Pagina 1 di 2
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 12:55
di Salvo1969
Salve ho un acquario juwel rio 180 con questi valori
Conducibilità 522
Temperatura 23,7
NO2- 0
NO3- 0
pH 6,6
KH 7
GH 5
Nh4 0
PO43- - > 1,8
Purtroppo da un paio di giorni mi stanno morendo le lumache black helmet... da un paio di giorni alcune si sono poi posizionate nella parte alta dell'acquario a pelo d'acqua vicino le galleggianti..
Poi ho le rasbore anch'esse in superficie a boccheggiare.. mentre i puntius tutti posizionati sotto le galleggianti.. poi gli Hyphessobrycon roseus che di solito me li ritrovo sul fondo vasca.. mi sembrano anch'essi spariti.. gli unici a non aver cambiato comportamento sono i due betta femmina ed i trichogaster..
Le piante inoltre non mi sembrano da un po a questa parte in splendida forma..
Ho per il momento sospeso l'erogazione di CO2 di 20 bolle al minuto ed ho attaccato da ieri l'aeratore..
Stamattina ho aumentato l'erogazione dell'aeratore e spostato il getto del tubicino del filtro in superficie per avere un maggior movimento dell'acqua.. i pesci adesso mi stanno iniziando a scendere un po giu..
3 giorni fa avevo somministrato in vasca per le piante cifo azoto 0,1 ml..
L'aeratore lo lascio attaccatto per un paio di giorni e poi rifaccio i test?
Chi mi aiuta a risolvere? Grazie
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 13:24
di Matty03
Ciao

Con cosa misuri i valori?
Se sono veritieri, hai sicuramente un eccesso di CO
2 che intossica i pesci
Sbaglio o questa é la vasca che ha avuto problemi di zone anossiche sul fondo? :-\
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Tutte le rasbore sono parecchio magre....
Mangiano?
Le feci come sono?
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 14:09
di EnricoGaritta
le betta invece sono belle gonfie, per loro sospenderei l'alimentazione per qualche giorno
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 14:38
di Salvo1969
Matty03 ha scritto: ↑10/05/2020, 13:26
Ciao

Con cosa misuri i valori?
Se sono veritieri, hai sicuramente un eccesso di CO
2 che intossica i pesci
Sbaglio o questa é la vasca che ha avuto problemi di zone anossiche sul fondo? :-\
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Tutte le rasbore sono parecchio magre....
Mangiano?
Le feci come sono?
Misuro con jbl valigetta test reagente..
Questa è un'altra vasca da 180 litri.. quello con i presunti problemi di fondo anossico e' l'altro acquario da 36 litri ..
Le rasbore sono un po magre perché me le hanno consegnate solo 2 giorni fa dopo 10 giorni di essere sballottate dal corriere che non me lo consegnava...
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 14:58
di Matty03
Salvo1969 ha scritto: ↑10/05/2020, 14:38
Le rasbore sono un po magre perché me le hanno consegnate solo 2 giorni fa dopo 10 giorni di essere sballottate dal corriere che non me lo consegnava...
E la quarantena? :-\
Questa magrezza mi preoccupa non poco, difficilmente 10 giorni di digiuno riducono così un pesce....
E non avendoli quarantenati, potresti aver portato malattie in vasca
Aggiunto dopo 53 secondi:
Salvo1969 ha scritto: ↑10/05/2020, 14:38
Misuro con jbl valigetta test reagente.
Assolutamente troppa CO
2 allora
Tieni l'aeratore acceso, ma riduci la quantità di CO
2 somministrata.
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 16:09
di Salvo1969
Matty03 ha scritto: ↑10/05/2020, 14:59
Tieni l'aeratore acceso, ma riduci la quantità di CO
2 somministrata.
La CO
2 l'ho spenta.. l'aeratore per quando tempo lo devo tenere acceso?
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 16:38
di Fiamma
Salvo1969, quelle black helmet rigirale, da sole loro non ce la fanno e così ti muoiono
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Il discorso CO2 ha senso, gli Anabantidi non ne risentono perchè respirano dalla superficie
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 17:15
di Salvo1969
Fiamma ha scritto: ↑10/05/2020, 16:39
Salvo1969, quelle black helmet rigirale, da sole loro non ce la fanno e così ti muoiono
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Il discorso CO
2 ha senso, gli Anabantidi non ne risentono perchè respirano dalla superficie
Le ho trovate cosi capovolte.. le ho toccate da sotto.. ma non si muovono piu.. anche altre che ho rigirato sono rimaste ferme li ormai da 3 giorni..
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 17:21
di Fiamma
Salvo1969 ha scritto: ↑10/05/2020, 17:15
Le ho trovate cosi capovolte.. le ho toccate da sotto.. ma non si muovono piu.. anche altre che ho rigirato sono rimaste ferme li ormai da 3 giorni..

prova a vedere se ora che hai messo l'aeratore e hai spento la CO
2 si riprendono...
Juwel rio 180 e gestione vasca...
Inviato: 10/05/2020, 19:08
di Matty03
Fiamma ha scritto: ↑10/05/2020, 16:39
Il discorso CO
2 ha senso, gli Anabantidi non ne risentono perchè respirano dalla superficie
Dubito sia un altro tipo di avvelenamento, perché gli anabantidi sono ok
Vorrei, invece, capire la magrezza delle rasbore....
Isolala tutte quelle magre, in una vaschetta capiente con acqua dell'acquario e riscaldatore.
Mangiano?
Osserva anche le feci