Pagina 1 di 14
Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 10/05/2020, 17:18
di Fiamma
Con la bella stagione mi sta tentando l'idea di fare un micro pond in giardino...essendo in affitto ed essendo qui la terra dura e piena di sassi opterei per un mastello, pensavo a quei grossi vasi neri di plastica da vivaio, andrebbe bene? mi avevano anche detto di una di quelle taniche grandi per l'acqua potabile da tagliare nella parte superiore...poi intorno ci metterei qualcosa per nasconderle con magari del polistirolo in mezzo come isolante...per la fauna pensavo ai Medaka...si può fare senza filtro?qual'è il litraggio e l'altezza minime per evitare gelate e sopratutto che l'acqua si surriscaldi troppo? (l'estate fa caldo e non vorrei trovarmi con zuppa di pesce..ombra c'è ma non tutto il giorno)
Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 10/05/2020, 17:25
di Coga89
Ciao
Puoi guardare su Amazon, mi sembrava avesse dei buoni prezzi per dei mestelli neri con un bel litraggio
penso non sia un problema non mettere il filtro
Certo però che devi optare per piante spartane e soprattutto galleggianti
Magari lo posizioni a sud-est
Magari pensa a una pompa d'aria
Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 10/05/2020, 18:17
di Marcovalerio
I Medaka non hanno bisogno di filtro, li ho visti tranquillamente riprodursi in mastelli da 100 lt esposte al sole tutto il giorno e acqua ferma e, ovviamente, niente filtro.
Per i mastelli fatti un giro qua
https://www.packservices.it/contenitori ... w#cartGrid
Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 10/05/2020, 23:05
di Fiamma
Coga89 ha scritto: ↑10/05/2020, 17:25
Magari lo posizioni a sud-est
Magari pensa a una pompa d'aria
Sono esposta a sud quindi non c'è problema per quello..per la pompa, il problema era l'alimentazione, non ci sono prese all'esterno
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Coga89 ha scritto: ↑10/05/2020, 17:25
Certo però che devi optare per piante spartane e soprattutto galleggianti
Sicuramente, anche perchè i pesci devono potersi nascondere dai miei gatti killer

Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 11/05/2020, 2:51
di Fiamma
Coga89, e Marcovalerio, , ma i mastelli che consono adatti agli alimenti vanno bene per i pesci? non sono tossici? ho visto che ci sono anche dei mastelli per enologia che invece lo sarebbero, andrebbero eventualmente bene lo stesso?
Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 11/05/2020, 5:49
di Coga89
E sempre plastica...penso non cambi nulla
Basta lavarlo bene le prime volte
Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 11/05/2020, 10:55
di Marcovalerio
Fiamma ha scritto: ↑11/05/2020, 2:51
Coga89, e
Marcovalerio, , ma i mastelli che consono adatti agli alimenti vanno bene per i pesci? non sono tossici? ho visto che ci sono anche dei mastelli per enologia che invece lo sarebbero, andrebbero eventualmente bene lo stesso?
Allora per i mastelli adatti agli alimenti vanno benissimo, anzi li paghi anche di più dei mastelli "per piante" o "per vivaio", perché sono adoperati per la lavorazione di alimenti per l'uomo, quindi hanno una serie di certificazioni e caratteristiche che i mastelli "per vivaio" non necessitano. Detto ciò il mastello deve essere (come tutti i mastelli per vivai o per la maggior parte di quelli per l'enologia) costituito da una plastica chiamata "polietilene ad alta densità" (o anche HDPE), ossia una delle plastiche resistenti a tutto, sia in termini di alte/basse temperature, luce diretta, acidità, pressione, ecc...
Se opti per un mastello non in HDPE devi prendere accorgimenti, come un sostegno in legno o mattoni per la pressione dell'acqua a lungo andare, come una copertura dai raggi diretti del sole oppure dal gelo invernale. Con l'HDPE risolvi tutti questi problemi e per un pond a mio avviso vanno bene anche da 110 Lt a 1000 Lt e più la base è larga e meglio è (non deve essere sotto i 30 cm per le ninfee).
Se ci vuoi mettere piante palustri da riva (e te lo consiglio) puoi optare a dei porta vaso da balcone (= balconiere o gli stopper) per agganciare un cestello forato con la pianta ai bordi senza dove inserire dei mattoni all'interno e privarti di qualche volume d'acqua.
Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 11/05/2020, 12:09
di Fiamma
Marcovalerio, perfetto, cercherò il classico mastello nero allora, anche se il colore è bruttino e dovrò in qualche modo coprirlo..quindi non consigli uno strato con lastre di polistirolo o simili per il troppo caldo e troppo freddo? e come si fa quando piove tanto per non trovarsi i pesci fuori? mi hanno detto di fare dei fori lungo il bordo per far scolare l'eventuale troppo pieno, si può fare? per le piante palustri da riva, se ho capito bene da appendere con i portavaso da balcone, pensavo avessero bisogno di avere le radici sommerse...ma comunque prima trovo il mastello poi chiederò consigli sulle piante

Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 12/05/2020, 8:29
di Marcovalerio
Io lo coprirei con dei legni impilati uno a fianco all'altro, però se cerchi bene ci sono mastelli anche marroni o giacinto. Per i fori ottima idea, ma bisognerebbe trapanare e i pesci con la pioggia non escono fuori dalla vasca perché il fragore delle gocce (al maggior parte delle volte) gli mette paura e stanno in uno strato a metà.
Per quanto riguarda il portavaso (o balconiera) questa non è altro che un sostegno in ferro e non un vaso: nella balconiera inserirai i cestelli forati.
Mastello con Medaka senza filtro?
Inviato: 12/05/2020, 17:51
di Fiamma
Marcovalerio ha scritto: ↑12/05/2020, 8:29
Per i fori ottima idea, ma bisognerebbe trapanare e i pesci con la pioggia non escono fuori dalla vasca perché il fragore delle gocce (al maggior parte delle volte) gli mette paura e stanno in uno strato a metà.
Sì ma possono uscire dopo se l'acqua arriva proprio a filo del bordo...quando ci sono quelle bombe d'acqua un mastello fa presto a riempirsi.Una persona di qui che aveva una vasca con carpe e storioni li ha persi quasi tutti quando una bomba d'acqua ha allagato il suo laghetto...
Marcovalerio ha scritto: ↑12/05/2020, 8:29
Per quanto riguarda il portavaso (o balconiera) questa non è altro che un sostegno in ferro e non un vaso: nella balconiera inserirai i cestelli forati.
Sì sì li conosco i portavasi, ma quindi li metterei appesi all'interno del mastello?
Per quanto riguarda il polistirolo?
Scusa le tante domande, sarebbe il primo pond
