Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Topo
- Messaggi: 7931
- Messaggi: 7931
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 03/05/2020, 21:41
Ciao ragazzi ho preso delle strisce LED per alcuni lavoretti in casa un pó le useró per una piccola plafo.
Le strisce LED che ho scelto sono una da 6500k con queste caratteristiche
LED 2835
Potenza: ~ 24W al metro
Alimentazione: 24Vdc
Flusso luminoso: 14.400Lm
Livello di protezione: IP20
L’altra striscia è una grow rosso blu 20%blu 80%rosso
sempre da 24v e per un metro ha una potenza di 12w
e corrente massima 0.41
La plafoniera che avevo in mente avrà due file da 80 cm a 6500 ed al centro una striscia da 80 cm grow
Dai calcoli che ho fatto ci vorrebbe un alimentatore da un 70 w che ne pensate?
Topo
-
cormiodo

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/03/20, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crema
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di cormiodo » 04/05/2020, 19:57
Anche se potenzialmente l'alimentatore da 70 W potrebbe farcela, lo vedo un pò tirato per il collo: non è una buona idea utilizzare un alimentatore sempre al limite della potenza che può erogare, anche perchè poi avresti una notevole quantità di calore che dovresti dissipare.
Non ho idea di che alimentatore acquisterai ma, per esempio, se prendi un aggeggio cinese o roba simile, io al massimo lo utilizzerei al 50% del wattaggio dichiarato e comunque avrei un pò di patemi a lasciarlo acceso per 7/8/10 o più ore continuative.
Per chiudere, io sceglierei un alimentatore (non cinese!) da circa 100w.
- Questi utenti hanno ringraziato cormiodo per il messaggio:
- Topo (04/05/2020, 20:43)
cormiodo
-
Topo
- Messaggi: 7931
- Messaggi: 7931
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 04/05/2020, 20:04
ciao io lo prenderei non cinese ovviamente, il consiglio era sulla bontà dei calcoli, avendo comunque aumentato del 20% il risultato che mi veniva..... è che il elettronica sono abbastanza schiappa


Topo
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/05/2020, 20:20
Vai con alimentatore da 8 -10 Ampere e sei apposto.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
cormiodo

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/03/20, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crema
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di cormiodo » 04/05/2020, 20:24
siryo1981 ha scritto: ↑04/05/2020, 20:20
Vai con alimentatore da 8 -10 Ampere e sei apposto.
Concordo, anche perchè il costo di questa fascia di alimentatori direi che è tranquillamente abbordabile.
cormiodo
-
Topo
- Messaggi: 7931
- Messaggi: 7931
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 04/05/2020, 20:36
ok ragazzi.... un’ultima info.... riguardo al cavo rosso/nero che diametro consigliate?
Topo
-
cormiodo

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/03/20, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crema
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di cormiodo » 04/05/2020, 20:40
1,5 mm và più che bene.
cormiodo
-
Topo
- Messaggi: 7931
- Messaggi: 7931
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 04/05/2020, 20:43
ok perfetto
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti