Pagina 1 di 2
Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 21/05/2015, 13:22
di darioc
Salve, sto cercando una rossa per il mio 50 l. Vorrei una pianta asiatica e completamente rossa un po come un alteranthera. Per questo avrei pensato alla rotala macrandra. Se no avete voi qualche altra proposta? Non vorrei una pianta a foglie segmentate.
Quanto difficile è da trovare la macrandra?
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 21/05/2015, 14:24
di Rox
Sotto luce forte, è rossa anche la Rotala rotundifolia.
La macrandra potresti cercarla sul Mercatino.
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 21/05/2015, 14:31
di darioc
La rotundifolia ci andrà sicuramente perchè ormai la ho ma non è che mi faccia impazzire quindi non la metterei esattamente al centro come punto focale... E poi vorrei una pianta rossa dalle punte alla base dello stelo come l'alteranthera... La rotundifolia non la ho mai tenuta veramente bene. Diventano rosse anche le parti basse se ben tenuta?
Se non hai altre proposte mi metto alla ricerca della macrandra.
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 21/05/2015, 15:01
di Stifen
Il
Pogostemon non è rosso dalla punta ai piedi, ma fa la sua figura in condizioni favorevoli!!!
Il bello poi è che a differenza della macrandra anche se non ha le condizioni ideali non ti muore...
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 21/05/2015, 15:20
di darioc
Stifen ha scritto:Il
Pogostemon non è rosso dalla punta ai piedi, ma fa la sua figura in condizioni favorevoli!!!
Il bello poi è che a differenza della macrandra anche se non ha le condizioni ideali non ti muore...
Sì, Il pogostemon mi piace e stavo valutando se metterlo ma non al posto della macrandra. Lo metterei assieme. Il fatto che sia difficile la rotala non è un problema. Non dovrebbe esserlo più dell'alternantera che tengo senza problemi...
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 21/05/2015, 19:08
di Rox
darioc ha scritto:Diventano rosse anche le parti basse se ben tenuta?
Per ottenere il risultato che avrai visto nell'articolo...
...si lascia crescere orizzontalmente in superficie, in modo che le foglie siano tutte ugualmente esposte.
Poi si pianta nel terreno e la vedi così.
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 23/05/2015, 13:00
di darioc
Rox ha scritto:darioc ha scritto:Diventano rosse anche le parti basse se ben tenuta?
Per ottenere il risultato che avrai visto nell'articolo...
...si lascia crescere orizzontalmente in superficie, in modo che le foglie siano tutte ugualmente esposte.
Poi si pianta nel terreno e la vedi così.
Sta foto me la ero persa. Davvero bella se riesco a farla diventare così...
Per la macrandra è più o meno difficile di una alteranthera?
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 23/05/2015, 17:43
di Rox
darioc ha scritto:Per la macrandra è più o meno difficile di una alteranthera?
Dipende dalla temperatura.
D'estate, con 30-35 °C, regge meglio la
Rotala macrandra.
D'inverno, sotto i 25, diventa più facile l'
Alternanthera.
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 23/05/2015, 18:35
di darioc
Rox ha scritto:darioc ha scritto:Per la macrandra è più o meno difficile di una alteranthera?
Dipende dalla temperatura.
D'estate, con 30-35 °C, regge meglio la
Rotala macrandra.
D'inverno, sotto i 25, diventa più facile l'
Alternanthera.
Da me la temperatura non è un problema e comunque la mia alternantera non ha ancora passato nessuna estate...
Quindi è più difficile la macrandra... Quanto di più a temperatura 25? A cosa la paragoneresti?
Re: Rossa per il mio 50 l.
Inviato: 23/05/2015, 19:15
di Rox
darioc ha scritto:A cosa la paragoneresti?
Tra le specie più comuni, la mia personale classifica è questa, dalla più difficile:
-
Ludwigia inclinata verticillata
-
Cabomba furcata
-
Rotala macrandra
-
Alternanthera reineckii