Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di Humboldt » 06/05/2020, 18:36

Ho riesumato una vasca Cayman 110x44x50(h) di circa 240 litri.
Ci sto pensando da un po' sul come allestirla… ma il piccolo di 5 anni ha scelto e vuole ciclidi africani :x
Qualche consiglio?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di Giueli » 06/05/2020, 21:23

Humboldt ha scritto:
06/05/2020, 18:36
Qualche consiglio?
uno solo Tanganika ... :D

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
:ymdevil:
caudopunctatus piccola colonia 5/6 esemplari
brichardi o pulcher coloniali
leloupi, sumbu shell e brevis: coppia
ocellatus, speciosus e meleagris: 1 M e 3 F
multifasciatus: coloniali da 5/6 esemplari
:(|)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di marko66 » 06/05/2020, 23:22

Humboldt ha scritto:
06/05/2020, 18:36
Qualche consiglio?
Malawi ovviamente….. :D
La vasca non è enorme,ma due specie ci stanno tranquillamente.Non andrei oltre,ma lo vediamo visto che non sei un novellino e sai quello che fai in fatto di vasche.Questo è un mondo diverso e per certi versi contrario rispetto alla gestione di una vasca"tradizionale",ma qui sta' il bello :)) M'buna,haps lo vedremo rispetto al layout che preferisci.Per le specie lascio a te la scelta insieme al piccolo(almeno della principale,per gli abbinamenti vediamo),non tutte sono adatte alla tua vasca,ma sono sicuro che il problema sara' rinunciare ad alcune,non certo trovarne di gradite Ah,una cosa,qui prima si scelgono i pesci e poi si fa' il layout in base alle loro esigenze :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Dacci i valori della tua acqua intanto,partiamo da qui ;)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di Giueli » 06/05/2020, 23:36

marko66 ha scritto:
06/05/2020, 23:24
Malawi ovviamente…..
Guerra... :ymdevil:

@Humboldt solo perche sei te... :D ... quindi sapendo la tua esperienza e capacita :D


Xenotilapia papilio :ymdevil: naturalmente monospecifico :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di marko66 » 06/05/2020, 23:52

Giueli ha scritto:
06/05/2020, 23:36
Xenotilapia papilio naturalmente monospecifico
Mo' inizia con pesci introvabili ed improbabili…... ~x(
Non farci caso @Humboldt ,ti avevo avvertito…... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di Giueli » 07/05/2020, 1:07

marko66 ha scritto:
06/05/2020, 23:52
Mo' inizia con pesci introvabili ed improbabili…...
=)) =)) =))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di marko66 » 07/05/2020, 1:19

Giueli ha scritto:
07/05/2020, 1:07
=)) =)) =)) ;)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di Humboldt » 07/05/2020, 12:34

iniziamo da qui
marko66 ha scritto:
06/05/2020, 23:24
i valori della tua acqua
acqua.jpg
Di Tanga...nika :D qualcosina ne capisco (proprio qualcosina, non di più); sui Malawi sempre avuto un attrazione molto forte ma, da ignorante, le dimensioni delle vasche mi hanno sempre un po' bloccato nell'approfondire le specie e gli abbinamenti possibili.

Prima di procedere con la scelta della/e specie alcune mie idee e richieste del nano piccolino (e della mamma 8-| )
Almeno due specie, qualche pianta (Valli, Cerato o qualcos'altro che sopravviva ai pesci e ai parametri dell'acqua).
Non rocciate troppo impegnative.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di marko66 » 07/05/2020, 14:39

Humboldt ha scritto:
07/05/2020, 12:34
Almeno due specie, qualche pianta (Valli, Cerato o qualcos'altro che sopravviva ai pesci e ai parametri dell'acqua).
Non rocciate troppo impegnative.
Ambiente intermedio :-bd ,piante :-o va beh la vallisneria(gigantea meglio) la sopportiamo,il cerato, eviterei te lo portano in giro e ti finisce nell'aspirazione.
Due specie vanno scelte con cura perchè la lunghezza non è molta.
Hai voglia di calcolare le durezze dell'acqua che non ho la calcolatrice sotto mano?
So' cosa farei io con la tua vasca,ma sarebbe un monospecifico un po' particolare e poco adatto a chi inizia ed alle richieste famigliari....
Andiamo su due specie pseudo tranquille e colorate come ipotesi,che dici?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Mal d'Africa... 240 litri da allestire

Messaggio di Humboldt » 12/05/2020, 8:12

rieccomi #-o
scusate ma la gente è fuori di testa e la fase 2 ha peggiorato la situazione. Ho passato una settimana lavorativa pazzesca
ad inseguire richieste assurde :((
marko66 ha scritto:
07/05/2020, 14:39
Hai voglia di calcolare le durezze dell'acqua
KH=14
GH=16
marko66 ha scritto:
07/05/2020, 14:39
So' cosa farei io con la tua vasca,ma sarebbe un monospecifico un po' particolare e poco adatto a chi inizia ed alle richieste famigliari....
sentiamo un po'...
Giueli ha scritto:
06/05/2020, 23:36
Xenotilapia papilio naturalmente monospecifico
che ha di così interessante questo trigliozzo? :D
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti