Pagina 1 di 2

Endler squamata

Inviato: 16/05/2020, 10:09
di Jordye
Buongiorno a tutti!

Ho un problema, stamattina mi sono accorto che 2 delle mie endler hanno la zona laterale squamata, sono solo 2.

Sono riuscito a recuperare solo una dalla vasca principale, l' altra si nasconde e non si fa prendere, cosa hanno ?

Possibile litigio fra di loro o malattia?

Allego foto
20200516_100239.jpg
20200516_100233.jpg
Grazie!

Endler squamata

Inviato: 16/05/2020, 12:33
di EnricoGaritta
Ciao @Jordye completa le info del post seguendo le indicazioni di questo topic :)
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html

Endler squamata

Inviato: 16/05/2020, 14:12
di Jordye
Certo, scusami non avevo aperto mai un riferimento qui!

Allora i valori della vasca sono:
NO3- 0
GH 8
KH 6
pH 7


ho modificato il layout della vasca da 3 giorni quando mi sono arrivate le piante nuove. Quello della foto è uno dei 2 endler con problemi, gli altri stanno bene esteticamente.
I 2 elementi stanno bene,nuotano tranquilli e mangiano. L' altro endler si nasconde appena provo a prenderlo.

È possibile che si siano azzuffate ?

Quella prelevata si sta tranquilla senza problemi nel vaso che ho trovato in casa.

Endler squamata

Inviato: 16/05/2020, 14:29
di Matty03
Ciao @Jordye :)
Foto vasca?
I valori come li misuri?
Nitriti?

Se non hai pesci di grosse dimensioni in vasca dubito si siano azzuffati...

Isola tutti i pesci in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario e riscaldatore.

Endler squamata

Inviato: 16/05/2020, 14:31
di EnricoGaritta
Jordye ha scritto:
16/05/2020, 14:12
scusami non avevo aperto mai un riferimento qui!
Figurati :-bd
Jordye ha scritto:
16/05/2020, 14:12
valori
Con cosa li misuri?

Quanti e quali pesci hai in vasca?
Nel riallestire hai toccato anche il filtro?
Servirebbero delle foto più nitide e ravvicinate del pesciotto :) anche un video sarebbe molto d'aiuto.
Quanti litri è la vaschetta di isolamento? Sarebbe meglio metterlo in una vaschetta di plastica da almeno 5 litri.
Dovresti proprio isolare anche l'altro, in vasca non si possono fare terapie :)

Aggiunto dopo 18 secondi:
Ops, scusa per la sovrapposizione @Matty03

Endler squamata

Inviato: 16/05/2020, 16:38
di Jordye
Matty03 ha scritto:
16/05/2020, 14:29
Ciao @Jordye :)
Foto vasca?
I valori come li misuri?
Nitriti?

Se non hai pesci di grosse dimensioni in vasca dubito si siano azzuffati...

Isola tutti i pesci in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario e riscaldatore.
Ciao!

Non ho i test a reagenti (li ho prestati ad un amico) ho arrangiato con gli stick, ma i valori di solito non si allontananonda quei valori.

Per azzuffarsi è possibile in questa quarantena sono decuplicati , come vedi dalle foto.
Sto cercando di recuperare l' altra che scappa in vasca. Problemi di nuoto non credo li abbia per quanto corre ! :ymdevil:

I nititi stanno a 0 il filtro ha oltre 1 anno che gira, ho solo cambiato la lana filtrante perche ormai era lurida.
20200516_162938.jpg
.

Endler squamata

Inviato: 16/05/2020, 17:19
di Matty03
I valoti sono stranissimi, ma le striscette non sono affidabili, quindi ci sta.

Escluderei la possibilità che dei guppy creino ferite tanto profonde.

Comunque isola tutti quelli con queste ferite, così proviamo con del sale :-bd

Endler squamata

Inviato: 17/05/2020, 11:02
di Jordye
Matty03 ha scritto:
16/05/2020, 17:19
I valoti sono stranissimi, ma le striscette non sono affidabili, quindi ci sta.

Escluderei la possibilità che dei guppy creino ferite tanto profonde.

Comunque isola tutti quelli con queste ferite, così proviamo con del sale :-bd
Isolate, che fatica recuperarle, stanno bene, cioè sempre come ieri, che faccio?

Endler squamata

Inviato: 17/05/2020, 22:03
di EnricoGaritta
Jordye ha scritto:
17/05/2020, 11:02
che faccio?
Sciogli 3 grammi di sale non iodato (se hai solo iodato va bene lo stesso) per ogni litro d'acqua della vaschetta di isolamento.
Il sale devi prima scioglierlo in un bicchiere con un po' d'acqua e poi versarlo lentamente nella vaschetta, prenditi anche 20-30 minuti per farlo

Endler squamata

Inviato: 17/05/2020, 23:05
di Jordye
EnricoGaritta ha scritto:
17/05/2020, 22:03
Jordye ha scritto:
17/05/2020, 11:02
che faccio?
Sciogli 3 grammi di sale non iodato (se hai solo iodato va bene lo stesso) per ogni litro d'acqua della vaschetta di isolamento.
Il sale devi prima scioglierlo in un bicchiere con un po' d'acqua e poi versarlo lentamente nella vaschetta, prenditi anche 20-30 minuti per farlo
Mangiano tranquillamente, niente feci. Messo sale, speriamo vada bene stanotte.