Iniziamo insieme?
Inviato: 10/05/2020, 12:47
Salve a tutti!
In primis mi presento. Sono Fabio, ho 34 e scrivo dalla provincia di Napoli.
Dovrei realizzare insieme ad un amico un acquario, dalle dimensioni di 80cm x 110cm x 40cm (A x L x P), dovrebbero essere 280L. Verrá posizionato sutto una scala, quindi il coperchio andrá a salire sul lato frontale in modo da sembrare che sia un tutt'uno con la scala.
- Iniziamo dal mobiletto:
Questo mio amico la vorrebbe in ferro zincato con rotelle, in modo da spostarlo da sotto la scala, quando bisogna fare manutenzione. Pensavo di fare il mobiletto di 50cm x 110cm x 40cm, con 2 portelline da 40cm x 50cm l'una, con aperuta Push Pull. Sopra una zoccolatura di 5cm per incastrare l'acquario.
- Acquario:
Vetri fatti su misura.... e qui ho bisogno del vostro aiuto... Chi é di competenza? Anche un vetraio normale? Che vetro chiedere e di che spessore?
Le misure dell'acquario, supponeno lo spessore del vetro sia di 1cm, saranno di:
- Base: 109,5cm x 39,5cm
- Laterali: 79cm x 39,5cm
- Fronte e Retro: 79cm x 108cm, dove quello retro avra incollato un foglio di colore NERO
Giusto? Dovrei aver fatto bene i calcoli.
Basta lo spessore di 1cm del vetro o é troppo poco?
Finiamo col coperchio. Sempre in ferro zincato con misure di:
- Retro: 25cm x 110cm
- Laterali: 25cm sul lato retrostante e 65cm, piú o meno, su quello frontale x 40cm
- Frontale 65cm circa x 110cm, con una portellina per le varie manutenzioni da fare di 55cm x 100cm, con push pull in alzata.
Mi sono tenuto 5cm, forse anche 10cm, in piú per fargli all'interno una dentatura che si poggia sul vetro, perché non riempiremo l'acquario fino all'orlo, anche se dovesse evaporare un pó di acqua, l'effetto é quello che é sempre pieno.
Ora inizia il difficile:
- Iniziamo dalla parte Elettrica:
Cosa mi consigliate come pompa, termostato e impianto luci?
Avrei pensato di nascondere anche il termostato nella pompa.... é possibile?
Ho visto che acuni acquati mettono anche delle ventole... a cosa servono? Ad abbassare la temperatura dell'acqua?
Mangiatoie automatica? Quale prendere?
Per la pompa vorrei mettere il pescaggio in basso all'acquario... metterlo su non mi sembra una buona idea, visto che cmq le feci dei pesci e i resti del cibo vanno sul fondo, altrimenti mi depura l'acqua pulita. Mentre l'acqua depurata da sopra, cosí facendo c'é anche un entrata di ossigeno oltre alla flora.
Il punto é: se faccessi un foro basso per il pescaggio nel vetro, come lo sigillo in modo da non perdere acqua? Quando poi faccio manutenzione al filtro della pompa, non é che poi svuoto automaticavente anche l'acquario?
In piú per un fatto ottico, nasconderlo casomai in una ghiaia molto grande in modo da non pescare anche la ghiaia e i pesci per non intasare la pompa. Pensavo di utilizzare 2 ghiaie diverse, la piú fine in superfice e quella piú grande, quasi sassi in basso. Sul lato del pescaggio formare una collinetta in modo da non far vedere il tubo. Il tubo potrebbe anche uscire un 5cm dal vetro anche per non pescare il terriccio.
- Fauna:
Qualche pesce che cmq non sia particolarmente difficile da curare, visto che é il primo acquario. Pesci di gruppo possibilmente come i Neon, da avere solo loro o da affiancare ad altri pesci, come: APISTOGRAMMA RAMIREZI o PSEUDOTROPHEUS TROPHEOPS o PSEUDOTROPHEUS TROPHEOPS.
Come lumaca opterrei per la Helena per mangiare altre lumache infestanti, o per la Pomacea Diffusa per aiutarmi nella pulizia dalle alghe.
Non so se mettere anche qualche Gamberetto come la Caridina, mi perdo la riproduzione, ma la vedo bella grossa
, casomai la domenica una bella grigliata
Pesce pulitore non so se ne valga la pena.
- Flora:
Ditemi voi
qui non ho proprio nessuna idea, anche per qualche allestimento decorativo.
Grazie in anticipo!!!!!
In primis mi presento. Sono Fabio, ho 34 e scrivo dalla provincia di Napoli.

