Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 16/05/2020, 15:56
Ciao a tutti!!!
Ho fatto la prova con le percentuali per aggiustare le misurazione con la variazione di temperatura come indica l’articolo che riporto:
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... uario/?amp
Ho scoperto che il mio conduttivimetro sballa di circa 45/50 µS/cm.
Sono accettabili?
Lo butto via o mi accontento??
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Correggo perché ho visto che il link da errore.
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... -acquario/
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 16/05/2020, 17:57
GasGas78 ha scritto: ↑16/05/2020, 15:57
Ho scoperto che il mio conduttivimetro sballa di circa 45/50 µS/cm.
Sono accettabili?
Vai tranquillo che va benissimo....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- GasGas78 (16/05/2020, 19:41)
Gaetano
Eurogae
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 16/05/2020, 19:42
Eurogae ha scritto: ↑16/05/2020, 17:57
Vai tranquillo che va benissimo....
Grazie.
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Un ultima cosa che non capisco...stabilito che mi posso fidare del mio tester perché presuppongo che sia un margine di errore che possa essere tollerabile, come è possibile che settimana scorsa avendo portato l’acqua per curiosità in un negozio la conducibilità a loro dava 490us/cm mentre a me portava 714us/cm???
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Messaggi: 53696
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 16/05/2020, 20:00
GasGas78 ha scritto: ↑16/05/2020, 19:47
Eurogae ha scritto: ↑16/05/2020, 17:57
Vai tranquillo che va benissimo....
Grazie.
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Un ultima cosa che non capisco...stabilito che mi posso fidare del mio tester perché presuppongo che sia un margine di errore che possa essere tollerabile, come è possibile che settimana scorsa avendo portato l’acqua per curiosità in un negozio la conducibilità a loro dava 490us/cm mentre a me portava 714us/cm???
Probabilmente il loro misurava in TDS
490x1.53 quanto fa che non ho una calcolatrice?
Stand by
cicerchia80
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 16/05/2020, 20:18
749 e così porterebbe. Mi sono accorto che su i suoi risultati c’è scritto nS/cm. Quindi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Messaggi: 53696
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 16/05/2020, 20:47
No, ns/cm sta poer nano siemens, è la sottomisura più piccola di mille unità, quindi assolutamente impossibile
Scusate se me lo sono perso... La tua acqua di rete che conducibilità ha secondo le analisi publicate o in bolletta?
Invece lo strumento che rileva?
Che poi ho un altro dubbjo, e fammelo togliere subito
Puoi pistare una foto del tuo CONDUTTIVIMETRO?
Stand by
cicerchia80
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 16/05/2020, 23:07
GasGas78 ha scritto: ↑16/05/2020, 19:47
La tua acqua di rete che conducibilità ha secondo le analisi publicate o in bolletta?
Invece lo strumento che rileva?
La mia acqua di rete secondo quello dichiarato è a 939us/cm a 20 C. Il mio tester mi dice 1078us/cm a 25 C. Quindi 939us/cm+10%=1033us/cm.
Ho uno scarto di 45 come mi misurava con l’acqua in bottiglia.
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑16/05/2020, 20:47
Puoi pistare una foto del tuo CONDUTTIVIMETRO?
Questo è il mio...cinese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/05/2020, 2:02
quindi ha già il sensore di temperatura integrato per poter effettuare la compensazione della temperatura (TDS).
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
GasGas78

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/04/20, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Potenza Picena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 2167
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: ECHINODORUS BLEHERAE
ECHINODORUS OZELOT
VALLISNEIRA SPIRALIS
NYMPHAEA LOTUS RED
ROTALA ROTUNDIFOLIA
LUDWIGIA GLANDULOSA
STAUROGYNE REPENS
- Fauna: Barbus Tetrazona
Ancistrus Gold Pinne a Velo
- Altre informazioni: Le lampade che compongono il mio impianto sono:
1 tubo neon t5 stimolante piante da 28w Sylvania
1 Askoll ALED da 15w
Devo aggiungere un altro tubo per aumentare la potenza dei watt e lumen
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GasGas78 » 17/05/2020, 7:46
Si c’è il sensore
Sono ignorante scusate...

^:)^

GasGas78
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 17/05/2020, 7:48
Per caso nelle istruzioni c’è scritta la possibilità di tararlo in qualche modo ? Vedi se da qualche parte trovi una viterella ( da quello che ho letto mi sembra costante e quindi dovrebbe solo essere tarato ) .
Se non si potesse tarare non buttarlo , oramai hai capito che alla misurazione finale dovrai sottrarre lo scarto
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antoba e 6 ospiti