Sonda conducibilità
Inviato: 22/05/2015, 0:29
Apro un topic in tecnica perchè il dubbio mi attanaglia e più penso di capirci qualcosa più mi accorgo che in realtà non so niente.
Siccome sono anche pigro faccio un copia incolla del post su un altro topic e spero che qualcuno di voi mi illumini:
Siccome sono anche pigro faccio un copia incolla del post su un altro topic e spero che qualcuno di voi mi illumini:
La cosa che veramente mi lascia perplesso è come è possibile che l'acqua Ro il misuratore in linea me la misura a 4/5 µS e la sonda aquatronica a 2600µS?Dopo il cambio dell'acqua di oggi ho notato che la cond non è salita ma è rimasta al valore 177 µS che citavo nei precedenti post, allora mi sono insospettito e pensavo che la sonda fosse starata, quindi l'ho immersa in acqua di RO, che il misuratore in linea del mio impianto da a 4 µs;la sonda dell'acquario la misura a 2610 µS.
Allora ho capito che c'era qualcosa che non tornava e reimmergendo la sonda nell'acqua dell'acquario dava ancora 177 ma ho finalmente realizzato che il conduttivimetro cambia scala e quei 177 non sono µS bensì mS.
A questo punto non capisco più niente,e sarei molto grato se qualcuno di voi mi spiegasse!
Per completezza vi dico che la cond in vasca la misuro con la sonda aquatronica collegata alla relativa centralina che controlla anche tutti gli altri automatismi della vasca.
Ho un ulteriore riscontro, ho misurato la cond con un misuratore a penna ma esprime in TDS e il valore dell'acqua in acquario si aggira intorno ai 280 ppm.