Pagina 1 di 1
Filtro rio 300 in acquario più basso
Inviato: 13/05/2020, 22:54
di Sgò
Ciao, io ho un acquario di h45 cm , volevo inserire il filtro interno di serie nel rio 300 che è pero alto 41 cm mentre io, tolto l'altezza del fondo e il filo coperchio sopra, ho una colonna d'acqua di 38 cm , è fattibile inserirlo o no? Pesca proprio dal limite basso e butta l'acqua dal limite alto o ci sono cm di margine sotto e sopra per interrarlo leggermente e lasciarlo leggermente sopra il livello dell'acqua superficialmente? Spero di essermi spiegato grazie
Filtro rio 300 in acquario più basso
Inviato: 14/05/2020, 20:33
di siryo1981
Hai una foto del filtro?
Filtro rio 300 in acquario più basso
Inviato: 14/05/2020, 23:36
di Sgò
È il bioflow 3.0 m , mi hanno detto che va interrato quindi problema.risolto ora però essendo l' acquario avviato è nn avendo le ventose nn so come fissarlo ......consigli?
Filtro rio 300 in acquario più basso
Inviato: 15/05/2020, 2:26
di siryo1981
Sgò ha scritto: ↑14/05/2020, 23:36
È il bioflow 3.0 m , mi hanno detto che va interrato quindi problema.risolto
Ok. Le griglie d aspirazione non proprio basse, quindi va bene. Qualora l'uscita sia troppo vicina alla superficie puoi ovviare con raccordo ad L da mettere sulla mandata della pompa rivolto verso basso
Filtro rio 300 in acquario più basso
Inviato: 15/05/2020, 7:29
di Sgò
Ok ma per fissarlo, la parte bassa ok sarà interrata ma sopra nn potendo siliconarlo?
Filtro rio 300 in acquario più basso
Inviato: 15/05/2020, 9:43
di Eurogae
Sgò ha scritto: ↑15/05/2020, 7:29
ma sopra nn potendo siliconarlo?
Ciao, potresti utilizzare il profilo a "U" in materiale plastico, oppure ferroso, che prenda il bordo della vasca e bordo del filtro.
Filtro rio 300 in acquario più basso
Inviato: 15/05/2020, 10:14
di Sgò
tipo i picchetti da tenda per capirci? ma poi se ferroso non mi va a nuocere nell'acqua