Pagina 1 di 2

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 07/05/2020, 10:54
di Massimo66rm
Spero di poter allestire, tra non molto tempo, una vasca che possa accogliere degli P. Scalare.
Come molti appassionati sono però limitato nelle dimensioni massime della vasca, che difficilmente potrà superare i 200-250 litri lordi.
Nel forum si legge che la strategia più efficace per garantire il benessere di questi animali sia inserirne un gruppetto di 5-6 esemplari giovani / giovanissimi.
Benché non sia una formula matematica, è molto probabile che crescendo si formi una coppia e che i restanti P. scalare diventino di troppo in una vasca di medie dimensioni.
I consigli che seguono sono sempre del tenore: "a quel punto dovrai cedere i P. Scalare rimasti "single" e tenere la coppia".

Si omette sempre di descrivere cosa implichi il "dovrai cederli".
Invece a me questa cosa mi lascia molto perplesso.
Si dice spesso, fai un accordo con il negoziante al momento dell'acquisto.
Bene. Mi viene però da pensare: se compro dal negoziante 6 P. Scalare di 2-3 cm con l'accordo di riportargleli una volta che si sarà formata la coppia, significa che probabilmente mi ripresenterò da lui uno o due anni dopo quell'acquisto, visto il ritmo di accrescimento degli P. Scalare.Se uno non ha avuto in quei due anni un rapporto continuo con il negoziante (acquisto di accessori, altri pesci, etc), è probabile che quell'accordo venga disconosciuto.
Tanto più che se tutti prediligono la stretegia su menzionata, per il negoziante non sarà tanto semplice vendere degli adulti e spaiati.

Mi chiedevo quindi se qui in AF si potessero raccogliere un po' di testimonianze / esperienze di chi ha percorso questa strada.
Vi pregherei :ympray: di dare più contributi possibili a beneficio di chi approccia per la prima volta questo mondo.

dare via un pesce, che peraltro ha anche una buona interattività con gli umani, dopo due anni che è stato con noi posso immaginare che sia doloroso.
Se lo si fa, è per il benessere di chi rimane e di chi va via. Ma vorrei essere sicuro che chi va via non finisca in una pattumiera dopo che me ne sono andato.

Grazie in anticipo a chi vorrà partecipare.

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 07/05/2020, 12:51
di Macco
Massimo66rm ha scritto:
07/05/2020, 10:54
Nel forum si legge che la strategia più efficace per garantire il benessere di questi animali sia inserirne un gruppetto di 5-6 esemplari giovani / giovanissimi.
Benché non sia una formula matematica, è molto probabile che crescendo si formi una coppia e che i restanti P. scalare diventino di troppo in una vasca di medie dimensioni.
I consigli che seguono sono sempre del tenore: "a quel punto dovrai cedere i P. Scalare rimasti "single" e tenere la coppia".
Ciao piacere, no aspetta allora partiamo dal presupposto che prendendone 5 devi avere un gran c... di avere una coppia, questo discorso lo fai quando ne prendi di più, io tempo fa feci questo ragionamento acquistando 18 piccoli di 3cm, con il passare del tempo ho selezionato gli esemplari più belli e le coppie e a quel punto ho ceduto gli altri, allora si che il discorso sta in piedi, ma resta comunque un branco da 9-10 esemplari.
Altrimenti avrebbero tutti vasche da 250 litri con dentro due P. scalare e basta (il che non va bene è controproducente visto che vivono in branco in natura).
Avendone 6-7 più l ipotetica coppia è molto meglio.

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 07/05/2020, 14:47
di Massimo66rm
Grazie Macco,
la domanda tuttavia riguarda:
Macco ha scritto:
07/05/2020, 12:51
a quel punto ho ceduto gli altri
Mi interessa conoscere come gli utenti di AF hanno gestito il processo di cessione dei P. Scalare.
Se si parte da 20 per arrivare a 8 o da 6 per arrivare a 2 in questo topic non è importante ;)

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 07/05/2020, 14:52
di Macco
Massimo66rm ha scritto:
07/05/2020, 14:47
Grazie Macco,
la domanda tuttavia riguarda:
Macco ha scritto:
07/05/2020, 12:51
a quel punto ho ceduto gli altri
Mi interessa conoscere come gli utenti di AF hanno gestito il processo di cessione dei P. Scalare.
Se si parte da 20 per arrivare a 8 o da 6 per arrivare a 2 in questo topic non è importante ;)
Si il mio discorso era che comunque devi tenere sempre un numero minimo di esemplari in vasca, quindi se parti da 6 se anche si forma la coppia li tieni tutti e 6 se non succede nulla.
Io li ho semplicemente venduti, in alternativa il mio negoziante me li "permuta" in cambio di altro (arredi- mangime- test reagenti..)

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 08/05/2020, 18:47
di merk
Macco ha scritto:
07/05/2020, 12:51
no aspetta allora partiamo dal presupposto che prendendone 5 devi avere un gran c... di avere una coppia
Se parliamo di P. scalare "commerciali" con 5 esemplari non ci vuole un gran culo per formare una coppia.. Anzi.. :-??
Sempre restando sui commerciali quando li acquistiamo beby hanno circa 3 mesi, cio vuol dire che nell'arco di massimo 6 mesi la coppia si può formare..
A volte ci vuole di più, ma solitamente i tempi son questi.

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 16/05/2020, 8:30
di Massimo66rm
Grazie @merk
Ma la prassi qual è per i single che diventano di troppo nella vasca?
I negozianti di solito li riprendono?
(A me va bene pagarli quando li acquisto e restituirli gratis; se nella mia vasca non possono più stare l'unica cosa che conta è che trovino un altro "padrone")

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 16/05/2020, 13:01
di merk
Non c'è una prassi..ci son mille variabili..
Però se per loro diventa invivibile l'acquario.. Non resta che cederli, regalarli..
A me un paio di anni fa i miei single li avevo dati ad un allevatore..
A volte i piccoli negozi (ormai rari purtroppo! )li prendono, dipende sempre da che rapporto c'è col negoziante.

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 17/05/2020, 10:59
di iuter
il negoziante, a meno che non sia un vero amico, NON prende mai pesci perchè non vuole rischiare cross batterico, non ha fisicamente lo spazio (pesci superiori a 15 cm occupano un vero e proprio acquario, nello stesso spazio ci può mettere 9 espositori) e/o sopratutto non sa in quanto tempo riuscirà a venderli.

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 17/05/2020, 11:43
di merk
iuter ha scritto:
17/05/2020, 10:59
il negoziante, a meno che non sia un vero amico, NON prende mai pesci perchè non vuole rischiare cross batterico, non ha fisicamente lo spazio (pesci superiori a 15 cm occupano un vero e proprio acquario, nello stesso spazio ci può mettere 9 espositori) e/o sopratutto non sa in quanto tempo riuscirà a venderli.
Allora son fortunato :D
Oltre a me c'è anche un alkevatore che rifornisce un bel po'di negozi della città..
Non son proprio l'unico ;)

Come gestire la cessione degli scalare di troppo

Inviato: 17/05/2020, 11:46
di Giueli
merk ha scritto:
17/05/2020, 11:43
Allora son fortunato
Oltre a me c'è anche un alkevatore che rifornisce un bel po'di negozi della città..
Non son proprio
Anche io so fortunato :D naturalmente dipende dai pesci... con alcuni ci si guadagna anche qualcosa :D ... con altri al massimo na confezione di mangime ... con altri niente :(