Pagina 1 di 1
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 04/05/2020, 15:16
di AleDisola
Ciao a tutti
Come da titolo, vorrei chiedervi dei pareri:
Chi decide di avere un acquario con piante rosse al suo interno, quale illuminazione deve scegliere per ottenere un risultato ottimale?
Una classica plafoniera da 6500K andrebbe bene, oppure é meglio qualcosa di specifico con tonalitá di colore aggiuntive al 6500K? (Come verde e rosso)
Grazie in anticipo
@
aleph0
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 04/05/2020, 19:23
di Marta
Ciao @
AleDisola
Ti rispondo io, nell'attesa che passi chi è più pratico di me...
Diciamo che, da un punto di vista di luce (per la fotosintesi) i 6500k sono sufficienti e dovrebbero andar bene per tutte le piante come temperatura di colore..
Non sono ricchissimi di gradazione rossa però.. sufficiente per le piante ma non per noi.
Perciò, una aggiunta di LED rossi, aiuta il nostro occhio a percepire le piante rosse più rosse.
L'ideale sarebbe avere dei punti di luce rossi tra 660 e i 620 nanometri, gli hyper red.
Ma più per la resa cromatica che per la fotosintesi.
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 04/05/2020, 20:51
di siryo1981
Oltre a quanto detto da marta mi sento di aggiungere il motivo per cui risultano particolarmente utili:
La luce rossa (600-700nm) o i full spectrum ( blu 400-500nm + rossi 600-700nm) emettono pochi lumes (un’unità di misura basata su un modello di sensibilità dell’occhio umano ) perché utilizzano lunghezze d onda poco visibili da noi.
Proprio queste lunghezze d onda però , rappresentano l intervallo utile alla fotosintesi attiva (PAR), pertanto risultano molto utili in piante particolarmente esigenti
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 04/05/2020, 21:40
di AleDisola
siryo1981 ha scritto: ↑04/05/2020, 20:51
Proprio queste lunghezze d onda però , rappresentano l intervallo utile alla fotosintesi attiva (PAR), pertanto risultano molto utili in piante particolarmente esigenti
Quindi una combinazione di bianco 6500K in aggiunta a del rosso puó aiutare?
Ad esempio il blu é utile? E il verde?
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 04/05/2020, 22:11
di siryo1981
6500+ full spectrum.
Le full spectrum contengono sia rossi che blu nelle giuste proporzioni e nelle lunghezza d onda specifiche per piante
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 05/05/2020, 0:16
di AleDisola
siryo1981 ha scritto: ↑04/05/2020, 22:11
6500+ full spectrum.
E se uno come me non ha in casa i full spectrum ma le rgb, che proporzioni dovrebbe fare?
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 05/05/2020, 3:18
di siryo1981
Avendo la possibilità di regolarle a tuo piacimento (rgb), puoi fare qualsiasi proporzione
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 05/05/2020, 7:30
di Ketto
Ciao @
AleDisola
per prima cosa quoto tutto quello scritto da @
Marta poi provo ad aggiungere qualcosa.
Innanzitutto è necessario avere una illuminazione potente, successivamente anche il mix dello spettro può influire. Ti giro uno studio molto interessante sulle piante terrestri.
link
Il rosso è generato come meccanismo di difesa dalle piante e le lunghezze d'onda più "pericolose" sono quelle nella regione blu-viola poichè i fotoni sono più energetici. La pianta quindi reagisce generando diversi pigmenti protettivi con varie sfumature tra arancio e rosso.
Quindi dopo l'intensità dell'illuminazione io metterei una giusta dose di blu nello spettro (se usi i 6500 k hai già un bel picco) e infine come ha detto marta ti serve del rosso per questioni "illuminotecniche" per esaltare il CRI del colore rosso che altrimenti può risultare molto basso.
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 05/05/2020, 11:06
di AleDisola
@
Ketto e @
siryo1981 perdonatemi se insisto... Ma non so le "quantitá"di luci da regolare...
So che con una strip RGB posso fare le regolazioni che voglio, ma quali devo fare?
Non so le proporzioni tra bianco, rosso e blu che servono.
Poi, da quel che ho letto, i 6500K hanno giá di suo un picco di blu, perció potrei aggiungere solo il rosso. Corretto?
Il dubbio é sempre il solito: quanto rosso? quanto blu? (sempre in funzione del bianco)
Quale illuminazione per le piante rosse?
Inviato: 05/05/2020, 14:41
di Ketto
AleDisola ha scritto: ↑05/05/2020, 11:06
Non so le proporzioni tra bianco, rosso e blu che servono.
Non è così facile darti una risposta. Per esempio i LED bianchi sul mercato si trovano da 80 a quasi 200 lumen/w (una differenza di efficienza enorme), stesso discorso vale per i LED colorati, tutto dipende dall'efficienza del prodotto che trovi ma su quelli colorati il discorso lumen/watt non vale quindi è ancora più difficile saperla prima.
Come si vede dal link che ti ho girato alle piante della resa cromatica non frega nulla e crescerebbero benissimo sotto uno spettro con grande abbondanza di rosso, ma ovviamente nelle nostre vasche non possiamo farlo.
Tendenzialmente per ogni 1000 lumen di bianchi si possono aggiungere circa 2 w di rossi (ipotizzando 620-630 nm) e 1 di blu (ipotizzando 460-470 nm) anche se teoricamente ti basta il 6500 + rosso. Poi il valore ideale come ti ho detto dipende dalle varie efficienze.
Se invece aggiungi anche il verde allo spettro i valori di rosso e blu che si possono mettere senza rovinare il CRI sono più alti.