Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 09/05/2020, 9:02
Salve a tutti, ho cominciato ad allestire il mio acquario ieri, come mi ha consigliato il venditore, ho messo sul fondo una striscia di terriccio dove metterò le piante e poi ho ricoperto con la ghiaia come da foto, solo che il venditore mi ha detto che non c’era bisogno di sciacquarla prima... Devi rifare tutto o va bene così? Posso già mettere le piantine? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex1983d
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 09/05/2020, 14:03
Ciao,
Che fondi hai usato? La seconda foto è solo con il fertile? Poi hai ricoperto tutto con la ghiaia?
Nella prima foto hai già messo l'acqua? Sembra così... senza sciacquare il ghiaino ti è rimasta in sospensione tutta la polvere del fondo... in qualche giorno dovrebbe depositarsi ma probabilmente ogni volta che farai manutenzione alle piante si alzerà nuovamente.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 9:02
Posso già mettere le piantine?
Io le avrei messe prima di mettere l'acqua. Tornava più facile piantarle.
Con che acqua hai riempito?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Alex1983d (09/05/2020, 14:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 09/05/2020, 14:14
Ciao ho usato un fondo jbl si chiama acquabasis plus, ma come si vede dalla 2a foto non l’ho steso uniformemente su tutto il fondo ma solo nella parte posteriore dove andrò a piantare la flora, va bene anche così o doveva essere steso su tutto il fondo? Poi ho ricoperto con sabbia al quarzo tutto il fondo. Sì, nella prima foto c’è già l’acqua.
Scusatemi ma per me è veramente la primissima volta, non conosco nemmeno i prodotti e mi sono fatto consigliare dal venditore. Ho usato acqua di rubinetto. Spero di non aver già fatto danni...
Alex1983d
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 09/05/2020, 14:50
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 14:15
ma solo nella parte posteriore dove andrò a piantare la flora, va bene anche così o doveva essere steso su tutto il fondo?
Se poi cambi idea e vuoi mettere anche qualche pianta in primo piano puoi sempre farlo e poi fertilizzare con gli stick.
Bell'acquario, è un Aquatlantis? il mobile è il suo?
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Alex1983d (09/05/2020, 16:34)
Fiamma
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 09/05/2020, 16:32
Fiamma ha scritto: ↑09/05/2020, 14:50
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 14:15
ma solo nella parte posteriore dove andrò a piantare la flora, va bene anche così o doveva essere steso su tutto il fondo?
Se poi cambi idea e vuoi mettere anche qualche pianta in primo piano puoi sempre farlo e poi fertilizzare con gli stick.
Bell'acquario, è un Aquatlantis? il mobile è il suo?
Grazie! L’acquario è della Askoll modello pure LED XL. Il mobile l’ho preso con 30 euro all’ikea, è perfetto per dimensioni e sembra reggere il peso, il suo costava 4/5 volte tanto, certamente più robusto ma non mi piaceva esteticamente.
Aggiunto dopo 7 minuti 10 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑09/05/2020, 14:05
Ciao,
Che fondi hai usato? La seconda foto è solo con il fertile? Poi hai ricoperto tutto con la ghiaia?
Nella prima foto hai già messo l'acqua? Sembra così... senza sciacquare il ghiaino ti è rimasta in sospensione tutta la polvere del fondo... in qualche giorno dovrebbe depositarsi ma probabilmente ogni volta che farai manutenzione alle piante si alzerà nuovamente.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 9:02
Posso già mettere le piantine?
Io le avrei messe prima di mettere l'acqua. Tornava più facile piantarle.
Con che acqua hai riempito?
Ciao ho usato un fondo jbl si chiama acquabasis plus, ma come si vede dalla 2a foto non l’ho steso uniformemente su tutto il fondo ma solo nella parte posteriore dove andrò a piantare la flora, va bene anche così o doveva essere steso su tutto il fondo? Poi ho ricoperto con sabbia al quarzo tutto il fondo. Sì, nella prima foto c’è già l’acqua.
Scusatemi ma per me è veramente la primissima volta, non conosco nemmeno i prodotti e mi sono fatto consigliare dal venditore. Ho usato acqua di rubinetto. Spero di non aver già fatto danni...
Alex1983d
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 09/05/2020, 18:14
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 16:39
Ho usato acqua di rubinetto.
Allora recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Se è il tuo primo acquario avei evitato il fondo fertile ma ormai l'hai messo e quindi devi pensare di sfruttarlo con piante che ne necessitano. Però.... l'acquario che hai preso è molto bello esteticamente ma ha due problemi: il filtro che si intasa spesso ma sopratutto che lascia tutta la zona dietro senza luce e proprio dove hai messo il fertile
Diciamo che il venditore ti ha dato dei pessimi consigli
Ormai c'è ed evitiamo di riallestire tutto ma è da capire come fare

