Pagina 1 di 1

Bucephalandra con buchi..

Inviato: 07/05/2020, 18:45
di Salvo1969
Salve, in acquario ho inserito su legno alcune piante di bucephalandra.. ma secondo voi da cosa può dipende che dopo soli 2 giorni già si siano ridotte cosi?

Bucephalandra con buchi..

Inviato: 08/05/2020, 9:48
di Matty
Potrebbe trattarsi di ambientamento :-?
Potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio litri, luce, valori, ecc?
Se hai usato acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore.

Bucephalandra con buchi..

Inviato: 08/05/2020, 16:11
di Salvo1969
Matty ha scritto:
08/05/2020, 9:48
Potrebbe trattarsi di ambientamento :-?
Potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio litri, luce, valori, ecc?
Se hai usato acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore.
L'acquario è lo juwel rio 180 litri
Avviato da gennaio 2019
I valori sono
Temp. 24 gradi
Conducibilità 505
pH 6,3
pH skakerato 6,6
GH 8
KH 5
NO2- 0
NO3- 0
Nh4 0
PO43- 1,8
In vasca ho foglia di catappa e varie pignette.
Erogo CO2 15 bolle al minuto
Fertilizzo 1 volta al mese con pmd nitrato potassio 5 ml, solfato magnesio 5 ml e rinverdente 2 ml
Le luci ho la plafoniera juwel rio day e nature 9000 k e 6500 k + plafoniera juwel helialux spectrum + altre 3 strisce LED da 6000 k e 4500 k e rgb blu - rosso rapporto 4:1

Purtroppo sto avendo problemi anche con altre piante.. tipo la limnophila sessiliflora che mi sembra bloccata e la hetheranthera zosterifolia che ha le foglie rovinate.. per non parlare di alcune piante di cui avevo ricevuto delle potature come il pogostemon erectus che dopo 2 giorni mi si è sfaldato e poi le piante rosse che mi muoiono.. :-?

Bucephalandra con buchi..

Inviato: 09/05/2020, 8:55
di Matty
Per quanto riguarda la Bucephalandra per il momento non mi preoccuperei, i problemi che hai con le altre piante potrebbero essere dati dagli NO3- a 0

Bucephalandra con buchi..

Inviato: 10/05/2020, 7:56
di Salvo1969
Matty ha scritto:
09/05/2020, 8:55
Per quanto riguarda la Bucephalandra per il momento non mi preoccuperei, i problemi che hai con le altre piante potrebbero essere dati dagli NO3- a 0
Ma perché per far stare bene le piante gli NO3- a quanto devono stare? Occorre fertilizzare? Come conviene che procedo? Circa 1 settimana fa ho messo un po di cifo azoto nella misura di 0.1 ml

Bucephalandra con buchi..

Inviato: 10/05/2020, 9:34
di Matty
I nitrati non devono mai mancare, minimo devono stare intorno ai 10-15 mg/l altrimenti le piante non hanno azoto a disposizione.
Il valore che hai riportato l'hai rilevato dopo la somministrazione di azoto?

Bucephalandra con buchi..

Inviato: 10/05/2020, 9:40
di Salvo1969
Matty ha scritto:
10/05/2020, 9:34
I nitrati non devono mai mancare, minimo devono stare intorno ai 10-15 mg/l altrimenti le piante non hanno azoto a disposizione.
Il valore che hai riportato l'hai rilevato dopo la somministrazione di azoto?
Si.. ho prima fertilizzato e dopo 3 giorni ho fatto i test dell'acqua...
Purtroppo dopo la fertilizzazione con cifo azoto di 0,1 ml però ho trovato dopo un paio di giorni alcune lumache black Helmet capovolte morte.. mentre le rasbore a boccheggiare in superficie.. adesso ho staccato CO2 ed attaccato l'aeratore..
Ho letto che il GH dovrebbe essere sempre maggiore del KH e nel mio caso sono rispettivamente GH 5 e KH 7.. conviene che fertilizzo con 5 ml di solfato di magnesio?