Pagina 1 di 1
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 8:49
di WaterWorld
Salve a tutti gente di questa fantastica community,
dopo aver cercato un po' l'argomento e non avendo trovato nulla (spero!) apro questo topic in quanto mi trovo in procinto di voler sostituire il mio vecchio filtro interno con uno esterno (tetra ex 800) su una vasca da 100 litri.
Potete aiutarmi magari guidandomi passo passo e dandomi consigli su tutto ciò che si deve e conviene fare per una corretta sostituzione? Qualcuno conosce bene questo filtro e sà se bisogna adottare dei particolari accorgimenti?
Ancora grazie e un saluto a tutti
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 9:11
di mmarco
Ciao.
Se puoi, monta il secondo filtro, fallo maturare e poi togli quello interno.
P.S.
Non conosco nel dettaglio il filtro quindi cedo parola.
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 9:14
di WaterWorld
Ah dimenticavo che ovviamente trattasi di acquario avviato da circa 5 mesi piantumato e popolato
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 9:22
di mmarco
La via più tranquilla è quella detta.
Puoi valutare anche il trasferimento materiali ma con le cautele per non danneggiare i batteri.
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 9:36
di WaterWorld
cautele di che tipo?
pensavo di spostare solamente i cannollichi.........
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 11:36
di Eurogae
WaterWorld ha scritto: ↑07/05/2020, 8:49
Salve a tutti gente di questa fantastica community,
dopo aver cercato un po' l'argomento e non avendo trovato nulla (spero!) apro questo topic in quanto mi trovo in procinto di voler sostituire il mio vecchio filtro interno con uno esterno (tetra ex 800) su una vasca da 100 litri.
Potete aiutarmi magari guidandomi passo passo e dandomi consigli su tutto ciò che si deve e conviene fare per una corretta sostituzione? Qualcuno conosce bene questo filtro e sà se bisogna adottare dei particolari accorgimenti?
Ancora grazie e un saluto a tutti
Ciao, ti consiglierei di aggiornare il tuo profilo in modo di avere sott'occhio tutti riferimenti della tua vasca... detto questo, come filtro esterno io ti consiglierei questo:
Screenshot_20200507-113231_Chrome_6027402921881755192.jpg
fai partire il filtro esterno, non toccando quello interno...trascorso circa 30÷40 giorni, puoi staccare il filtro interno e ripulirlo.
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 11:58
di siryo1981
Sia mmarco che eurogae ti hanno indicato la procedura corretta.
Eventualmente potresti far maturale il filtro a parte alla vasca , però trascorso il periodo, dovresti comunte tenerlo in vasca insieme al filtro interno per almeno una settimana
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 15:57
di WaterWorld
ok grazie a tutti per le delucidazioni... in pratica non ci sono praticolari accortezze e operazioni da svolgere.... un altro dubbio che avevo era se il filtro con i cannolicchi nuovi, una volta innescato il ciclo dell' azoto, avrebbe causato un picco di nitriti come del resto capita quando si avvia per la prima volta un filtro...... ciò è possibile? con le dovute conseguenze soprattutto per i pesci?
Sostituzione filtro interno con filtro esterno
Inviato: 07/05/2020, 16:03
di mmarco
No perché lavora l'altro.
