Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
Ciao a tutti,
complimenti per il forum che è veramente molto ricco e frequentato.
Mi sto preparando per allestire due vasche da 250 litri e dato che sono abbastanza pratico di progettazione e stampa 3D ho pensato di realizzare un filtro da posizionare all'interno della vasca e di camuffarlo da decorazione.
Mi sono informato sulla compatibilità del materiale e intendo utilizzare il PET, in sostanza il materiale con cui sono fatte le bottiglie di plastica dell'acqua minerale.
L'idea decorativa è quella di un tempio, prendendo spunto da questo progetto: vorrei nascondere il filtro dentro la parte centrale, mettere davanti le colonne e ampliare il piazzale con i gradini per fare in modo da avere diversi punti di aspirazione in corrispondenza dei gradini in alcuni punti dei tre lati.
Penso che sporcheranno molto e come ha fatto un mio amico vorrei lasciare il fondo pulito in modo da facilitare la loro mobilità e aumentare la possibilità di essere aspirati dal filtro.
Dopo qualche ora di progettazione sono arrivato a questo punto: Nel corpo centrale ricaverò lo spazio per il circuito dell'acqua, per la spugna/lana di vetro, per i cannolicchi e per la pompa.
Adesso devo decidere la pompa in modo da dimensionare il progetto in modo tale che ci entri tutto e che sia facilmente accessibile.
Devo scegliere se usarne una a 220V o a 12V o a 24V, a tal proposito vi dico che devo comprare tutto da zero, devo allestire due vasche, probabilmente avrò bisogno anche di lampade e distributore di cibo automatico.
Devo scegliere il flusso, potenza, marca, sito dove comprarla.
Ho bisogno del vostro aiuto, ma se il progetto vi sembra interessante mi metto a vostra disposizione per questa o altre realizzazioni con la stampa 3D.
Ciao,
Lorenzo
complimenti per il forum che è veramente molto ricco e frequentato.
Mi sto preparando per allestire due vasche da 250 litri e dato che sono abbastanza pratico di progettazione e stampa 3D ho pensato di realizzare un filtro da posizionare all'interno della vasca e di camuffarlo da decorazione.
Mi sono informato sulla compatibilità del materiale e intendo utilizzare il PET, in sostanza il materiale con cui sono fatte le bottiglie di plastica dell'acqua minerale.
L'idea decorativa è quella di un tempio, prendendo spunto da questo progetto: vorrei nascondere il filtro dentro la parte centrale, mettere davanti le colonne e ampliare il piazzale con i gradini per fare in modo da avere diversi punti di aspirazione in corrispondenza dei gradini in alcuni punti dei tre lati.
Penso che sporcheranno molto e come ha fatto un mio amico vorrei lasciare il fondo pulito in modo da facilitare la loro mobilità e aumentare la possibilità di essere aspirati dal filtro.
Dopo qualche ora di progettazione sono arrivato a questo punto: Nel corpo centrale ricaverò lo spazio per il circuito dell'acqua, per la spugna/lana di vetro, per i cannolicchi e per la pompa.
Adesso devo decidere la pompa in modo da dimensionare il progetto in modo tale che ci entri tutto e che sia facilmente accessibile.
Devo scegliere se usarne una a 220V o a 12V o a 24V, a tal proposito vi dico che devo comprare tutto da zero, devo allestire due vasche, probabilmente avrò bisogno anche di lampade e distributore di cibo automatico.
Devo scegliere il flusso, potenza, marca, sito dove comprarla.
Ho bisogno del vostro aiuto, ma se il progetto vi sembra interessante mi metto a vostra disposizione per questa o altre realizzazioni con la stampa 3D.
Ciao,
Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato lorenzoneri per il messaggio:
- Mikke93 (04/05/2020, 1:29)
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
lorenzoneri ha scritto: ↑03/05/2020, 22:15realizzare un filtro da posizionare all'interno della vasca e di camuffarlo da decorazione.
Ciao @lorenzoneri mi complimento per le tue ottime capacità nella grafica 3D, davvero bravo.
La tua idea di camuffare il filtro con un tempio, onestamente non rispecchia il modo di fare di questo forum che si basa su idee atte a ricreare acquari con scenari quanto piu naturali possibili.
Detto ciò, la vasca è tua e sei liberissimo di allestirla come meglio credi , saremo comunque qui a consigliarti

