Pagina 1 di 1

Info: ruolo delle daphnie nell'ecosistema

Inviato: 11/05/2020, 16:53
di Coga89
Buongiorno a tutti
Leggevo in rete che:

Questi piccoli crostacei sono essenziali per favorire la limpidezza dell'acqua filtrando e consumando particelle di alghe in sospensione. Dobbiamo occuparci di loro. Per inciso, questa è la ragione principale per cui una piscina biologica non dovrebbe avere pesce: i pesci mangiano la dafnia

Volevo capire quindi quanto sia valida questa informazione per quanto riguarda i pond

Grazie

Info: ruolo delle daphnie nell'ecosistema

Inviato: 11/05/2020, 17:02
di Dandano
È vero, le Daphnia mangiano le alghe in sospensione, infatti se hai le volvox e la vasca vuota le Daphnia sono un'ottima soluzione.

Info: ruolo delle daphnie nell'ecosistema

Inviato: 11/05/2020, 17:09
di Coga89
Quindi un pond senza pesci, indipendentemente dal loro scarto, sarebbe più "pulito" perché i microrganismi non predati fanno da filtro?

Info: ruolo delle daphnie nell'ecosistema

Inviato: 11/05/2020, 18:31
di Humboldt
Coga89 ha scritto:
11/05/2020, 17:09
Quindi un pond senza pesci, indipendentemente dal loro scarto, sarebbe più "pulito" perché i microrganismi non predati fanno da filtro?
Le Daphnie sono ottimi animali nel controllo delle alghe verdi unicellulari. In loro assenza si possono nutrire di batteri e lieviti.
Nei pond senza pesci riescono ad aumentare di numero e a raggiungere densità tali da pascolare per bene le alghe.
Ma bisogna fare attenzione a due fattori:
1. predatori come planarie, Hydre e altri che nei pond possono essere molto diffusi
2. Ciclo vitale delle Daphnie in cui a seconda dei fattori ambientali (soprattutto temperatura dell'acqua) il numero di esemplari può calare fino a ad arrivare quasi a zero.

Bisogna fare attenzione anche alla specie di daphnia che si utilizza. Alcune richiedono periodi di secca totale.

Info: ruolo delle daphnie nell'ecosistema

Inviato: 11/05/2020, 18:37
di Coga89
Quindi quale "razza" sarebbe indicata per un pond/laghetto?