Rimozione silicone da pareti acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Rimozione silicone da pareti acquario

Messaggio di lorenzoneri » 03/05/2020, 21:39

Ciao a tutti,
mi sono procurato due vasche da 250 litri che voglio restaurare.
Le vasche sono state sigillate con il silicone trasparente.
Il vecchio proprietario ha usato del silicone nero per incollare un pannello di plastica sulla parete posteriore delle vasche.
Io ho iniziato a togliere il pannello che era in cattivo stato e a togliere il silicone che teneva incollato il pannello.
La maggior parte del silicone nero si sta togliendo, sto usando una lastra sottile di vetroresina da 1mm di spessore che sto usando come spatola.
Ho bisogno di aiuto per completare la pulizia e togliere ogni altro residuo senza danneggiare il silicone delle giunture.
Avete consigli da darmi?
Qui di seguito qualche foto.

Grazie anticipatamente,
Lorenzo
WhatsApp Image 2020-05-02 at 12.51.11.jpeg
WhatsApp Image 2020-05-03 at 11.23.33.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Rimozione silicone da pareti acquario

Messaggio di Maury » 03/05/2020, 21:57

Ciao @lorenzoneri, Potresti usare una lametta o raschietto per togliere le parti piu grosse , per la pulizia piu fine puoi provare ad usare l Acetone puro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
siryo1981 (14/05/2020, 19:54)

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Rimozione silicone da pareti acquario

Messaggio di lorenzoneri » 04/05/2020, 0:41

Grazie della risposta.
Ho paura di rovinare il silicone delle pareti, hai una procedura da consigliarmi?
visto che principalmente si trova sulla parete posteriore pensavo di poggiare la vasca su quella parete durante la pulizia e fare attenzione che non vada nei bordi.
Meglio lo scottex o un panno?

Ciao,
Lorenzo

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Rimozione silicone da pareti acquario

Messaggio di Maury » 04/05/2020, 8:38

ul
lorenzoneri ha scritto:
04/05/2020, 0:41
poggiare la vasca su quella parete durante la pulizia e fare attenzione che no
:-bd si, certamente, puoi tenere un po'di scottex vicino ai bordi e per la pulizia un panno , prima togli la parte più grossa con la lama poi bagni leggermente il residuo di silicone da togliere e passi piu volte con il panno, ..comunque non sarà una cosa istantanea bisogna insistere parecchio

Posted with AF APP

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Rimozione silicone da pareti acquario

Messaggio di lorenzoneri » 04/05/2020, 8:44

Grazie.

Vi faccio sapere cosa riuscirò a fare.

Avatar utente
lorenzoneri
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 02/01/17, 20:06

Rimozione silicone da pareti acquario

Messaggio di lorenzoneri » 11/05/2020, 14:42

Sono arrivato ad un buon punto riguardo la rimozione del silicone utilizzando una spatola in vetroresina.
Ho provato con l'acetone ma non sono riuscito ad utilizzarlo perché non ne ho messo molto nella pezza perché non vorrei che scolasse nel silicone che serve per le pareti della vasca.

Ho trovato del silicone nero aggiunto sugli spigoli, non so se c'erano perdite che sono state riparate.
quindi sto facendo una graduale prova di carico. ho messo 120 litri e sembra tenere.
Procedo.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Rimozione silicone da pareti acquario

Messaggio di Fabry990 » 14/05/2020, 19:52

Fai una prova di almeno quattro giorni tutto riempito.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti