Pagina 1 di 2
Info per laghetto 400 litri
Inviato: 11/05/2020, 13:27
di poliphouse
Ciao a tutti,
sto mettendo sottosopra il giardino e vorrei cogliere l'occasione per installare un laghetto.
Ho un acquario dolce ben piantumato da tanti anni, per cui i rudimenti per di chimica e manutenzione ordinaria dovrei averli, ma il laghetto è un'altra cosa.
Per evitare di porre domande a cui magari avete già risposto 100 volte, esiste una sezione in evidenza con le indicazioni di massima, la FAQ sull'installazione e gli accorgimenti da adottare per non rischiare di fare il lavoro più volte?
Esempi:
Occorre prevedere un "Tappo" con uno scarico per lo svuotamento?
Come gestire il troppo-pieno
Ho letto post- a proposito di Filtro si - Filtro no, si parla di buon senso. Cosa si intende, oltre all'evitare Koi, sovraffollamento e mettere tante piante? Esiste una concreta possibilità senza filtro e UVA di non avere un' acqua torbida color oliva?
Grazie mille per le info.
Marco
Info per laghetto 400 litri
Inviato: 11/05/2020, 16:30
di Coga89
Seguo
Info per laghetto 400 litri
Inviato: 11/05/2020, 23:19
di Tony98
Ciao @
poliphouse
poliphouse ha scritto: ↑11/05/2020, 13:27
Occorre prevedere un "Tappo" con uno scarico per lo svuotamento?
No...a meno che non hai intenzione di reciclare una vecchia vasca da bagno
poliphouse ha scritto: ↑11/05/2020, 13:27
Come gestire il troppo-pieno
Non è sempre necessario

dipende un po' dalla situazione...è in mezzo al giardino o è vicino ad un pavimento?
Se hai dei fossi vicini puoi mettere un tubo (io ne ho messo uno in pvc come per le grondaie) che collega il laghetto al fosso. Ho fatto una conca sul telo (senza tagliarlo), messo in sede il tubo, l'ho siliconato al telo e sotterrato il tutto.
È cosa saggia mettere una rete davanti all'ingresso e all'uscita del tubo onde evitare che i pesci possano scappare e che qualche animale possa entrarci a fare la tana
poliphouse ha scritto: ↑11/05/2020, 13:27
Ho letto post- a proposito di Filtro si - Filtro no, si parla di buon senso. Cosa si intende, oltre all'evitare Koi, sovraffollamento e mettere tante piante? Esiste una concreta possibilità senza filtro e UVA di non avere un' acqua torbida color oliva?
Si, si può fare

Il trucco sta nel bilanciare fauna e flora ma attento, serve anche raggiungere un equilibrio che non è immediato. Bisogna lasciare maturare il laghetto prima e dopo aver introdotto la fauna, durante il primo anno di vita succede che dopo un estate di acqua limpida, in primavera, si riempia di alghe. Questo è normale, soprattutto se non si utilizzano filtri.
Ovviamente anche quì ci sono casi e casi, la situazione a seconda delle specie di piante utilizzate, se vengono utilizzate più specie o una sola, le dimensioni che raggiungono i pesci quante ore di luce al giorno riceve, la presenza di piante nei dintorni che possono sporcare l'acqua...
Credo di aver reso l'idea

Info per laghetto 400 litri
Inviato: 12/05/2020, 8:39
di Marcovalerio
Il laghetto NON si svuota mai, lascia sempre è l'acqua che hai messo dal primissimo giorno che lo hai riempito, al limite puoi travasare l'acqua persa.
Se troppo pieno applica dei fori ai bordi per far drenare l'acqua, ma molte volte il problema ti si risolve da solo con l'evaporazione dell'acqua data dalla luce diretta.
Io poi sono del partito del "No filtro" per il laghetto, al limite se vuoi filtrare mettici una bella Anodonta cygnea e fa da filtro naturale. Inoltre ci sono moltissime piante palustri altamente fitodepuranti che con la loro crescita ti depurano l'acqua (una di queste è il comunissimo falso papiro che trovi in giro e con una foglia puoi fare una pianta ex-novo).
Considera che ogni laghetto va in uno stato iniziale di acqua torbida (è normale, le piante ancora non sono sviluppate e le diatomee, poi le alghe verdi prendono il sopravvento), ma non ti spaventare perché se piantumi tanto i prossimi anni avrai l'acqua più chiara (ma ovviamente mai limpida stile acquario).
Info per laghetto 400 litri
Inviato: 13/05/2020, 13:47
di trotasalmonata
Anche dove lo farai è importante. Deve prendere la giusta quantità di sole..
Qualche foto di dove lo farai magari ci aiuta a capire..
Info per laghetto 400 litri
Inviato: 14/05/2020, 0:23
di poliphouse
Ciao a tutti,
Grazie innanzitutto per le risposte.
Domani posto una foto, per la posizione diciamo che il sole lo prende, ma soprattutto nella bella stagione. In inverno infatti, quando il sole é basso, il sole lo vede poco..
Ne approfitto per chiedere un paio di info aggiuntive..
L ingresso della pompa si posizione nella parte bassa del laghetto? Onde evitare che aspiri detriti occorre quindi prevedere una griglia?
Ho tenuto anni il falso papiro, ma d inverno lo portavo all interno.. Non teme il gelo?
Grazie
Marco
Info per laghetto 400 litri
Inviato: 14/05/2020, 13:19
di Tony98
poliphouse ha scritto: ↑14/05/2020, 0:23
L ingresso della pompa si posizione nella parte bassa del laghetto? Onde evitare che aspiri detriti occorre quindi prevedere una griglia?
Ma che filtro/pompa hai scusa? :-\ Visto che ne esistono cento tipi diversi non mi è facile dirti cosa devi fare
Comunque ripeto, in 400 litri di laghetto non è proprio necessario...
poliphouse ha scritto: ↑14/05/2020, 0:23
Ho tenuto anni il falso papiro, ma d inverno lo portavo all interno.. Non teme il gelo?
Alcuni dicono che lo sopporta ma io ne ho già persi due a causa del freddo

Info per laghetto 400 litri
Inviato: 14/05/2020, 16:10
di poliphouse
Devo fare una correzione,
purtroppo il 400 litri è sfumato. lo avevo trovato usato, ma essendo fuori regione non ho potuto approfittarne. Temo di dovermi accontentate di 250.
La pompa non era per il filtro. Da quanto mi dite, con un po' di pazienza,si può fare anche senza. L'idea era quella di creare un mini ruscello ed un po' di movimento. Se non ho capito male filtro o non filtro è consigliabile mantenere un minimo di movimento, giusto? La pompa devo ancora acquistarla..
Marco
Info per laghetto 400 litri
Inviato: 14/05/2020, 16:49
di Tony98
poliphouse ha scritto: ↑14/05/2020, 16:10
Temo di dovermi accontentate di 250.
Peccato

Ma comprare un pezzo di telo in pvc no? :-\
poliphouse ha scritto: ↑14/05/2020, 16:10
Se non ho capito male filtro o non filtro è consigliabile mantenere un minimo di movimento, giusto?
Più che altro è consigliabile per la stagione invernale, tanto per impedire che la superficie si ghiacci del tutto
Info per laghetto 400 litri
Inviato: 15/05/2020, 9:05
di poliphouse
Ecco la foto, ho creato una sagoma per un ipotetico 500 litri ma devo avere l approvazione della moglie..