Pagina 1 di 2
Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 13:49
di Giullyna
Ciao a tutti
Nei prossimi giorni comprerò un 350 litri. Il mobile su cui poggerà arriverà però tra un mesetto. Domanda: è possibile iniziare a far maturare il filtro esterno senza riempire l'acquario? (visto che il mobile arriva tra un po') come posso fare?
Grazie

Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 15:51
di Monica
Ciao Giullyna

puoi iniziare a fare maturare il filtro in un contenitore con acqua e ogni tanto aggiungi un pizzico di cibo, il contenitore deve essere nuovo o comunque mai venuto a contatto con detersivi, prodotti chimici ecc...

Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 15:57
di mmarco
Non tagliare i tubi prima dell'allestimento.
Posiziona però bene il contenitore e fissa bene i tubi in modo da non fare:
contenitore - filtro - pavimento
oppure
aria - filtro - contenitore
...oltre ad altre possibili combinazioni

Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 18:15
di Giullyna
mmarco ha scritto: ↑13/05/2020, 15:57
Non tagliare i tubi prima dell'allestimento.
Posiziona però bene il contenitore e fissa bene i tubi in modo da non fare:
contenitore - filtro - pavimento
oppure
aria - filtro - contenitore
...oltre ad altre possibili combinazioni
Scusami, sono praticamente una neofita e non ho capito cosa NON devo fare. Perché conoscendomi saranno proprio le cose che ad istinto farei

Mi servirebbe un disegnino

Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 18:23
di Monica
Non servono disegni tranquilla

non tagliare i tubi o modificare nulla del filtro anche se potrebbe essere scomodo perché magari troppo lunghi

lascia tutto integro finché non sposterai in acquario, li potrai regolare

Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 18:30
di mmarco
Giullyna ha scritto: ↑13/05/2020, 18:15
mmarco ha scritto: ↑13/05/2020, 15:57
Non tagliare i tubi prima dell'allestimento.
Posiziona però bene il contenitore e fissa bene i tubi in modo da non fare:
contenitore - filtro - pavimento
oppure
aria - filtro - contenitore
...oltre ad altre possibili combinazioni
Scusami, sono praticamente una neofita e non ho capito cosa NON devo fare. Perché conoscendomi saranno proprio le cose che ad istinto farei

Mi servirebbe un disegnino
Il concetto lo ha spiegato @
Monica
In pratica posiziona il contenitore come se fosse l'acquario.
Lui più in alto e il filtro in basso.
Fissa bene i tubi e avvia.
Spero di non aver confuso.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ora è più chiaro
Il bianco è il tavolino.
L'azzurro è il recipiente
Il rosso il filtro
Gli altri due, i tubi da non tagliare
Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 18:48
di Giullyna
@
mmarco grazie per il disegno!

Ora sparo la cazzata.. Ma se io il filtro nuovo lo faccio maturare in un acquario già avviato che ha già il suo filtro è inutile vero?
È necessaria una vasca (anche piccola?) nuova?
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Cioè intendo che oltre al filtro avviato ci aggiungo il filtro che deve maturare. Non tolgo quello maturo ovviamente
Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 19:24
di Monica
Se hai già un acquario in funzione certo che puoi

molti fanno cosi quando devono cambiare il filtro, ad esempio da interno ad esterno, li fanno girare insieme

Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 19:33
di mmarco
Giullyna ha scritto: ↑13/05/2020, 18:51
@
mmarco grazie per il disegno!

Ora sparo la cazzata.. Ma se io il filtro nuovo lo faccio maturare in un acquario già avviato che ha già il suo filtro è inutile vero?
È necessaria una vasca (anche piccola?) nuova?
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Cioè intendo che oltre al filtro avviato ci aggiungo il filtro che deve maturare. Non tolgo quello maturo ovviamente
Condizione ottimale magari con un po' di turbolenza in vasca ma pazienza...
Nuovo acquario maturazione filtro
Inviato: 13/05/2020, 19:37
di Giullyna
@
mmarco ah ottimo! Pensa che invece pensavo di aver sparato una cavolata pazzesca!

Abbasserò il più possibile il getto
