Pagina 1 di 5
Fondo acquario
Inviato: 06/05/2020, 18:52
di Daniele1988
Buona sera devo allestire il mio acquario angolare da 190l lordi come fondo vorrei mettere il lapillo vulcanico e sopra il master soil dell amtra è fattibile? Grazie anticipatamente
Fondo acquario
Inviato: 06/05/2020, 19:04
di Nijk
Daniele1988 ha scritto: ↑06/05/2020, 18:52
Buona sera devo allestire il mio acquario angolare da 190l lordi come fondo vorrei mettere il lapillo vulcanico e sopra il master soil dell amtra è fattibile? Grazie anticipatamente
Tutto è fattibile, in realtà l'unica cosa veramente necessaria è l'acqua, tutto il resto è sostituibile e intercambiabile.
Il fondo in genere si sceglie per due motivazioni che possono più o meno anche combaciare, la prima è per un puro motivo estetico al fine di non vedere il fondo di vetro dell'acquario e la seconda è per fertilizzare le piante o comunque per dare un'aiuto ad esse.
Tu nello specifico perchè hai scelto questa combinazione lapillo+master soil?
Perchè non un semplice quarzo ceramizzato inerte per esempio o della sabbia?
Fondo acquario
Inviato: 06/05/2020, 20:00
di Daniele1988
Ho scelto il lapillo perché ce l ho già guardando un po' su internet dicono che non è male come materiale per il master soil m è stato consigliato e regalato da un amico e anche esteticamente a me piace e poi da come ho letto sarebbe l ideale per un acquario piantumato come vorrei fare il mio. però prima d fare il tutto volevo il parere d qualche esperto.
Fondo acquario
Inviato: 06/05/2020, 20:48
di roby70
Il master soil è un fondo fertile che però può essere utilizzato anche come fondo unico. Eviterei lui + lapillo , o uno o l’altro.
Ma come piante a cosa pensavi? Come luce cis’hai? Pensi di erogare CO2?
Te lo chiedo perché mettere un fondo fertile senza avere luce forte e CO2 è un po’ senza senso
Fondo acquario
Inviato: 06/05/2020, 21:09
di Daniele1988
La luce è quella originale dell acquario che è un juwel 190 trigon nuovo ho anche l impianto di CO2. Come piante per ora ho visto l hydrocotyle leucocephala l halternanthera reinechi e cmq opterei x delle piante nn troppo complicate. Come mai nn metteresti ttt e 2 i fondi? Giusto x capire sono ignorante in materia
Fondo acquario
Inviato: 07/05/2020, 9:32
di roby70
Daniele1988 ha scritto: ↑06/05/2020, 21:09
Come mai nn metteresti ttt e 2 i fondi?
Perchè spesso complicano la vita. Il lapillo è un ottimo fondo e assorbe elementi; il master soil è un fondo fertile e quanto rilascia potrebbe essere assorbito dal lapillo. Diverso sarebbe se metti il master soil coperto da un ghiaietto inerte ma essendo dichiarato che può essere un fondo unico mi sembra un peccato.
Per le piante che hai per me il fondo fertile non ti serve sopratutto se pensi di optare per altre piante non complicate. Al massimo sotto alla rossa puoi metterci degli stick o tabs.
Fondo acquario
Inviato: 07/05/2020, 13:21
di Daniele1988
Ok t ringrazio ho capito. Il soil va lavato prima d metterlo in acquario?
Fondo acquario
Inviato: 07/05/2020, 18:43
di roby70
Daniele1988 ha scritto: ↑07/05/2020, 13:21
Il soil va lavato prima d metterlo in acquario?
Quello in particolare non lo conosco; le istruzioni cosa dicono?
Il lapillo invece penso che sai che va lavato molto bene.
Fondo acquario
Inviato: 07/05/2020, 19:03
di Daniele1988
C'è scritto d lavarlo leggermente. Il lapillo l ho già lavato un paio d volte e se userò quello lo laverò ancora
Fondo acquario
Inviato: 07/05/2020, 19:53
di roby70
Allora fai come c’è scritto.. quindi sei sicuro di mettere il fondo fertile. Io a questo punto valuterei piante che lo sfruttino.
Per la luce esattamente qua l’è? Di quello non me la ricordo ma di solito quella di serie è poca.