Pagina 1 di 1
Sistemare legni
Inviato: 04/05/2020, 17:33
di Azzek97
Che dite cosa fareste voi? In seguito aggiungerò polisperma sullo sfondo al centro e a destra ... I legni come li mettereste? Mi riferisco maggiormente a quello piccolo sul fondo.. grazie a tutti. Tralasciando le casette degli ancistrus e corydoras ahahah. Altra cosa il ramo grosso di melograno lo messo con tutta la corteccia , rilascia sostanze velenose? Se poi col tempo si sfalda tutto lo levo non è un problema , basta solo che non sia tossico..
Sistemare legni
Inviato: 04/05/2020, 18:11
di Monica
Il legno piccolo lo sposterei a destra
20200504_180922_1278183243890076528.jpg
per la corteccia potrebbe marcirti rapidamente

Sistemare legni
Inviato: 04/05/2020, 18:15
di Azzek97
Ok grazie mo. Se marcisce succede qualcosa? O magari mi conviene tirarlo fuori e grattarla via? Perché è molto aderente come corteccia...
Sistemare legni
Inviato: 04/05/2020, 18:26
di Monica
Io ho usato diverse volte legni con corteccia

se hai intenzione di ricoprirlo ad esempio di muschio, ti dico puliscilo, se puoi toglierlo agevolmente lascialo anche cosi, se vedi che si degrada in modo troppo rapido, levi e decortichi, occhio ai fosfati che potrebbero alzarsi

Sistemare legni
Inviato: 04/05/2020, 18:35
di Azzek97
Non ho test per PO43-... Sono dannosi per i pesci ? La superficie comunque è ricoperta da lemna quindi penso che li assorbiranno...
Sistemare legni
Inviato: 04/05/2020, 20:34
di fla973
Azzek97 ha scritto: ↑04/05/2020, 18:35
penso che li assorbiranno...
Non é sempre detto, tienilo monitorato e se vedi alterazioni toglilo e puliscilo

Sistemare legni
Inviato: 04/05/2020, 20:42
di Azzek97
Lo posso grattare con coltello che dite?
Sistemare legni
Inviato: 04/05/2020, 20:49
di fla973
Una spazzola di ferro sarebbe l'ideale, ma va bene anche un coltello