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Alex1983d (09/05/2020, 20:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 09/05/2020, 20:33
roby70 ha scritto: ↑09/05/2020, 18:14
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 16:39
Ho usato acqua di rubinetto.
Allora recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Se è il tuo primo acquario avei evitato il fondo fertile ma ormai l'hai messo e quindi devi pensare di sfruttarlo con piante che ne necessitano. Però.... l'acquario che hai preso è molto bello esteticamente ma ha due problemi: il filtro che si intasa spesso ma sopratutto che lascia tutta la zona dietro senza luce e proprio dove hai messo il fertile
Diciamo che il venditore ti ha dato dei pessimi consigli
Ormai c'è ed evitiamo di riallestire tutto ma è da capire come fare
Ciao ti ringrazio in anticipo per la tua gentilezza, ma ripeto io sono veramente ignorante in materia, quindi mi sono affidato al venditore. Posto le foto delle analisi dell’ acqua, a cui ho aggiunto 125ml liquido biofiltrante medio e 25ml di condizionatore. Sul fondo oltre alla striscia di strato fertile ( un sacco da 2,5L) ho messo 12kg di sabbia al quarzo, basta o ne devo aggiungere?
Adesso galleggiano dei residui che credo siano del fertilizzante, posso toglierli col retino?
Poi come devo continuare ad allestire? (Che tipo di piante, decori ecc...)
Ah mi sono innamorato dei discus

, anche se forse non sono i pesci che fanno per me

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex1983d
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 09/05/2020, 21:02
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 20:33
ho messo 12kg di sabbia al quarzo, basta o ne devo aggiungere?
In totale quanti cm di altezza sono venuti?
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 20:33
Adesso galleggiano dei residui che credo siano del fertilizzante, posso toglierli col retino?
Si
Per quanto riguarda l'acqua i bicarbonati non sono indicati ma prova a calcolarti il GH; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se leggi bene l'articolo vedrai che la tua acqua non va proprio bene ma poi la sistemiamo.
Del discorso piante ne parliamo anche perchè con quella poca luce è difficile ma cerchiamo di fare un'allestimento idoneo.
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 20:33
Ah mi sono innamorato dei discus

, anche se forse non sono i pesci che fanno per me
L'acquario è piccolo

Quando hai calcolato il GH ne parliamo.
Però ... dei test per acqaurio li hai? Se non li hai è il caso di prenderli ma se hai dubbi su quali chiedi senza problemi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Alex1983d (09/05/2020, 22:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 09/05/2020, 22:20
roby70 ha scritto: ↑09/05/2020, 21:02
In totale quanti cm di altezza sono venuti?
4-5 cm distribuiti in maniera uniforme, anche se dall’esterno sembrano 1-2 dato che la base dell’acquario è circondata da quella banda bianca di circa 3-4 cm. È vero che dovevo posizionare la ghiaia in modo da creare una pendenza verso il fronte dell’acquario?
roby70 ha scritto: ↑09/05/2020, 21:02
prova a calcolarti il GH; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Bell’articolo, quindi il biocondizionatore non dovevo metterlo?
È il caso di cambiare tutta l’acqua?
secondo i miei calcoli il GH è 6-7
roby70 ha scritto: ↑09/05/2020, 21:02
Però ... dei test per acqaurio li hai? Se non li hai è il caso di prenderli ma se hai dubbi su quali chiedi senza problemi.
Non ho nulla di tutto ciò mi potreste consigliare cosa prendere? A questo punto eviterei di fidarmi del venditore...
Grazie!
Alex1983d
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 10/05/2020, 4:35
Alex1983d ha scritto: ↑09/05/2020, 16:39
. Il mobile l’ho preso con 30 euro all’ikea, è perfetto per dimensioni e sembra reggere il peso, il suo costava 4/5 volte tanto, certamente più robusto ma non mi piaceva esteticamente.
Cerca sul forum i topic sul Kallax e il peso che può sostenere, ce ne sono svariati...non credo sia adatto..
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Alex1983d (10/05/2020, 11:01)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz, roby70 e 10 ospiti