Dovrei realizzare insieme ad un amico un acquario, dalle dimensioni di 80cm x 110cm x 40cm (A x L x P), dovrebbero essere 280L. Verrá posizionato sutto una scala, quindi il coperchio andrá a salire sul lato frontale in modo da sembrare che sia un tutt'uno con la scala.
- Iniziamo dal mobiletto:
Questo mio amico la vorrebbe in ferro zincato con rotelle, in modo da spostarlo da sotto la scala, quando bisogna fare manutenzione. Pensavo di fare il mobiletto di 50cm x 110cm x 40cm, con 2 portelline da 40cm x 50cm l'una, con aperuta Push Pull. Sopra una zoccolatura di 5cm per incastrare l'acquario.
- Acquario:
Vetri fatti su misura.... e qui ho bisogno del vostro aiuto... Chi é di competenza? Anche un vetraio normale? Che vetro chiedere e di che spessore?
Le misure dell'acquario, supponeno lo spessore del vetro sia di 1cm, saranno di:
- Base: 109,5cm x 39,5cm
- Laterali: 79cm x 39,5cm
- Fronte e Retro: 79cm x 108cm, dove quello retro avra incollato un foglio di colore NERO
Giusto? Dovrei aver fatto bene i calcoli.
Basta lo spessore di 1cm del vetro o é troppo poco?
Finiamo col coperchio. Sempre in ferro zincato con misure di:
- Retro: 25cm x 110cm
- Laterali: 25cm sul lato retrostante e 65cm, piú o meno, su quello frontale x 40cm
- Frontale 65cm circa x 110cm, con una portellina per le varie manutenzioni da fare di 55cm x 100cm, con push pull in alzata.
Mi sono tenuto 5cm, forse anche 10cm, in piú per fargli all'interno una dentatura che si poggia sul vetro, perché non riempiremo l'acquario fino all'orlo, anche se dovesse evaporare un pó di acqua, l'effetto é quello che é sempre pieno.
Ora inizia il difficile:


- Iniziamo dalla parte Elettrica:
Cosa mi consigliate come pompa, termostato e impianto luci?
Avrei pensato di nascondere anche il termostato nella pompa.... é possibile?
Ho visto che acuni acquati mettono anche delle ventole... a cosa servono? Ad abbassare la temperatura dell'acqua?
Mangiatoie automatica? Quale prendere?
Per la pompa vorrei mettere il pescaggio in basso all'acquario... metterlo su non mi sembra una buona idea, visto che cmq le feci dei pesci e i resti del cibo vanno sul fondo, altrimenti mi depura l'acqua pulita. Mentre l'acqua depurata da sopra, cosí facendo c'é anche un entrata di ossigeno oltre alla flora.
Il punto é: se faccessi un foro basso per il pescaggio nel vetro, come lo sigillo in modo da non perdere acqua? Quando poi faccio manutenzione al filtro della pompa, non é che poi svuoto automaticavente anche l'acquario?

In piú per un fatto ottico, nasconderlo casomai in una ghiaia molto grande in modo da non pescare anche la ghiaia e i pesci per non intasare la pompa. Pensavo di utilizzare 2 ghiaie diverse, la piú fine in superfice e quella piú grande, quasi sassi in basso. Sul lato del pescaggio formare una collinetta in modo da non far vedere il tubo. Il tubo potrebbe anche uscire un 5cm dal vetro anche per non pescare il terriccio.
- Fauna:
Qualche pesce che cmq non sia particolarmente difficile da curare, visto che é il primo acquario. Pesci di gruppo possibilmente come i Neon, da avere solo loro o da affiancare ad altri pesci, come: APISTOGRAMMA RAMIREZI o PSEUDOTROPHEUS TROPHEOPS o PSEUDOTROPHEUS TROPHEOPS.
Come lumaca opterrei per la Helena per mangiare altre lumache infestanti, o per la Pomacea Diffusa per aiutarmi nella pulizia dalle alghe.
Non so se mettere anche qualche Gamberetto come la Caridina, mi perdo la riproduzione, ma la vedo bella grossa



Pesce pulitore non so se ne valga la pena.
- Flora:
Ditemi voi

Grazie in anticipo!!!!!