c'era anche il valore CO2, ottenuto tramite calcolo su altri valori. Ebbene, mi dava sempre zero. Possibile?
Mi stupisco per il mancato abbassamento del pH. È forse dovuto al tempo necessario per la maturazione? Ma è restato lì anche dopo il Tetra Minus. È allora causato dal fatto che, essendo in avvio, ho il carbone/resine Askoll nel filtro e mi ha neutralizzato in minus?
Non mi preoccuperei se non volessi mettere poi Ramirezi, Corydoras, Ancistrus e Cardinali.
Ringrazio in anticipo!
Sarei felicissimo di sapere se l'evoluzione dei valori ha un senso. In acqua, circa 115 litri netti, ci sono una decina di piante, una radice grossa, una piccola e due pietre laviche, oltre al substrato Sera Floraldepot ed al ghiaino Amtra.
Ho messo, all'avvio, la quantità indicata di Amtra Clean. Il pH del rubinetto mi ha dato 9, sul tester liquido Tetra.
Acquario in funzione dal 23/4 sera.
GIORNO 27/4, in negozio:
pH <8
GH 10
KH 6
NO2- 0,3
NO3- 10
GIORNO 1/5, in negozio:
pH 8
GH 9
KH 8
NO2- 0,5
NO3- 10
A questo punto ho messo i 3/4 della dose consigliata del Tetra pH-KH minus e la dose consigliata di Amtra Care.
GIORNO 3/5 a casa:
pH 8
GH mi fa subito il colore verde senza passare dal rosso, anche con 2,5 ml e provando a mettere oltre 15 gocce. Mi ha fatto lo stesso nei giorni precedenti quando verificavo a casa i risultati del test in negozio.
KH 7
NO2- <3
NO3- 12,5
Una cosa curiosa: ho usato anche il tester a strisce Tetra, per avere un'idea indicativa, prima di prendere quelli liquidi Tetra. So che non è affidabile quello a strisce ma c'era anche il valore CO2, ottenuto tramite calcolo su altri valori. Ebbene, mi dava sempre zero. Possibile?
Mi stupisco per il mancato abbassamento del pH. È forse dovuto al tempo necessario per la maturazione? Ma è restato lì anche dopo il Tetra Minus. È allora causato dal fatto che, essendo in avvio, ho il carbone/resine Askoll nel filtro e mi ha neutralizzato in minus?
Non mi preoccuperei se non volessi mettere poi Ramirezi, Corydoras, Ancistrus e Cardinali.
Ringrazio in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Ciao ...allora partiamo dal fatto che non servono prodotti chimici per far scendere i valori e sopratutto è meglio evitarli in maturazione ...inoltre risparmi soldi non dando ascolto al negoziante ..lui deve vendere ...ma non servono ..anche perché finito il loro effetto i valori tornano come prima ..quindi diventi schiavo dei prodotti
Abbassare i valori esistono molti modi non dispendiosi ..o poco dispendiosi è più naturali ...intanto direi di lasciar maturare la vasca così come sta ...una volta finita la maturazione ..vediamo di aggiustare i valori per il tipo di fauna che vorrai inserire ...
Il modo più veloce e meno invasivo e fare cambi con acqua di osmosi ...e portarli hai valori desiderati ...inoltre foglie di quercia ..catappa..e ..altri tendono a tenere il pH basso ...anche la CO2 ha lo stesso effetto n più aiuta le piante a crescere ..
Le resine e i carboni in vasca non servono ..quindi puoi toglierli tranquillamente ..il carbone si usa in casi di necessità .tipo dopo trattamenti con medicinali e altro ...comunque ti lascio qualche articolo da leggere
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Il carbone attivo in acquario
Acidificanti naturali: le foglie
Se hai domande siamo qui
E se passi nella sezione di presentiamoci ti diamo il benvenuto
Abbassare i valori esistono molti modi non dispendiosi ..o poco dispendiosi è più naturali ...intanto direi di lasciar maturare la vasca così come sta ...una volta finita la maturazione ..vediamo di aggiustare i valori per il tipo di fauna che vorrai inserire ...
Il modo più veloce e meno invasivo e fare cambi con acqua di osmosi ...e portarli hai valori desiderati ...inoltre foglie di quercia ..catappa..e ..altri tendono a tenere il pH basso ...anche la CO2 ha lo stesso effetto n più aiuta le piante a crescere ..
Le resine e i carboni in vasca non servono ..quindi puoi toglierli tranquillamente ..il carbone si usa in casi di necessità .tipo dopo trattamenti con medicinali e altro ...comunque ti lascio qualche articolo da leggere
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Il carbone attivo in acquario
Acidificanti naturali: le foglie
Se hai domande siamo qui
E se passi nella sezione di presentiamoci ti diamo il benvenuto

- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- SedicesimaGrifo (03/05/2020, 12:26)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- SedicesimaGrifo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Grazie mille!
Ci sono già passato. Sono stato bravissimo
Quindi i carboni li posso pure togliere...
Dunque, non volendo giustamente rimanere schiavo di troppe cose tenderei a valutare il discorso CO2, volendo le piante. Oppure l'acqua demineralizzata, se va bene come quella trattata con l'osmosi inversa.
In definitiva lascio tutto così e tra magari una settimana guardo i valori. Giusto? Adesso è pratica inutile...
Ci sono già passato. Sono stato bravissimo

Quindi i carboni li posso pure togliere...
Dunque, non volendo giustamente rimanere schiavo di troppe cose tenderei a valutare il discorso CO2, volendo le piante. Oppure l'acqua demineralizzata, se va bene come quella trattata con l'osmosi inversa.
In definitiva lascio tutto così e tra magari una settimana guardo i valori. Giusto? Adesso è pratica inutile...
- SedicesimaGrifo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Come pesci, escludendo gli P. scalare, che sono i miei preferiti ma che in 76x36x50 di colonna li vedo sacrificati ed evito, metterò una coppia di Ramirezi, uno o due Ancistrus, 4 o 5 Corydoras albini e pensavo una dozzina di cardinali. In alternativa ai Cardinali a me è sempre piaciuta la Poecilia Reticulata. Metterei un paio di maschi e tre femmine. Il guaio che poi mi diventano 40 in due mesi. Motivo per cui resterei sui Cardinali. Lo scrivo qui perchè si ricollega all'acqua ed ai suoi valori, ipotizzando che queste specie stiano bene assieme, una volta portato il pH a valori più bassi. Se non volessi combattere una battaglia per scendere attorno a 7, che pesci potrei mettere con i valori sopra scritti?
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Intanto lasciamolo maturare ..poi vediamo che valori reali ci sono ..procurati i test in modo da essere autosufficiente e farli da te ..
Carboni e resine toglili non servono sopratutto in maturazione ..non mettere attivatori e altri ritrovati miracolosi ..lascia tutto così..
Tra qualche giorno inserisci un pizzico di mangime nella vasca e poi a distanzia di 24 ore misura gli NO2- vediamo se il picco si sta alzando
Non so che filtro hai ..ma in sostituzione alle resine e Carboni potresti aggiungere materiale biologico .. cannolicchi .ecc..e poi magari un po' di lama perlon per eliminare le particelle più piccole
Non è detto che tu debba fare cambi continui con osmosi ed essere schiavo di questa procedura ...io per esempio non cambio mai acqua ..faccio solo rabocchi con osmosi per rimettere quella che evapora
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Leggi questi
Carboni e resine toglili non servono sopratutto in maturazione ..non mettere attivatori e altri ritrovati miracolosi ..lascia tutto così..
Tra qualche giorno inserisci un pizzico di mangime nella vasca e poi a distanzia di 24 ore misura gli NO2- vediamo se il picco si sta alzando
Non so che filtro hai ..ma in sostituzione alle resine e Carboni potresti aggiungere materiale biologico .. cannolicchi .ecc..e poi magari un po' di lama perlon per eliminare le particelle più piccole
Non è detto che tu debba fare cambi continui con osmosi ed essere schiavo di questa procedura ...io per esempio non cambio mai acqua ..faccio solo rabocchi con osmosi per rimettere quella che evapora

Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Leggi questi

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- SedicesimaGrifo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Grazie mille.
Tolgo il carbone/resine.
Come filtro ho quello standard formato da 3 scomparti di cannolicchi, che il venditore mi dice essere sufficienti, sopra ci sono 3 scomparti di spugne. Dopo queste cose ho i carboni/resine in 4 sacchetti contenenti ciascuno il mix.
L'acqua passa attraverso tutto e scende a cascata mentre dall'altra parte ne esce altra come ricircolo.
Se comunque cannolicchi in più fanno bene faccio presto a metterli. Nel caso poi avessi bisogno del carbone li lascio lì nello scomparto dove ci starebbe il carbone e quest'ultimo lo appoggio sopra?
I test li ho ora a casa: NO2-, NO3-, pH, KH e GH (questo mi convince poco: o ho il GH sotto ad 1 o non va). Tutto Tetra.
Ho anche quelli a strisce, sempre Tetra. Come mi insegnate sono però poco affidabili, anche se hanno in più CO2 e CL2.
Aggiunto dopo 24 minuti 55 secondi:
Ehm...forse il picco è in pieno picco... il test in strisce mi dà NO2- 1.17 usando l'applicazione. pH 7.6. Va bene la mancanza di precisione e la luce che non va mai bene ma le condizioni sono pari a quelle delle altre volte. Più tardi faccio col reagente. Intanto ho tolto il carbone/resine.
Tolgo il carbone/resine.
Come filtro ho quello standard formato da 3 scomparti di cannolicchi, che il venditore mi dice essere sufficienti, sopra ci sono 3 scomparti di spugne. Dopo queste cose ho i carboni/resine in 4 sacchetti contenenti ciascuno il mix.
L'acqua passa attraverso tutto e scende a cascata mentre dall'altra parte ne esce altra come ricircolo.
Se comunque cannolicchi in più fanno bene faccio presto a metterli. Nel caso poi avessi bisogno del carbone li lascio lì nello scomparto dove ci starebbe il carbone e quest'ultimo lo appoggio sopra?
I test li ho ora a casa: NO2-, NO3-, pH, KH e GH (questo mi convince poco: o ho il GH sotto ad 1 o non va). Tutto Tetra.
Ho anche quelli a strisce, sempre Tetra. Come mi insegnate sono però poco affidabili, anche se hanno in più CO2 e CL2.
Aggiunto dopo 24 minuti 55 secondi:
Ehm...forse il picco è in pieno picco... il test in strisce mi dà NO2- 1.17 usando l'applicazione. pH 7.6. Va bene la mancanza di precisione e la luce che non va mai bene ma le condizioni sono pari a quelle delle altre volte. Più tardi faccio col reagente. Intanto ho tolto il carbone/resine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Si puoi inserire altri cannolicchi ..e lascia un eventuale spazio per mettere qualora servisse i carboni ..al momento ci metti lana perlon o spugna fine ...se dovesse servire togli la lana e inserisci altro ..
Il hg a 0 è improbabile visto che era a 9 qualche giorno fa ..è probabile che abbia fatto male la misurazione
Rifai bene tutti i test con i reagenti e postali
Il hg a 0 è improbabile visto che era a 9 qualche giorno fa ..è probabile che abbia fatto male la misurazione

Rifai bene tutti i test con i reagenti e postali
- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- SedicesimaGrifo (04/05/2020, 12:55)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- SedicesimaGrifo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Dunque, ho rifatto i test con i reagenti. Sono stato attento ma il risultato non cambia. Il GH per me non funziona: non cambia colore, diventa solo più intenso il verde ma rosso non lo è mai. Boh. Comunque:
KH 6.5
pH tra 8 e 8.5
NO2- < 0,3
NO3- 15
Quelli a strisce valgono un fico secco. Ma mi domando la validità dei Tetra con reagenti, GH a parte che avrà problemi suoi.
KH 6.5
pH tra 8 e 8.5
NO2- < 0,3
NO3- 15
Quelli a strisce valgono un fico secco. Ma mi domando la validità dei Tetra con reagenti, GH a parte che avrà problemi suoi.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
Il GH se non ricordo male deve virare da rosso a verde ..quindi con tanto le gocce la prima inserita vedrai acqua rossa ..mano mano che aggiungi le gocce una alla volta facendole diluire bene ..(quindi va agitata un po' la provetta) diventa verde...se con la prima goccia e verde ciò significa che il GH e 1 ..il che è molto strano ...misura bene che ci siano 5 ml di acqua nella provetta e ripetilo.
Può anche essere che sia andato a male oppure vecchio ..dove hai acquistato i reagenti ?
Può anche essere che sia andato a male oppure vecchio ..dove hai acquistato i reagenti ?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- SedicesimaGrifo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
Profilo Completo
Valori dopo 9 giorni
È proprio quel che accade. È subito un giallino/verdino vomito di gallina e diventa solo più intenso. Il KH, invece, cambia realmente colore, ad un tot di gocce. Si vede chiaramente. Il procedimento che eseguo è lo stesso.
L'ho preso in un garden che ha molto smercio.
Però ho deciso di fare una cosa: siccome ho lo scontrino, vado e faccio fare con questo reagente il test a loro su loro acqua. Se ancora è così me lo devono cambiare, immagino.
Con piacere vedo, in acqua, che le piante crescono in altezza e le foglioline in basso piccoline si ingrandiscono.
Ho messo un pizzico di cibo granulare in acqua.
L'ho preso in un garden che ha molto smercio.
Però ho deciso di fare una cosa: siccome ho lo scontrino, vado e faccio fare con questo reagente il test a loro su loro acqua. Se ancora è così me lo devono cambiare, immagino.
Con piacere vedo, in acqua, che le piante crescono in altezza e le foglioline in basso piccoline si ingrandiscono.
Ho messo un pizzico di cibo granulare in acqua.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Rindez e 6 ospiti