Pagina 1 di 1
Alghe sul legno
Inviato: 08/05/2020, 17:22
di Crab01
Ciao ragazzi, in questi giorni mi sto riavvicinando con rinnovata passione alle mie vasche e ho notato che sulla cima di tronco nella mia vasca del profilo sono presenti queste alghe. Se può essere utile, ci tengo a dirvelo, qualche settimana fa questa sezione del legno è rimasta all'aria aperta per qualche giorno. Ne ho rimosse un po' con una pinza e spero non sia stata una mossa avventata, le foto sono post operazione. Dite che mi devo preoccupare o che devo intervenire in qualche modo?
Alghe sul legno
Inviato: 08/05/2020, 19:30
di kumuvenisikunta
ciao
le piante come stanno?
valori luci e fotoperiodo?
Alghe sul legno
Inviato: 10/05/2020, 14:11
di Crab01
Le piante sono leggermente in carenza di azoto ma essendo un acquario piccolo e senza filtro non saprei se fornirli. Martedì avevo intenzione di mettere 1,25ml di ferropol che comunque non contiene azoto. Per cercare di introdurre un po' di azoto e di fosfati ho messo in infusione mezza pasticca per cory e 1/5 Stick martedì. La luce è dichiarata 6000k 100lm/w e 9w quindi in teoria 900 lumen.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Ecco una foto più recente:
15891127814957553445067610022304.jpg
Alghe sul legno
Inviato: 10/05/2020, 22:06
di Crab01
Alghe sul legno
Inviato: 10/05/2020, 22:08
di Coga89
Che strano groviglio
Avrei detto una tipologia di filamentose
@
Pisu?
Alghe sul legno
Inviato: 10/05/2020, 23:32
di Crab01
Il fotoperiodo mi ero scordato di dirlo è di 5 ore e mezza. Perché? Non lo so nemmeno io mi sa che ho smesso per sbaglio di aumentare la luce settimanalmente troppo presto.
Alghe sul legno
Inviato: 11/05/2020, 9:01
di GiuseppeA
Crab01 ha scritto: ↑10/05/2020, 14:13
Le piante sono leggermente in carenza di azoto ma essendo un acquario piccolo e senza filtro non saprei se fornirli.
Se le piante ne chiedono, filtro o no, bisogna darglielo.
Crab01 ha scritto: ↑10/05/2020, 14:13
Per cercare di introdurre un po' di azoto e di fosfati ho messo in infusione mezza pasticca per cory e 1/5 Stick martedì
Che stick? Composizione?
Qualche valore riesci apostarlo?
Comunque se è solo quel ciuffo levalo pure a mano tranquillamente...arredi cosi vicino alla luce sono soggetti ad essere "attaccati" dalle alghe.

Alghe sul legno
Inviato: 11/05/2020, 11:14
di Crab01
@
GiuseppeA Allora in giornata le rimuovo, comunque gli stick sono quelli della compo ora non ricordo il rapporto npk per i valori questi sono della scorsa settimana. Per quanto riguarda la fertilizzazione è che le piante sono tutti semplici, l'unica vera mangia azoto è la lemna minor e non saprei come e in che quantità introdurlo. Ho aperto un topic in fertilizzazione ma non ne siamo giunti a capo.
valori.PNG
Alghe sul legno
Inviato: 12/05/2020, 0:40
di kumuvenisikunta
Crab01 ha scritto: ↑11/05/2020, 11:14
giornata le rimuovo,
Dopo averla rimossa cerca di coprire il legno con le galleggianti

Alghe sul legno
Inviato: 12/05/2020, 8:52
di GiuseppeA
Crab01 ha scritto: ↑11/05/2020, 11:14
comunque gli stick sono quelli della compo ora non ricordo il rapporto npk per i valori questi sono della scorsa settimana. Per quanto riguarda la fertilizzazione è che le piante sono tutti semplici, l'unica vera mangia azoto è la lemna minor e non saprei come e in che quantità introdurlo. Ho aperto un topic in fertilizzazione ma non ne siamo giunti a capo.
Dai test qualcosa in vasca c'è, e tenendo conto anche del litraggio ridotto può bastare.
