Acquario per Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Acquario per Betta

Messaggio di Momoka » 05/05/2020, 21:43

Ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano!
Ho poca esperienza con gli acquari perché il mio acquario principale non ha nemmeno un anno e lo sto scoprendo pian piano, quindi mi piacerebbe avere qualche consiglio.
La questione è questa: c'è un negozio di animali vicino a casa mia, dove vado spesso anche solo per curiosare ed ahimè non hanno molto riguardo per i pesci (l'unica che se ne intende è una ragazza su venti che non è sempre presente).. ho trovato oggi un Betta in condizioni non troppo belle e, visto che qualche settimana fa un altro Betta con una corrosione importante era presente in questo negozio e non è mai stato curato (penso sia ovvio com'è finita..), ho deciso di prenderlo io e provare a prendermene cura piuttosto che lasciarlo lì al suo destino.
Ammetto che è stata una mossa un po' avventata, ma non essendo il primo Betta con cui ho a che fare e avendo un minimo di esperienza con la batteriosi (sperando che si tratti solo di quella) ho preso questa decisione.
Fatta questa premessa, la postazione momentanea dopo la cura sarebbe nell'acquario principale (60 litri con otto Tanichthys), che potrei portare temporaneamente a 24ºC (fortunatamente anche senza riscaldatore dato che da me da una settimana circa la temperatura è quella, ma lo metterò comunque per sicurezza), ma mi piacerebbe che avesse un acquario tutto suo dove stare! Perciò eccomi qui a chiedervi come allestire un acquario a misura di Betta e soprattutto.. vorrei partire e mantenerlo SENZA FILTRO!
Grazie mille a chi avrà comprensione e pazienza per darmi una mano ^:)^
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
Speedy19
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 28/02/20, 17:39

Acquario per Betta

Messaggio di Speedy19 » 05/05/2020, 22:40

Un bel gesto hai fatto! Comunque per un betta acidificanti, piante galleggianti e tanti nascondigli! Per il senza filtro ti lascio ai più esperti
Questi utenti hanno ringraziato Speedy19 per il messaggio:
Starman (05/05/2020, 22:47)
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Betta

Messaggio di Fiamma » 05/05/2020, 22:44

@Gioele @Starman pane per i vostri denti
Brava a salvare il Betta, speriamo il suo posto non sia preso da un altro..forse sarebbe il caso di provare a spiegare qualcosa ai negozianti... (la vedo dura..)
La corrosione potrebbe anche essere dovuta ad un pH inadatto

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Ma con i Tanichthys non è possibile la convivenza?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Starman (05/05/2020, 23:17)

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Acquario per Betta

Messaggio di Momoka » 05/05/2020, 22:54

Ciao @Fiamma, in teoria si, potrebbero.. Il problema è che per i miei Tanichthys vivere ad una temperatura fissa di 24°C tutto il tempo non è proprio una buona scelta, il loro metabolismo aumenterebbe e preferirei farli vivere al meglio. Posso adottarla come soluzione temporanea sicuramente perché sono molto pacifici (ho avuto altri pesci con loro, tra cui proprio il Betta che dicevo all'inizio che mi era stato regalato temporaneamente) ed inoltre il Betta non li attaccherebbe in quanto il territorio appartiene a loro, ma mi piaceva l'idea di un posto tutto per lui!
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario per Betta

Messaggio di Starman » 05/05/2020, 22:54

Direi che si può recuperare :-bd
Foto ne hai?

Partirei con una vasca di minimo 30 cm di vetro frontale (Altezza e profondità hanno poca importanza)
Pigne d’ontano, foglie di catappa, foglie di quercia...andranno bene per acidificare, cosa importantissima con i betta (previene infezioni tra cui la corrosione, che si forma solitamente per una carica batterica alta dovuta a pH basici)
Condivido la scelta del senza filtro ;)
Importantissime le piante galleggianti per schermare la luce

Per la corrosione aprirei topic in acquariologia generale
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Acquario per Betta

Messaggio di Momoka » 05/05/2020, 23:03

Ciao @Starman! Foto non ne ho ancora in quanto con la quarantena per prendere il "vivo" si deve andare su appuntamento e lo recupererò domani pomeriggio. Sono senza galleggianti per ora, ma munita di foglie di catappa :-bd
Non ho avuto modo di valutare al meglio la corrosione perché l'ho visto esposto, ma non mi sembra gran che grave e penso di potermela cavare mettendolo in un ambiente adatto e all'evenienza con sale non iodato.
Hai consigli sul fondo, tempi di maturazione dell'acquario, particolarità che dovrei sapere? Conta che parto praticamente da zero! :)

