Pagina 1 di 2
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 12:50
di Massimo66rm
Vorrei fare un acquario amazzonico con molte piante e corydoras.
Per ospitare questi ultimi dovrò fare un fondo di sabbia fine mantenendo tuttavia uno spessore moderato per minimizzare il rischio zone anossiche.
Se lo spessore è troppo esiguo tuttavia ci potrebbe essere qualche difficoltà a mettere le piante.
In questi casi ho letto che una strategia funzionale è di fare un primo strato di lapillo, adagiare una rete a maglia fine (tipicamente una zanzariera in plastica) e poi fare un secondo strato con la sabbia che a questo punto potrà essere anche solo di 2-3 cm.
La zanzariera impedirà alla sabbia di scivolare sotto il lapillo con il trascorrere del tempo.
Mi chiedevo tuttavia come si fa a piantare in questa situazione?
Bisogna lasciare dei buchi dove si metteranno le piante? Oppure si pianta sulla sabbia (anche se lo spessore è minimo) e le radici passeranno comunque nel tempo attraverso la zanzariera per raggiungere il lapillo sottostante?
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 13:54
di mmarco
Ciao.
Siccome le radici sono simili tra piante di pomodoro e piante acquatiche, secondo me, puoi usare la zanzariera anche con un solo tipo di sabbia....se come dici molto fine.
Interponi una zanzariera che farà da ancoraggio per le radici.
Tutto qui.
Contro: occhio ai ciclidi
Rimane la difficoltà a piantare.
O usi una rete con maglie un po' più grosse e speri di centrate il buco oppure, fai come faccio io che a volte funziona: lieve interramento poi pietra da togliere appena radica.

Spero di aver aiutato e non viceversa....
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 15:33
di Massimo66rm
mmarco ha scritto: ↑08/05/2020, 13:54
Siccome le radici sono simili tra piante di pomodoro e piante acquatiche, secondo me, puoi usare la zanzariera anche con un solo tipo di sabbia
Grazie, ma mica ho capito tanto...

Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 15:48
di roby70
Fino a 3/4cm il rischio di zone anossiche è molto basso sopratutto se metti anche piante che fanno tante radici.
Alla lunga lapillo e sabbia mi sa che si mischiano.
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 16:17
di Massimo66rm
mmarco ha scritto: ↑08/05/2020, 13:54
Alla lunga lapillo e sabbia mi sa che si mischiano.
Anche se i due strati sono separati dalla zanzariera?
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 18:38
di roby70
Massimo66rm ha scritto: ↑08/05/2020, 16:17
Anche se i due strati sono separati dalla zanzariera?
Un pò meno ma alla lunga si mischiano. Comunque per separare in parte le zone va più che bene.
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 19:02
di mmarco
Massimo66rm ha scritto: ↑08/05/2020, 15:33
mmarco ha scritto: ↑08/05/2020, 13:54
Siccome le radici sono simili tra piante di pomodoro e piante acquatiche, secondo me, puoi usare la zanzariera anche con un solo tipo di sabbia
Grazie, ma mica ho capito tanto...
Io avevo inteso che volevi usare sottile strato di sabbia ma garantire un supporto radici.
Ebbene, inutile mettere due strati diversi.
Sabbia, zanzariera, sabbia.
Il problema è l'impianto della pianta ma se lo fai in allestimento, forse è agevole.
Poi, la pianta radicherà tra le maglie della zanzariera.
Per futuri impianti, con piccoli stratagemmi si riesce.
Certo, per impianti, non è il massimo.
Se non avevo capito (probabile) scusa
Scusa anche se rispondo sinteticamente ora ma sono un po' impegnato.
Ciao
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 20:25
di Massimo66rm
mmarco ha scritto: ↑08/05/2020, 19:02
Se non avevo capito
Scherzi?
Semmai sono io a non avere spiegato bene:
Vorrei mettere dei corydoras e quindi mi serve un fondo sabbioso.
Ma ho paura delle zone anossiche che possono formarsi se lo faccio troppo alto.
Allora avevo pensato a un fondo di lapillo in basso e sopra un sottile strato dil sabbia.
I due strati verrebbero divisi da una zanzariera.
Quello che volevo sapere è come si fa a piantumare con un fondo fatto così..
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 20:29
di mmarco
...allora avevo proprio capito male.
Avevo capito che ricercavi un fondo basso...
Quindi: grosso - rete - fine
Per piantumare, dopo allestimento, adagi la pianta sul fondo, un po' di ghiaietta o pietruzze sopra, il tempo di radicare e via le pietre.
Altra soluzione io non uso ma magari esiste.
Io non ho rete ma ho lo Spicato che è rognosissimo in fase di radicamento.
Ciao
Separare gli strati del fondo con zanzariera
Inviato: 08/05/2020, 21:28
di Pisu
Un consiglio che mi viene da darti è di non prendere una zanzariera ma un telo da pacciamatura, magari usato anche doppio.
Con lui ci sarà molto meno possibilità di mescolamento tra i due fondi ma le radici riusciranno a passare tranquillamente
