Pagina 1 di 1
Parere per Microsorium
Inviato: 07/05/2020, 12:15
di Manu78
Ciao ho messo in acquario da circa 1 settimana una microsorim e 2 anubias... Ora ho fatto caso che alla microsorium si stanno annerendo le foglie. Come mai? La pianta è leggermente incastrata su un legno i valori dell'acqua sono ok tranne il KH e il pH leggermente alti. Grazie.
Aggiunto dopo 30 minuti 32 secondi:
Pianta in questione
15888482304366518128092447396216.jpg
Parere per Microsorium
Inviato: 07/05/2020, 12:51
di mmarco
Ciao.
Una settimana....
Ci sta ipotesi adattamento.

Parere per Microsorium
Inviato: 07/05/2020, 12:58
di Ragnar
Manu78, potresti riportare i valori e tutte le informazione utili?
Quando un utente o moderatore decide di intervenire, può farlo in maniera molto più rapida ed efficace se l'utente, all'apertura del topic, mette più informazioni possibili; valori, gestione vasca, misure, metodo di gestione, luci ecc ecc
Altrimenti si perde tanto tempo a fare domande a te, attendere le risposte ecc fino ad arrivare al nocciolo della questione!

Parere per Microsorium
Inviato: 07/05/2020, 23:55
di Manu78
Nitriti 0
Nitrati 10
GH. 8
KH. 15
pH. 8
Vasca da 60 lt, con filtro interno con perlon, spugna e cannolicchi. Fondo in lapillo vulcanico, le 3 suddette piante (2 anubias e 1 microsorium) e 2 oranda. La luce è un neon da 18 watt luce calda anche se non ne conosco i kelvin che lascio accesa circa 8 ore al giorno. Grazie.
Parere per Microsorium
Inviato: 08/05/2020, 6:17
di mmarco
Ciao.
Aspetta ancora e riferisci la situazione....
Aggiunto dopo 15 minuti 15 secondi:
Manu78 ha scritto: ↑07/05/2020, 23:55
GH. 8
KH. 15
Sei sicuro?
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Che potrebbe denotare, ho letto, presenza di sodio.
Ma è anche vero, ho sempre letto che la felce di Giava a volte, non lo disdegna.
Da approfondire....
Parere per Microsorium
Inviato: 08/05/2020, 6:46
di Walsim
La,luce non è il fattore fondamentale per il tipo,di piante che ospiti ..non hanno esigenze particolari ..meno e forte e diretta e meno alghe compaiono sulle loro foglie ..purtroppo sono piante a crescita lentissima
Le foglie nere di sta adattando alla vasca ..a breve noterai su quelle foglie nuovi germogli di pianti e nuove ..se invece marciscono del tutto toglile
I valori credo ci sia un errore tra GH E KH forse sono invertiti ..se così non fosse vanno corretti

Parere per Microsorium
Inviato: 10/05/2020, 1:23
di Manu78
I valori di GH e KH sono quelli...domani farò un cambio parziale con acqua osmotizzata...comunque la situazione è stabile...vi terrò informati, per ora grazie.
Parere per Microsorium
Inviato: 10/05/2020, 4:02
di K271
Manu78 ha scritto: ↑10/05/2020, 1:23
I valori di GH e KH sono quelli...domani farò un cambio parziale con acqua osmotizzata...comunque la situazione è stabile...vi terrò informati, per ora grazie.
Con che test misuri ?
Inoltre, se sono quelli i valori, con che acqua hai riempito ? Puoi fornire le analisi dell'acqua in questione ?
Chiedo perché c'è il forte rischio che nella tua acqua sia presente troppo sodio (come già ti è stato detto).
Off Topic
Non so se sai, ma ci tengo comunque a precisarlo e non per essere il rompi scatole di turno. 60 litri sono pochi per degli oranda. Adesso non so che dimensione sono i tuoi pescetti, ma ti conviene valutare per una vasca più grande se vorrai continuare ad allevarli al meglio
Ti lascio il link per maggiori informazioni sul
Pesce Rosso
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Aggiungo :
Microsorum pteropus
Parere per Microsorium
Inviato: 10/05/2020, 17:00
di Manu78
Per ora uso le strisce 6 in 1 della tetra...poi un paio di volte ho fatto analizzare al tipo del negozio di acquari e i valori postati sono quelli...l'acqua è metà del rubinetto e metà ad osmosi...ora non riesco a scaricare i dati della rete idrica però il sodio è 160mg/lt... E durezza 44°F... Quindi cambi più frequenti e massicci?
Ot: i pesci sono un piccolo oranda e un carassius.
Per l'acquario piu grande bisogna convincere la moglie...

Parere per Microsorium
Inviato: 10/05/2020, 18:36
di K271
Manu78 ha scritto: ↑10/05/2020, 17:00
però il sodio è 160mg/lt
È altissimo. Generalmente le piante lo tollerano su concentrazioni di circa 10