Pagina 1 di 1

Calcolo impatto µS/cm Seryu Stone

Inviato: 14/05/2020, 18:26
di Gambero123
Ciao a tutti :-h

Ho scoperto ultimamente che l'impatto delle rocce Seryu per quanto riguarda l'aumento del KH nel mio piccolo acquario di 30 litri netti è di circa 1.5 punti a settimana (7 giorni fa ho fatto un cambio d'acqua e misurato successivamente 6 di KH, oggi è a 7.5), mentre il GH è passato da 6 a 7 presumo per i 2.5 ml di magnesio (PMDD) inseriti con la fertilizzazione.
Mi chiedevo, visto che la conducibilità da dopo la fertilizzazione è passata da 452 µS/cm a 472 µS/cm in una settimana, e, data la crescita vistosa delle piante (e quindi escludendo che la conducibilità sia aumentata per eventuali mancanze di elementi che non permettono l'assorbimento di altri), se questo aumento sia dovuto all'aumento del KH e se sì, come lo quantifico in µS/cm? Esiste un'equivalenza tra KH e µS/cm?

Calcolo impatto µS/cm Seryu Stone

Inviato: 14/05/2020, 21:27
di Marcov
Gambero123 ha scritto:
14/05/2020, 18:26
è di circa 1.5 punti a settimana
Mi sembra troppo un una settimana questo aumento...
E che io sappia i carbonati vengono rilasciati solo quando il pH è acido quindi quando scende sotto il 7.... Con acqua basica non dovrebbero rilasciare :-??
@nicolatc

Calcolo impatto µS/cm Seryu Stone

Inviato: 14/05/2020, 21:56
di nicolatc
Gambero123 ha scritto:
14/05/2020, 18:26
Esiste un'equivalenza tra KH e µS/cm?
Un'idea (approssimando l'alcalinità ai bicarbonati) puoi fartela dalla tabella a pagina 5 dell'articolo:
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Marcov ha scritto:
14/05/2020, 21:27
Mi sembra troppo un una settimana questo aumento
Quoto
Marcov ha scritto:
14/05/2020, 21:27
E che io sappia i carbonati vengono rilasciati solo quando il pH è acido quindi quando scende sotto il 7.... Con acqua basica non dovrebbero rilasciare
Giusto. Non è proprio un interruttore on-off a pH neutro ma più o meno è come dici.
@Gambero123 ma eroghi CO2? Qual'è il pH?

Calcolo impatto µS/cm Seryu Stone

Inviato: 15/05/2020, 0:41
di Gambero123
nicolatc ha scritto:
14/05/2020, 21:56
Gambero123 ha scritto:
14/05/2020, 18:26
Esiste un'equivalenza tra KH e µS/cm?
Un'idea (approssimando l'alcalinità ai bicarbonati) puoi fartela dalla tabella a pagina 5 dell'articolo:
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Marcov ha scritto:
14/05/2020, 21:27
Mi sembra troppo un una settimana questo aumento
Quoto
Marcov ha scritto:
14/05/2020, 21:27
E che io sappia i carbonati vengono rilasciati solo quando il pH è acido quindi quando scende sotto il 7.... Con acqua basica non dovrebbero rilasciare
Giusto. Non è proprio un interruttore on-off a pH neutro ma più o meno è come dici.
@Gambero123 ma eroghi CO2? Qual'è il pH?
Erogo CO2 con sistema DIY bicarbonato e citrico. La pressione non è sempre costante ma più o meno il pH si aggira tra i 6.8 (con KH 6) ai 7.2 (con KH 7.5)