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Ah, intanto come inizio ho intenzione di metterlo nella vaschetta che di solito uso come quarantena (30cm frontale x 16cm di larghezza x 16cm di altezza) :-?
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario per Betta

Messaggio di Starman » 05/05/2020, 23:09

Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:03
ma munita di foglie di catappa
Anche loro se messe a galleggiare schermano la luce :-bd
Anche una talea di pothos per assorbire gli inquinanti può essere utilissima
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:03
Non ho avuto modo di valutare al meglio la corrosione perché l'ho visto esposto, ma non mi sembra gran che grave e penso di potermela cavare mettendolo in un ambiente adatto e all'evenienza con sale non iodato.
Magari all’inizio lo metti in una vaschetta di quarantena con catappa ed acqua demineralizzata (inizialmente tagliata con quella in cui sta per farlo gradualmente ambientare a valori più acidi)
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:03
Hai consigli sul fondo
Con il betta consiglierei un allofano
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:03
tempi di maturazione dell'acquario
Nel senza filtro potresti partire da subito con pesci (senza sovraccaricare troppo all’inizio)
Però meglio comunque aspettare un mese e far partire per bene le piante galleggianti ed eventuali emerse
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:03
particolarità che dovrei sapere
Una buona alimentazione a base di vivo o surgelato sarà utilissima per la salute del betta
Gradiscono moltissimo un’acqua ambrata ma se non ti piace puoi farne a meno
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:07
Ah, intanto come inizio ho intenzione di metterlo nella vaschetta che di solito uso come quarantena (30cm frontale x 16cm di larghezza x 16cm di altezza
Perfetta ;)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Momoka (05/05/2020, 23:49)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Acquario per Betta

Messaggio di Momoka » 05/05/2020, 23:20

Perfetto, in casa per fortuna siamo pieni di piante Pothos! Ho qualche litro avanzato di acqua di osmosi ed eventualmente posso preparare dell'acqua biocondizionata per alzare un pochino i valori (l'osmotica da me ha pH pari a 5 e durezza KH 5, GH momentaneamente non ricordo..). Per il cibo con i Tanichthys uso Artemia, Daphnia, granulato generico a base di alghe e Chironomus, penso che sarà ben felice così :)
Domani mi organizzo con il tutto e comincio a preparare la vaschetta, appena ne avrò la disponibilità (ed ahimè la conferma da parte dei miei che è la parte più difficile..) comincerò con l'acquario per avviarlo il prima possibile.
Domani vi manderò le foto, intanto grazie!

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Per il fondo allofano, non me intendo molto e ho letto ora che si tratta di argilla; non vorrei dire una cavolata, ma in casa usiamo l'argilla per il drenaggio nei vasi delle piante, può tornarmi utile?
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario per Betta

Messaggio di Starman » 05/05/2020, 23:29

Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:24
l'osmotica da me ha pH pari a 5 e durezza KH 5, GH momentaneamente non ricordo
Dovrebbe averle a zero
Per il betta il KH dovrebbe essere inferiore a 4 per poter acidificare meglio
Nella vaschetta di quarantena va benissimo KH 5 con un buon ambientamento, in acquario si potrà tagliare con la demineralizzata per ottenere un KH intorno al 2-3
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:24
Perfetto, in casa per fortuna siamo pieni di piante Pothos
Non nascondo un po’ di invidia :))
Benissimo
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:24
Chironomus
Perfetto
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:24
Per il fondo allofano, non me intendo molto e ho letto ora che si tratta di argilla; non vorrei dire una cavolata, ma in casa usiamo l'argilla per il drenaggio nei vasi delle piante, può tornarmi utile?
L’argilla non la conosco molto
L’allofano si usa per i bonsai solitamente
Va bene pure un inerte però (testando che non sia calcareo) o il manado
Momoka ha scritto:
05/05/2020, 23:24
Domani vi manderò le foto, intanto grazie
Perfetto :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Acquario per Betta

Messaggio di Momoka » 05/05/2020, 23:35

Starman ha scritto:
05/05/2020, 23:29
Dovrebbe averle a zero
Magari, e spero, mi ricordo male io, domani in ogni caso controllo in negozio (è lo stesso dove "rapirò" il Betta)
Starman ha scritto:
05/05/2020, 23:29
Va bene pure un inerte però (testando che non sia calcareo)
Ho un fondo inerte di ciottoli 5-6mm verde chiaro/acceso che avevo prima insieme al fondo del primo acquario, volendo potrei iniziare da quello..
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti