Pagina 1 di 2
Che pianta è?
Inviato: 14/05/2020, 21:04
di King22to
Qualcuno sa dirmi il nome di questa pianta?
Mi hanno detto che è una Cryptocorye cilata, ma a me sembra diversa di forma.
IMG_20200514_205351_1784688529490479532.jpg
IMG_20200514_205351_4470781314526322350.jpg
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Come un pesce fuor d'acqua ho sbagliato giorno, orario e post.
Scusatemi hahaha

Che pianta è?
Inviato: 14/05/2020, 21:30
di Marcov
King22to ha scritto: ↑14/05/2020, 21:14
Cryptocorye cilata
Può aiutarti forse colui che la cerca nel frattempo @
cqrflf
Che pianta è?
Inviato: 14/05/2020, 21:34
di marko66
King22to ha scritto: ↑14/05/2020, 21:14
Mi hanno detto che è una Cryptocorye cilata, ma a me sembra diversa di forma.
Non è un problema lo spostiamo noi

Cryptocoryne ciliata direi di no,è un echinodorus direi bleherii o parviflorus.
Che pianta è?
Inviato: 14/05/2020, 21:51
di King22to
marko66 ha scritto: ↑14/05/2020, 21:34
Non è un problema lo spostiamo noi
Vi fanno santi hahaha
marko66 ha scritto: ↑14/05/2020, 21:34
Perfetto grazie, so solo che è odiosa mente lunga
Cryptocoryne ciliata direi di no,è un echinodorus direi bleherii o parviflorus.
Che pianta è?
Inviato: 14/05/2020, 22:03
di marko66
King22to ha scritto: ↑14/05/2020, 21:51
Perfetto grazie, so solo che è odiosa mente lunga
Viene bella grossa,puoi contenere leggermente le dimensioni potando le foglie esterne man mano che crescono,ma resta una pianta da vasche grandi.
Che pianta è?
Inviato: 15/05/2020, 13:53
di cqrflf
Ma che fate mi sfottete ? Hahaha !
E si che la cerco oramai da anni e anni ma senza successo.
È bellissima sembra un'Echinodorus ma chi lo sa...
Non l'avrai mica comprata dall'
innominabile ?
Infatti assomiglia a quella da lui messa nelle foto del suo sito.
Comunque se mai dovesse essere una C. ciliata ho scoperto che ne esistono due forme diverse e una delle due sottospecie potrebbe vagamente rassomigliare a questa.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
King22to ha scritto: ↑14/05/2020, 21:14
Mi hanno detto che è una Cryptocorye cilata,
Ma chi te l'ha detto ?
Che pianta è?
Inviato: 15/05/2020, 14:53
di King22to
cqrflf ha scritto: ↑15/05/2020, 13:55
Comunque se mai dovesse essere una C. ciliata ho scoperto che ne esistono due forme diverse e una delle due sottospecie potrebbe vagamente rassomigliare a questa.
Nelle foto da come l'avevo presa all'inizio sembrava. Anche perché aveva il gambo lungo è la figlia finale a punta. Dopodiché mi sono cresciute solo foglie lunghe e sottili.
cqrflf ha scritto: ↑15/05/2020, 13:55
Ma chi te l'ha detto ?
Viaggiai per giorni e notti per
Il venditore qui a Turin.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
marko66 ha scritto: ↑14/05/2020, 22:03
ma resta una pianta da vasche grandi.
Mi chiedo perché quando vendano non consigliano. Bha. Infatti nel 120 del Lido occupa tutto. Comunque grazie per il Consiglio per la potatura
Che pianta è?
Inviato: 15/05/2020, 15:20
di cqrflf
Sempre alla ricerca di questa pianta per la mia vasca salmastra immagino che il venditore l'abbia presa (e poi confusa) con la sottospecie C. ciliata var. Cordata che esiste insieme alla varietà Latifolia.
Se mi indichi il negozio posso provare a chiedere se riesce a trovarla dai grossisti internazionali.
Che pianta è?
Inviato: 15/05/2020, 15:33
di marko66
cqrflf ha scritto: ↑15/05/2020, 13:55
Non l'avrai mica comprata dall'innominabile ?
King22to ha scritto: ↑15/05/2020, 14:55
Il venditore qui a Turin.

Oh fate pure i nomi che a Torino a volte mi fornisco pure io….
Se da sommersa ha fatto foglie di quel tipo io resto della mia idea,echinodorus.
Che pianta è?
Inviato: 15/05/2020, 18:40
di King22to
cqrflf ha scritto: ↑15/05/2020, 15:20
Se mi indichi il negozio posso provare a chiedere se riesce a trovarla dai grossisti internazionali.
Acquarissima. Ma se vai non parlare con il peruviano che ha voglia di servire pari a zero.
marko66 ha scritto: ↑15/05/2020, 15:33
Oh fate pure i nomi che a Torino a volte mi fornisco pure io….
Io ne ho girati 3. Acquarissima, acquarioland e red sea.
Acquarissima è ben fornito ma quando entri manco salutano, per farti servire a momenti devi chiedere se disturbi ( in più non ha etichette sulle piante )
Acquarioland bravi ed esperti, hanno la linea aquoss che non ho mai visto in giro.
Red sea.... Lasciamo perdere, non sa nomi delle piante, mi ha venduto una roccia calcarea passando mela per normale, mi ha detto che l'unico valore che serve in Acquario basta che sia GH KH e PO
43- il resto è futtile.
L'unico che ho trovato molto preparato è gentile era da maxizoo a Settimo.