Pagina 1 di 1

Sarò un aquariofilo o no? Aiutatemi a stabilirlo

Inviato: 05/05/2020, 16:26
di Benjen
Buonasera a tutti, sono nuovo e non ho mai avuto un acquario (se escludiamo qualche ignorante tentativo infantile).
Qualche settimana prima della quarantena ho comprato un 300 litri usato e ho iniziato a documentarmi, ma con mio sommo dispiacere qualche giorno fa, pulendo la vasca dal quintale di polvere che la ricopriva, ho notato una serie di graffi/crepe sul lato posteriore.
Io credo (CREDO) che siano graffi, e in tal caso procederei con la mia idea (un acquario d'acqua fredda con pesci adattabili e resistenti, a prova di novizio) ma in caso fossero crepe lo riempirei d'acqua solo nella parte più bassa e lo trasformerei in un paludario, continuando quindi a dedicarmi più che altro alla terraristica.

Mi servirebbe una mano appunto a capire se si tratti di graffi o crepe. Le foto non sono chiarissime ma non saprei come farle meglio, in ogni caso ho pensato che fossero graffi perchè al tatto percepisco chiaramente i solchi nella parte interna mentre quella esterna è perfettamente liscia, inoltre in questo lato dell'acquario erano presenti il filtro interno e un finto tronco in ceramica che avrebbero potuto rigare il vetro durante l'inserzione o lo spostamento.
Non so quanto regolari/irregolari le linee siano nei diversi casi, ma non credo che una crepa farebbe curve: correggetemi se sbaglio.
Aspetto i vostri pareri!

Sarò un aquariofilo o no? Aiutatemi a stabilirlo

Inviato: 05/05/2020, 16:34
di Mikke93
Benjen ha scritto:
05/05/2020, 16:26
Non so quanto regolari/irregolari le linee siano nei diversi casi, ma non credo che una crepa farebbe curve: correggetemi se sbaglio.
Non credo neanche io che siano delle crepe, inoltre se lo fossero ormai sarebbero arrivate da un estremo all'altro.
Certo che sono dei bei graffi.. Hai modo magari di girarlo dall'altra parte? Sempre nel caso sia graffiato solo da questo lato.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Benjen ha scritto:
05/05/2020, 16:26
in ogni caso ho pensato che fossero graffi perchè al tatto percepisco chiaramente i solchi nella parte interna mentre quella esterna è perfettamente liscia,
Si, sono solo graffi, vai tranquillo

Sarò un aquariofilo o no? Aiutatemi a stabilirlo

Inviato: 05/05/2020, 20:21
di gem1978
Anch'io credo siano solo graffi ma andrebbe valutato quanto sono profondi e se hanno compromesso la stabilità della vasca e la tenuta dei vetri.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Proviamo a vedere se passa @Joo altrimenti vediamo di chiamare qualcun altro

Sarò un aquariofilo o no? Aiutatemi a stabilirlo

Inviato: 05/05/2020, 21:36
di Certcertsin
Secondo me graffi. cosa tenevano li dentro?una tigre?

Sarò un aquariofilo o no? Aiutatemi a stabilirlo

Inviato: 05/05/2020, 22:15
di Benjen
Grazie ragazzi: continuerò a seguire il topic sperando in ulteriori conferme ma mi avete già sollevato il morale.
Comunque non saprei come valutare la tenuta e stabilità della vasca nè la profondità dei graffi, almeno non con precisione. Azzarderei un millimetro o due per i graffi più profondi e lo spessore del vetro mi pare essere di 12 millimetri, ma in effetti non l'ho mai misurato: domani vedrò di farlo.
Comunque sì, se sono graffi nessun problema perchè sono solo sulla faccia posteriore

Sarò un aquariofilo o no? Aiutatemi a stabilirlo

Inviato: 05/05/2020, 23:34
di Mikke93
Benjen ha scritto:
05/05/2020, 22:15
Azzarderei un millimetro o due per i graffi più profondi e lo spessore del vetro mi pare essere di 12 millimetri,
In realtà 1-2 millimetri sarebbero parecchi ma sono convinto che in realtà non superino il mezzo millimetro. Non è facile graffiare un vetro così in profondità, manco volendo. Io per tagliare una lastra, con la punta diamantata vecchia devo passarci sopra 5 volte.. Li probabilmente la causa è qualche roccia o l'utilizzo scorretto delle maledette calamite.