Pagina 1 di 9
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 12:25
di Carlozzo
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo acquario con illuminazione "di serie" askoll fluval 46. Chiedo se questa illuminazione può andar bene o se è necessario un plus. Nell'eventualità vorrei auto costruirmi una plafoniera. Vi chiedo se potete dirmi.come.procedere e che striscia LED mi servirebbe acquistare. Grazie
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 16:07
di Coga89
Riesci a reperire informazioni sull'attuale illuminazione? Watt, lumen, gradazione.....
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 16:19
di Carlozzo
Lampade a LED (42 LED) a 7600K questo è tutto quello.che posso dirti
20200511_062615_23396732685750883.jpg
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 16:26
di Coga89
Ok, dando per scontato che gli acquari di serie non montano mai luci come si deve
Saresti disposto a toglierla e farti una plafoniera fai da te?
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 16:39
di Carlozzo
Se mi dai tutte le info in merito direi di si. Considera che è il mio primo acquario e che appena ho preso dimestichezza vorrei poi farne uno più grande. Questo è chiuso in superficie
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 16:59
di Coga89
Posta la foto dettagliata del coperchio
Comunque serve:
Materiale dissipante: piattina di alluminio
Luci: strip LED da 6500k + eventuali fitostimonti
Alimentatore, cavi, stagnatore
Centralina se la vuoi o dimmer
Plexiglass per trattenere l'evaporazione
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 17:08
di Carlozzo
Non ha un coperchio. Sopra c'è il vetro.
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 17:11
di Coga89
Foto?
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 17:19
di Carlozzo
Va bene? Cmq su internet si trovano forse foto migliori. Askoll fluval 46
Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
In ogni caso la plafoniera sarebbe aggiuntiva alla mia? Come mai 6500k al posto dei miei? ( così intanto imparo un po' di tecnica)
Plafoniera LED
Inviato: 11/05/2020, 17:33
di Coga89
Foto dall'alto?
Perché più ci si avvicina agli 8000k e più c'è la possibilità che escano alghe
Io la tua la toglierei