Detto cio
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
La pompa per una vasca da 250litri prendila almeno da 1000L/h.
Per la tensione è indifferente, l'importate che sia un prodotto omologato per l'utilizzo che ne devi fare
Posted with AF APP
CIRO 

- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
Ce ne sono per tutti i portafogli, da quelle cinesi da 10€ a quelle piu costose di marche blasonate. Dai uno sguardo ai vari siti di acquaristica online, poi eventualmente quelle che piu ti garbano le valutiamo insiemelorenzoneri ha scritto: ↑03/05/2020, 22:15Devo scegliere il flusso, potenza, marca, sito dove comprarla.
Posted with AF APP
CIRO 

- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
Ciao Siryo
In realtà c'è anche un'altra cosa, mi piacciono molto questi pesci ma anche le piante sono belle, non vorrei che le piante prevalgano nell'impatto visivo rispetto ai pesci.
Il più bell'acquario che ho mai visto è questo: Durante un viaggio in Cina, sono rimasto estasiato.
Ok per una 1000L/H
mi consigliate un po di negozi online, se volete anche in privato, sono neofita.
Graziesiryo1981 ha scritto: ↑04/05/2020, 15:21Ciao @lorenzoneri mi complimento per le tue ottime capacità nella grafica 3D, davvero bravo.
La mia idea è di creare una scena tipo rovine di Atlantide sommersa, non so se possa piacere ma cmq "il mondo è bello perché vario" e confido cmq nei vostri consigli.siryo1981 ha scritto: ↑04/05/2020, 15:21La tua idea di camuffare il filtro con un tempio, onestamente non rispecchia il modo di fare di questo forum che si basa su idee atte a ricreare acquari con scenari quanto piu naturali possibili.
Detto ciò, la vasca è tua e sei liberissimo di allestirla come meglio credi , saremo comunque qui a consigliarti![]()
In realtà c'è anche un'altra cosa, mi piacciono molto questi pesci ma anche le piante sono belle, non vorrei che le piante prevalgano nell'impatto visivo rispetto ai pesci.
Il più bell'acquario che ho mai visto è questo: Durante un viaggio in Cina, sono rimasto estasiato.
Ok per una 1000L/H
mi consigliate un po di negozi online, se volete anche in privato, sono neofita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
Sulla pompa aggiungo solo una cosa; se la prendi con la portata regolabile è meglio così la imposti in base alla necessità. 1000 l/h come dice Syrio è forse anche alta come portata ma può sempre tornare utile averla sovradimensionata e poterla ridurle a piacimento.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- lorenzoneri (05/05/2020, 14:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
Ottimo consiglio,
mi sa che all'ora la prendo a 12 o 24 volt per regolare la tensione da fuori.
mi sa che all'ora la prendo a 12 o 24 volt per regolare la tensione da fuori.
Posted with AF APP
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
Non ho trovato pompe regolabili che non costano uno sproposito, se non ne avete da suggerirmi mi sa che devo scegliere fraroby70 ha scritto: ↑05/05/2020, 11:41Sulla pompa aggiungo solo una cosa; se la prendi con la portata regolabile è meglio così la imposti in base alla necessità. 1000 l/h come dice Syrio è forse anche alta come portata ma può sempre tornare utile averla sovradimensionata e poterla ridurle a piacimento.lorenzoneri ha scritto: ↑05/05/2020, 14:33Ottimo consiglio,
mi sa che all'ora la prendo a 12 o 24 volt per regolare la tensione da fuori.
Askoll Biodynamis 5 di 1000 l/h
Askoll Biodynamis 4 di 620 l/h
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
vi aggiorno con un po di foto,
appena vado un po più avanti mi verrà più semplice illustrarvi il funzionamento.
Ciao
appena vado un po più avanti mi verrà più semplice illustrarvi il funzionamento.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
Ciao @lorenzoneri, vedo che il progetto prosegue bene..
Mi raccomando, voglio vedere anche tante piante nella tua vasca...ok??
Mi raccomando, voglio vedere anche tante piante nella tua vasca...ok??

Posted with AF APP
CIRO 

- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Scatola filtro interno stampata in 3D camuffata da decorazione
OK
OKsiryo1981 ha scritto: ↑11/05/2020, 17:13Ciao @lorenzoneri, vedo che il progetto prosegue bene..
Mi raccomando, voglio vedere anche tante piante nella tua vasca...ok??![]()
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti