Pagina 1 di 1
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 07/05/2020, 19:46
di Wildstalker
Ciao ragazzi, ho allestito due vasche per Betta wild. Leggero strato Akadama, un bello strato di foglie, legni, superficie interamente coperta da varie galleggianti e tre pothos, acqua interamente di osmosi inversa. pH 6.2 contudibilita 190 ma, nitrati e nitriti 0 GH 3 KH 3. Nessun filtro.
Da tre giorni ho notato un intorbidamento dell'acqua, probabile proliferazione batterica sicuramente non alghe. Non sarebbe un problema se non fosse che aspetto a giorni i Betta wild.
Non amo i flocculanti, l'unico che altre volte ho usato è stato argilla verde.
Ed arrivo al dubbio: usando argilla verde si innalzerebbe la conducibilitá?
Grazie
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 07/05/2020, 21:08
di mmarco
Ciao.
Io la uso.
Ma tutto esperimento niente scienza.
Avevo acqua leggermente torbida....
In duecentocinquanta litri ne ho messo "bicchieri".
N.Benissimo: un bicchiere di acqua dove ho messo un cucchiaino di argilla verde.
Dopo due o tre "bicchieri", acqua pulita.
Sarà un caso.
Ovviamente non ho notato aumento della conducibilità.
Stesso trattamento fatto nella mia vecchia vasca da settanta litri variabili, aveva portato innalzamento conducibilità.
Secondo me, dipende dalla dose ma inizio a pensare che casualmente anche a basso dosaggio fa il suo dovere.
@
cicerchia80 un aiutino....
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 07/05/2020, 21:57
di Wildstalker
Ciao Marco,
Anch'io l'ho sempre usata come flocculanti. Il mio dubbio riguarda un ipotetico aumento di conducibilità
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Farò un esperimento sciogliendola in acqua RO e misurando
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 08/05/2020, 6:22
di mmarco
Usane poca....poca...
Ciao
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 08/05/2020, 6:33
di Walsim
Da quanto tempo e avviata la vasca ..e se posti qualche foto sarebbe meglio ...potrebbe essere semplice nebbia batterica ..molto normale ...a breve i batteri troveranno il loro giusto posto in vasca ..eviterei espedienti per eliminarla ..
Inoltre con valori così bassi la maturazione richiede più tempo ..e visto che si tratta di pesce wild direi di inserirlo in una vasca che sia molto stabile ..e ben matura
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
I betta in natura non risentono di acqua torbida (per tornita non intendo inquinata ) anzi al contrario ..inoltre i valori di GH E KH dovrebbero essere un pochino più alti ...
Vivono nelle risaie dove c'è fitta vegetazione .,fanga radici e foglie morte ..il range di pH e tra 6e 7 quindi ci sei
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 08/05/2020, 17:32
di lucazio00
L'acqua bianca è una tappa obbligatoria della maturazione degli acquari! Insieme ad altri fenomeni più o meno sgraditi (muffa sui legni, patina oleosa in superficie, alghe di ogni specie, piante che fanno nuove foglie di diverso aspetto...)
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 08/05/2020, 20:21
di cicerchia80
Per quanto riguarda l'argilla verde dipende, comunque è argilla
In acqua parecchio tenera può essere che aumenta qualche punto, ma nulla di che
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 08/05/2020, 21:00
di EnricoGaritta
Walsim ha scritto: ↑08/05/2020, 6:39
il range di pH e tra 6e 7
dipende dalla specie

alcuni betta wild vivono anche a pH 4-5
Proliferazione batterica e un dubbio
Inviato: 09/05/2020, 5:49
di Walsim
EnricoGaritta ha scritto: ↑08/05/2020, 21:00
Walsim ha scritto: ↑08/05/2020, 6:39
il range di pH e tra 6e 7
dipende dalla specie

alcuni betta wild vivono anche a pH 4-5
Si vero si sono trovati betta verso le coste anche a ph8 ..diciamo che nella media il range e 6/7 salvo casi eccezionali