Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
max181

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/11/17, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Lysimachia nummularia
Rotala Rotundifoglia
Hydrocotyle Leucocephala
Bacopa monnieri "compact"
Pystia
Limnobium levigatum
Ricciocarpos natans
Egeria densa
Anubias Barteri nana
- Fauna: Guppy!!!
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di max181 » 11/05/2020, 23:19
Ciao, un aiuto nell'identificazione di queste alghe, vasca di recente avvio, per ora hanno preso solo sull'egeria. Mi sembrano filamentose, ma hanno un colore particolare.
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
max181
-
Francesco99x

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/01/20, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Comacchio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 82x32x52
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 5250 con dimmer
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
- Flora: Hygrophila polysperma rosanervig microsorum pteropus Cryptocoryne limnophyla sessiliflora lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Avviato il 28 gennaio
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Francesco99x » 12/05/2020, 0:37
Vengono via facilmente?
Francesco99x
-
max181

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/11/17, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Lysimachia nummularia
Rotala Rotundifoglia
Hydrocotyle Leucocephala
Bacopa monnieri "compact"
Pystia
Limnobium levigatum
Ricciocarpos natans
Egeria densa
Anubias Barteri nana
- Fauna: Guppy!!!
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di max181 » 12/05/2020, 0:41
Si, riesco a strapparle a mano, ma sono un pò più resistenti del solito e sono di consistenza anche un po' più dura delle normali filamentose. Per quello ho dubbi.
Posted with AF APP
max181
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 12/05/2020, 0:42
Ciao
Sembrano staghorn
Valori e durata fotoperiodo?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Non vedo benissimo,sono ramificate?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
max181

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/11/17, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Lysimachia nummularia
Rotala Rotundifoglia
Hydrocotyle Leucocephala
Bacopa monnieri "compact"
Pystia
Limnobium levigatum
Ricciocarpos natans
Egeria densa
Anubias Barteri nana
- Fauna: Guppy!!!
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di max181 » 12/05/2020, 9:16
Ciao, ora il foto periodo è a 7 ore di luce, sono 2000 lumen di LED in 60 litri. Qualcuna e' ramificata, la cosa che mi insospettisce è che sono più dure al tatto delle filamentose classiche che ho avuto già in precedenti acquari.
Cosa posso gare?grazie
Posted with AF APP
max181
-
Francesco99x

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/01/20, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Comacchio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 82x32x52
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 5250 con dimmer
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
- Flora: Hygrophila polysperma rosanervig microsorum pteropus Cryptocoryne limnophyla sessiliflora lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Avviato il 28 gennaio
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Francesco99x » 12/05/2020, 15:16
@
max181 ti consiglio di mettere i valori della tua vasca così che qualcuno di più esperto possa aiutarti, potrebbe essere che sei basso di nitrati
Francesco99x
-
max181

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/11/17, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Lysimachia nummularia
Rotala Rotundifoglia
Hydrocotyle Leucocephala
Bacopa monnieri "compact"
Pystia
Limnobium levigatum
Ricciocarpos natans
Egeria densa
Anubias Barteri nana
- Fauna: Guppy!!!
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di max181 » 12/05/2020, 20:25
Grazie, sono in attesa di arrivo del test NO3-
Posted with AF APP
max181
-
Francesco99x

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/01/20, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Comacchio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 82x32x52
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 5250 con dimmer
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
- Flora: Hygrophila polysperma rosanervig microsorum pteropus Cryptocoryne limnophyla sessiliflora lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Avviato il 28 gennaio
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Francesco99x » 13/05/2020, 1:58
@
max181 gli altri li hai GH KH pH NO
2- PO
43-?
Francesco99x
-
max181

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/11/17, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Lysimachia nummularia
Rotala Rotundifoglia
Hydrocotyle Leucocephala
Bacopa monnieri "compact"
Pystia
Limnobium levigatum
Ricciocarpos natans
Egeria densa
Anubias Barteri nana
- Fauna: Guppy!!!
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di max181 » 13/05/2020, 9:12
@
Francesco99x
I valori sono
EC 420
NO
2- assenti
KH 6
GH 9
pH 7.5
PO
43- 0.5
Erogo CO
2 6-8 bolle al minuto
Per ora queste alghe hanno attaccato solo l'egeria densa, le altre piante non hanno problemi.
Grazie
Posted with AF APP
max181
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 14/05/2020, 0:12
In attesa del test puoi abbassare leggermente il fotoperiodo
Fertilizzi?
Le piante crescono regolarmente?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite