BlueBox: un anno dopo
Inviato: 03/05/2020, 21:27
Ciao,
buonasera a tutti.
è un po' di tempo che non riesco ad essere attivo rompendovi le scatole come al solito
)
Oggi è 1 anno da quando ho avviato il mio primo acquario.
E, se devo essere sincero, non credo sarei arrivato a questo punto senza il Forum... tutti i mod che mi hanno supportato (e sopportato)!
Ecco qualche foto di come è oggi, e di come si è evoluto.
Oggi Qualche mese fa All'avvio Descrizione:
Si tratta di un semplice Askoll PURE M LED.
Le dimensioni sono 36 x 36 x h43,5, per un totale di 44 litri lordi
Sistema di filtraggio
Ho rimosso il filtro standard, e installato un Eden 511, con spugna a maglia larga e taaaaanti cannolicchi.
Ho aggiunto della lana per fare una sorta di pre-filtro, nella bocchetta di ingresso (in vasca), ma si intasa spesso.
Sistema di illuminazione
LED di default 7 watt, + Effetti alba, tramonto e luce lunare + una lampada LED rgb da 5 watt installata nella metà posteriore del coperchio
Altri accessori
Termo-riscaldatore default Askoll, da 100 w
Allestimento
Fondo sabbia Askoll Pure Sand River
Un'anfora(!!!), che però mi sembra si integri nell'atmosfera
Un legno finto, su cui è legata l'anubias
Manutenzione
Verifica valori una volta al mese, cambio acqua 15 litri ogni 2 mesi.
Non sifono il fondo, non pulisco i vetri…
Una volta alla settimana poto le galleggianti, accorcio la Lymophila, pulisco il pescante del filtro.
Fauna
1 Betta Splendens (M), il re della giugnla
3 Corydoras Panda
8 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina
N-mila Physae
alcune Planorbarius
2 Melanoides, che escono verso l'ora di cena, arano il fondo, e poi si interrano di nuovo
Svariate Hydrae
Alimentazione
6 giorni alla settimana, mezza tablet di Tetra Tablets TabiMin
5 giorni alla settimana, una dose di Tetra tetramin in fiocchi
1 giorno alla settimana, mix surgelato
Flora
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Limnophila
Hidrocotile Verticellata
Anubias barteri
Lemna Minor
Microsorum pteropus
Limnobium
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
bucephalandra lamandau purple
Ceratophyllum
Somministrazione della CO2
Impianto Askoll, somministrazione di circa 5 bolle al minuto.
Fertilizzazione
Uso Seachem alla bisogna (ma mi è scappato di mano, e ci sono un po' di lacune per le Cryptocoryne)
Valori
pH 6.6
Il resto è ignoto
Come sempre, più che disponibile ad ogni commento, consiglio, critica.
A presto
buonasera a tutti.
è un po' di tempo che non riesco ad essere attivo rompendovi le scatole come al solito

Oggi è 1 anno da quando ho avviato il mio primo acquario.
E, se devo essere sincero, non credo sarei arrivato a questo punto senza il Forum... tutti i mod che mi hanno supportato (e sopportato)!
Ecco qualche foto di come è oggi, e di come si è evoluto.
Oggi Qualche mese fa All'avvio Descrizione:
Si tratta di un semplice Askoll PURE M LED.
Le dimensioni sono 36 x 36 x h43,5, per un totale di 44 litri lordi
Sistema di filtraggio
Ho rimosso il filtro standard, e installato un Eden 511, con spugna a maglia larga e taaaaanti cannolicchi.
Ho aggiunto della lana per fare una sorta di pre-filtro, nella bocchetta di ingresso (in vasca), ma si intasa spesso.
Sistema di illuminazione
LED di default 7 watt, + Effetti alba, tramonto e luce lunare + una lampada LED rgb da 5 watt installata nella metà posteriore del coperchio
Altri accessori
Termo-riscaldatore default Askoll, da 100 w
Allestimento
Fondo sabbia Askoll Pure Sand River
Un'anfora(!!!), che però mi sembra si integri nell'atmosfera
Un legno finto, su cui è legata l'anubias
Manutenzione
Verifica valori una volta al mese, cambio acqua 15 litri ogni 2 mesi.
Non sifono il fondo, non pulisco i vetri…
Una volta alla settimana poto le galleggianti, accorcio la Lymophila, pulisco il pescante del filtro.
Fauna
1 Betta Splendens (M), il re della giugnla
3 Corydoras Panda
8 Trigonostigma heteromorpha
2 Neritina
N-mila Physae
alcune Planorbarius
2 Melanoides, che escono verso l'ora di cena, arano il fondo, e poi si interrano di nuovo
Svariate Hydrae
Alimentazione
6 giorni alla settimana, mezza tablet di Tetra Tablets TabiMin
5 giorni alla settimana, una dose di Tetra tetramin in fiocchi
1 giorno alla settimana, mix surgelato
Flora
Cryptocoryne Walkeri Lutea
Limnophila
Hidrocotile Verticellata
Anubias barteri
Lemna Minor
Microsorum pteropus
Limnobium
Aegagropila linnaei
Anubia nana Pangolino
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
bucephalandra lamandau purple
Ceratophyllum
Somministrazione della CO2
Impianto Askoll, somministrazione di circa 5 bolle al minuto.
Fertilizzazione
Uso Seachem alla bisogna (ma mi è scappato di mano, e ci sono un po' di lacune per le Cryptocoryne)
Valori
pH 6.6
Il resto è ignoto
Come sempre, più che disponibile ad ogni commento, consiglio, critica.
A presto