Pagina 1 di 3
Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 06/05/2020, 17:36
di ElenaM96
Ciao a tutti,
Finalmente ho portato in casa il mio "nuovo" acquario da 350 litri che ospiterà 6 discus

Farò le cose con abbastanza calma quindi questo post lo aggiornerò come "diario"
IMG_20200502_110858_4156724125988715720.jpg
Questo è l'acquario attuale
Vorrei rimuovere questa parte che era un ex scomparto per filtro interno (a me non serve perché ho già un filtro esterno) ma sto facendo molta molta fatica. Vorrei provare con il via sil della saratoga, cosa ne pensate?
Vale davveto la pena fare così tanta fatica per tecuperare una 20ina di litri?
IMG_20200506_170611_2069277845305495841.jpg
IMG_20200506_170556_5380277979871003898.jpg
Come fondo ho già comprtao della sabbia bianca (da testare)
Per le luci devo aggiormare un topic in tecnica
Più avanti vorrei aggiungere una bella radice e piante (@
Monica mi affido a te :x)
Per ora è tutto
Buona giornata a tutti

Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 06/05/2020, 18:25
di Monica
Ciao cara
ElenaM96 ha scritto: ↑06/05/2020, 17:36
acquario da 350 litri
Invidia, da uno a dieci, quindici
ElenaM96 ha scritto: ↑06/05/2020, 17:36
via sil della saratoga
Non lo sconosco

è uno sciogli colla? Ho paura che vada anche dove non deve, con cosa hai provato ad eliminare lo scomparto?
Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 06/05/2020, 18:33
di ElenaM96
Monica ha scritto: ↑06/05/2020, 18:25
Invidia, da uno a dieci, quindici
Se ti dico quanto l'ho pagato arrivi anche a 20 mi sa
Monica ha scritto: ↑06/05/2020, 18:25
è uno sciogli colla? Ho paura che vada anche dove non deve, con cosa hai provato ad eliminare lo scomparto?
Teoricamente serve appunto per rimuovere il silicone indurito, la mi intenzione è di coprire con dello scotch di carta o isolante le siliconature dei vetri appunto per evitare disastri

Ad ora ho provato con la lama di un cutter con scarsi risultati.
Era un acquario artigianale quindi credo che la parte del filtro sia stata rinforzata con quintali e quintali di silicone da chissà chi. Al momento sto togliendo tutto quello che viene via ma il vetro nero non di muove nemmeno di un millimetro
(ammetto che ho pensato di andare di martello, ma se non riesco proprio lo tengo così)

Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 06/05/2020, 18:38
di Monica
ElenaM96 ha scritto: ↑06/05/2020, 18:33
ammetto che ho pensato di andare di martello, ma se non riesco proprio lo tengo cos
Puoi provare con il prodotto, magari utilizzando anche dei sacchetti di plastica a pezzi scocciati per bene, mi spaventa un po' questa cosa
Potresti tentare anche con il filo da pesca, legato agli estremi a dei bastoncini, per non farti male

Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 06/05/2020, 18:47
di ElenaM96
Uh! Bella idea! Proverò sicuramente grazie!
Il problema ad ora è il fissaggio al vetro di fondo perché l'acquario è alto e non ci arrivo troppi bene, magari per quello provo con il filo da pesca!
Grazie mille monica!
Per la sanificazione (che ormai va di moda

) pensavo di usare la vaporella e poi lavare con acqua e aceto, va bene?
Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 06/05/2020, 18:50
di Monica
ElenaM96 ha scritto: ↑06/05/2020, 18:47
pensavo di usare la vaporella e poi lavare con acqua e aceto, va bene?
Va benissimo

se hai calcare che non viene via puoi usare l'acido muriatico, stando attenta e sciaquando bene l'acquario dopo

Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 06/05/2020, 18:52
di ElenaM96
Grazie ^:)^

Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 06/05/2020, 18:55
di Monica
Di nulla

Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 14/05/2020, 18:22
di ElenaM96
Ho miserabilmente perso la battaglia contro l'ex vano filtro, non riesco a toglierlo con la lametta e il prodotto per rimuovere silicone è dannoso per organismi acquatici quindi non l'ho nemmeno aperto per paura di non riuscire poi a lavarlo via (o dite che si può?)
Stavo pensando a un utilizzo alternativo dello svomparto, se lo riempissi con dell'argilla espansa o lapillo? Lo pensavo per creare ulteriori superfici su cui si potessero insiediare i batteri. Può essere un modo "utile" per utilizzare quello spazio?
Allestimento acquario 350 litri per discus
Inviato: 14/05/2020, 18:57
di Monica
ElenaM96 ha scritto: ↑14/05/2020, 18:22
. Può essere un modo "utile" per utilizzare quello spazio?
Secondo me si

e se è aperto qualche pianta emersa