Pagina 1 di 1
primo acquario con piante
Inviato: 21/05/2015, 21:29
di maricri
ciao a tutti,ecco il mio acquario in funzione da circa 2 mesi.credo di aver fatto degli errori,l' allestimento è un po' povero ma essendo un 95 litri non vorrei sottrarre troppa acqua...vi chiedo consiglio,mettereste altre piante?nel caso quali non avendo erogazione di CO
2?al pratino devo dire addio?vedo le piantine in primo piano crescere stentatamente.grazie mille
acquario 015 (2).jpg
acquario 007.JPG
acquario 008.JPG
acquario 010.JPG
primo acquario con piante
Inviato: 21/05/2015, 22:01
di cuttlebone
Intanto benvenuta [emoji6]
Passa in Salotto per una breve presentazione di te [emoji6]
Bella vaschetta, neanche tanto piccola...[emoji6]
Cominciamo dalle cose evidenti come l'
Allelopatia tra le piante d'acquario, in base alla quale, ad esempio, Egeria e Ceratophyllum non possono convivere, così come la Vallisneria che crea parecchi problemi un po a tutte le altre...[emoji6]
Hai un bell'assortimento di flora che già richiede una buona fertilizzazione.
Per il resto, posta qualche valore dell'acqua così vediamo se i valori sono compatibili con quello che hai come fauna.
Un passo alla volta e sistemiamo tutto [emoji6]
Alessandro
primo acquario con piante
Inviato: 22/05/2015, 9:31
di maricri
grazie mille per avermi risposto
i valori dell' acqua sono i seguenti(non posso essere precisa perchè li faccio con le strisce)
pH 7,5
NO
3- tra 10-25 mg/l
NO
2- 0
GH circa 10
KH circa 10
al momento non dispongo di altri test.grazie
primo acquario con piante
Inviato: 22/05/2015, 9:52
di Stifen
La tua acqua per guppy, platy & co va benone, mentre gli altri 2 crossochelius e il girinochelius possono diventare dei bestioni da 15 cm...
Per le piante il pratino di hemiantus la vedo dura con 36 w e senza CO2, in alternativa puoi provare con delle Cryptocoryne parva che non è proprio un pratino, ma è simile... ne prendi una piantina e poi ti stolona ovunque; non è velocissima, ma ci vorrà un pò di pazienza. Il problema come diceva cuttle sopra è l'allelopatia con la vallisneria; quindi o una o l'altra...
Re: primo acquario con piante
Inviato: 22/05/2015, 14:59
di maricri
ok,toglierò la vallisneria e se proprio bisogna l' egeria.per le luci non sono riuscita a scrivere di cosa si tratta effettivamente.in pratica l' impianto luci è costituito da 30 LED bianchi da 0,5 W e 6 LED rossi da 0,5 W,ma non so a quanto possano corrispondere.per i pesci...altro sbaglio,ma ormai è fatta

.mi parlate di come concimereste voi?e con la CO
2 come si fa in acqua dura?sono un tantinello confusa...
Re: primo acquario con piante
Inviato: 22/05/2015, 15:19
di Stifen
Visto che la vasca è avviata da soli due mesi io prima di mettere un qualsiasi pratino aspetteri un pò per evitare le alghette che potrebbero formarsi sopra.
Per le luci io pensavo fossero neon, coi LED è tutta un'altr storia e non saprei se siano abbastanza, potrebbero dirtelo le piante...

aspettiamo qualche esperto...
Per la CO
2 c'è da dire che va di pari passo con la luce e tutto il resto, puoi leggere la legge sul minimo di
Liebig.
Per la fertilizzazione io partirei dalla lettura del
protocollo PMDD
Infine se dovessi segliere tra egeria e ceratophillum a me piace di più l'egeria, ma sono gusti personali... tu li hai in vasca entrambi e puoi decidere!!!
La vasca, tralsciando il biotopo, mi sembra quasi tutta in salute, quindi prima di fare modifiche di luci, CO
2 e varie aspetteri un paio di mesetti per vedere se sorgono problemi, nel frattempo la vasca matura meglio e non solo il filtro e poi scegliamo nuove piante.
Se sei indecisa tra cerato ed egeria, quella che levi puoi tenerla in balcone al sole in una bacinella, con dentro un comunissimo stick da giardinaggio e poi tra un pò decidi...
Re: primo acquario con piante
Inviato: 22/05/2015, 15:29
di GiuseppeA
maricri ha scritto:e con la CO2 come si fa in acqua dura?
Quì spiega che cosa succede quando eroghi CO
2:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Quì alcuni metodi su come produrla:
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Tieni conto, come già detto da Stifen, che il tutto va di pari passo...fertilizzazione CO
2 e luci...

Re: primo acquario con piante
Inviato: 24/05/2015, 14:44
di maricri
Grazie mille.ho letto gli articoli e comincio a capire un po di più anche se non ho ancora ben capito se potrò mai mettere la CO
2 dAl momento che per i guppy occorrono acque basiche e questo contrazta lo scioglimento della CO
2 in acqua

.se ho capito per i prossimi 2 mesi non devo fare altro che vedere come evolve la situazione,giusto? Intanto dovrei fare il cambio d'acqua o devo aspettare che i valori dei nitrati salgan
o? E poi sifonare il fondo o no?grazie
Re: primo acquario con piante
Inviato: 24/05/2015, 14:56
di cuttlebone
Finché sei in maturazione niente cambi, sifonature ed altri interventi di correzione dei valori.
Quando la vasca sarà matura ed affronterai il problema del popolamento, allora ti potrai il problema di correggere eventuali valori.
Quanto alla CO2 con i Poecilidi, se può confortarti io li allevo erogando CO2, con un discreto uso di acqua di osmosi rimanendo comunque su valori corretti: pH 6,8/7,2, GH 11/12, KH 6/7, fertilizzando PMDD con integrazione di stick NPK.