Pagina 1 di 1

Che piante sommerse con la Pistia?

Inviato: 03/05/2020, 19:50
di EnricoGaritta
Salve ragazzi :) sto allestendo in questi giorni una vasca da 240 litri che andrà ad ospitare alcuni Betta Wild e probabilmente 1-2 misgurnus o pangio (quindi comunque pesci che tendono a smuovere il fondo.
Oltre a questo bisognerebbe tenere in considerazione che ho intenzione di mettere delle Pistia, che ovviamente potrebbero limitare di molto il passaggio della luce e che preferirei potessero essere piante di origine asiatica ( ma non sono strettamente fermo su questa decisione).
Ovviamente ho già preso in considerazione tutti i tipi di crypto e alcune le metterò anche :) vorrei ricreare più possibile l'ambientazione originaria di questi pesciotti wild, quindi più o meno una pozza con poca luce :D
Idee?

Che piante sommerse con la Pistia?

Inviato: 04/05/2020, 6:56
di Marta
Ciao @EnricoGaritta
Io ti consiglio qualche epfita.
Il microsorum, messo in buona posizione, fa il suo bell'effetto e a me è una pianta che piace molto.
Anche l'hygrophila pinnatifida è splendida (ed epifita).
Entrambe asiatiche, oltretutto.

Comunque un po' di luce alle sommerse serve... quindi pistia o no, devi far in modo che arrivi.

Poi muschio.. ce ne sono tanti e bellissimi.

Che piante sommerse con la Pistia?

Inviato: 04/05/2020, 10:06
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
04/05/2020, 6:56
un po' di luce alle sommerse serve
per quella non ci sono problemi :) posso fare una buona plafo autocostruita con parecchi watt, la questione è che non so quanta luce possa passare attraverso le pistia. Posso provare a fare una limitazione delle galleggianti in alcune zone :-?
Stavo valutando anche la ludwigia palustris da mettere in una zona più alta/da far emergere.
Marta ha scritto:
04/05/2020, 6:56
Poi muschio.. ce ne sono tanti e bellissimi.
Con i muschi ho qualche problemino :D ho il java moss nelle due vasche attali, incollato alla roccia o al legno ma cresce tutto vero le piante galleggianti e si intreccia da morire. Inoltre non cresce nella bella forma originale ma solo come un filo con delle gemme :(

Che piante sommerse con la Pistia?

Inviato: 04/05/2020, 15:45
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
04/05/2020, 10:06
Stavo valutando anche la ludwigia palustris da mettere in una zona più alta/da far emergere.
se ti piace, perché no.. ma sinceramente te lo sconsiglio. Non è che sia bellissima emersa. Oddio.. la mia era emersa, non era male sopra.. a sotto s'era denudata, se non ricordo male.
Insomma c'è di meglio.
L'Hydrocotyle, ad esempio...
EnricoGaritta ha scritto:
04/05/2020, 10:06
Con i muschi ho qualche problemino
ci sono muschi bellissimi e dall'andamento strisciante che don dovrebbero dare di questi problemi.
Il creeping moss oppure, meglio ancora il Vesicularia ferriei (o weeping moss).. ma mi pare ce ne siano anche altri

Che piante sommerse con la Pistia?

Inviato: 04/05/2020, 15:47
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
04/05/2020, 15:45
Non è che sia bellissima emersa
A me piace emersa ma non nella forma sommersa :D
Marta ha scritto:
04/05/2020, 15:45
creeping moss oppure, meglio ancora il Vesicularia ferriei
Gli do un'occhio :-B

Che piante sommerse con la Pistia?

Inviato: 05/05/2020, 8:38
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
04/05/2020, 15:47
A me piace emersa ma non nella forma sommersa
E allora, segui il tuo cuore.. :))
EnricoGaritta ha scritto:
04/05/2020, 15:47
Gli do un'occhio
:-bd