Continua moria delle Rasbore Arlecchino
Inviato: 09/05/2020, 14:24
Buonasera a tutti,
acquariofili, ho un disperato bisogno di un vostro aiuto.
Come da titolo in oggetto, mi trovo ad aver inserito per la terza volta in vasca un "terzo" gruppo di rasbore heteromorpha.Ogni gruppo mi muore sistematicamente giorno dopo giorno.
La vasca 61 litri,ha affrontato il canonino periodo di msturazione nel mese di febbraio, tempo di portare gli NO2- a 0 e gli NO3- nel range di sicurezza. Poi ho lavorato di fino per sistemare i valori sballati della mia acqua di rete ( partivo da un pH 8.45, KH 13, GH 14,m e conducibilità a 1104 micro siemens).
Al momento in vasca ho questi valori dopo aver lavorato di acqua ad osmosi inversa e vari inserimenti di acidificanti naturali:
pH: 7.45 (non è ancora nel range indicato per le rasbore)
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 0.
Erogo CO2 a 6 bolle per minuto, l'impianto è quello della askoll pro green.Le rasbore che continuo a perdere, non presentano (almeno alla vista di un neofita) nessun segno evidente di disagio o sofferenza. Le rasbore vive e morte presentano un bellissimo colore rosso, le nutro seguendo una dieta varia. Artemia salina e chironomus reidratata, flakes della sera ed una verdura sbollentata (zucchina, piselli, carote).
Il comportamento in vasca sembra quasi armonioso, vedo spesso le rasbore esibirsi in quella famosa danza di accoppiamento.Sono curiose e non hanno mai perso l'appetito, nonostante questo le perdo a distanza di pochi giorni.
Potete aiutarmi a venirne a capo?
La flora presente in vasca è indicata nel profilo.
La fauna è:
4 corydoras albini che vivono in ottima salute
5 rasbore heteromorpha
Grazie anticipatamente. ^:)^
acquariofili, ho un disperato bisogno di un vostro aiuto.
Come da titolo in oggetto, mi trovo ad aver inserito per la terza volta in vasca un "terzo" gruppo di rasbore heteromorpha.Ogni gruppo mi muore sistematicamente giorno dopo giorno.
La vasca 61 litri,ha affrontato il canonino periodo di msturazione nel mese di febbraio, tempo di portare gli NO2- a 0 e gli NO3- nel range di sicurezza. Poi ho lavorato di fino per sistemare i valori sballati della mia acqua di rete ( partivo da un pH 8.45, KH 13, GH 14,m e conducibilità a 1104 micro siemens).
Al momento in vasca ho questi valori dopo aver lavorato di acqua ad osmosi inversa e vari inserimenti di acidificanti naturali:
pH: 7.45 (non è ancora nel range indicato per le rasbore)
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 0.
Erogo CO2 a 6 bolle per minuto, l'impianto è quello della askoll pro green.Le rasbore che continuo a perdere, non presentano (almeno alla vista di un neofita) nessun segno evidente di disagio o sofferenza. Le rasbore vive e morte presentano un bellissimo colore rosso, le nutro seguendo una dieta varia. Artemia salina e chironomus reidratata, flakes della sera ed una verdura sbollentata (zucchina, piselli, carote).
Il comportamento in vasca sembra quasi armonioso, vedo spesso le rasbore esibirsi in quella famosa danza di accoppiamento.Sono curiose e non hanno mai perso l'appetito, nonostante questo le perdo a distanza di pochi giorni.
Potete aiutarmi a venirne a capo?
La flora presente in vasca è indicata nel profilo.
La fauna è:
4 corydoras albini che vivono in ottima salute
5 rasbore heteromorpha
Grazie anticipatamente. ^:)^